
About this Event
La presenza al Museo della Crocifissione di Masaccio proveniente dal Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli è l’occasione per conoscere e approfondire l’opera dell’artista che ha rivoluzionato la storia della pittura italiana, uno dei primi che riesce a “dare profondità” persino a una tavola su fondo oro. Il percorso si completa con la visita alla straordinaria Collezione Fondi Oro del Museo, con oltre quaranta tavole giunte grazie alla donazione del collezionista milanese Alberto Crespi: ripercorreremo così la nascita e la storia della tecnica del fondo oro, scopriremo cosa accadeva in una bottega tra Trecento e Quattrocento, entreremo nel dettaglio di come nasce un polittico. Grazie alla collaborazione con la scuola di oreficeria di Galdus, avremo infatti la possibilità di provare a dorare una piccola e preziosa tavola, che ciascuno potrà poi portare a casa con sé.
Modalità: visita narrata + laboratorio di doratura per adulti
Target: adulti
Durata: 120 min.
La quota saldata online si riferisce alla sola attività didattica e include (solo in caso di gruppi maggiori di dieci partecipanti) l’utilizzo di sistema di microfonaggio. Sarà necessario, prima della visita, acquistare presso la biglietteria del Museo il biglietto d'ingresso secondo le riduzioni di ciascuno, consultabili a questo link.
Sarà possibile utilizzare la prenotazione che riceverete via email come salta fila per l’acquisto del biglietto, presentandola stampata o attraverso il vostro smartphone.
Per informazioni: [email protected]
Event Venue & Nearby Stays
Museo Diocesano Carlo Maria Martini, piazza Sant'Eustorgio 2, Milano, Italy
EUR 15.00