About this Event
Figlia di migranti caraibici, cresciuta ad Harlem in un’America di metà Novecento profondamente intrisa di razzismo, una forte miopia durante l’infanzia ha separato Audre Lorde dalla realtà circostante e dalla sua stessa famiglia, ma le ha anche regalato una visione originale del mondo, che ha messo a servizio dell’immaginazione necessaria sia per fare politica, sia per fare poesia. Sorella Outsider, raccolta di quindici saggi scritti tra il 1976 e il 1984 considerata un classico del pensiero femminista contemporaneo, tocca in modo intersezionale i temi dell’oppressione di classe, genere e razza. Il pensiero della scrittrice si esprime attraverso parole fedeli a un sentire continuamente contestualizzato che intreccia vicende personali e familiari con accadimenti storici, scambi intellettuali, viaggi iniziatici e rivelatori, costantemente in relazione con un’intima e profonda tensione trasformativa. Con generosità e coraggio Audre Lorde mette in discussione sé stessa e i propri legami, avvertendoci dei rischi e delle implicazioni di accogliere come unico sistema di riferimento tra ineguali quello dominante e identifica nel sentimento della paura uno dei più potenti fattori disgreganti.
Una lettura necessaria per la “geografia-Mandragola” che stiamo tracciando insieme alla sociologa Francesca Coin.
Event Venue & Nearby Stays
NOI libreria - Spazio culturale di vicinato, 18 Via delle Leghe, Milano, Italy
EUR 0.00











