Advertisement
🎭 “Madame Brulée in C’est la Vie!”🤡 SPETTACOLO COMICO GROTTESCO DI CIRCO-TEATRO*
👩🎤 Virginia Viviano – testo, regia, costumi e interprete
🎪 A cura di Teatro Circo Maccus
Lo spettacolo racconta le vicissitudini di una donna comunemente straordinaria: Madame Brulée, governante/diva della Caravan Perdù Maison, così denominata dopo lo scoppio della guerra che ha distrutto la sua casa ambulante. Madame Brulée sa un po’ di bruciato 🔥, come dice lo stesso nome. È coriacea, immobile ma trasformista: 🧜♀️ sirena sotto l’acqua, 🌸 ciclamino al sole, ✨ luminosa come una stella nel buio del cielo.
Madame Brulé è sempre in movimento, eppure non si sposta mai! 🚶♀️ I suoi sogni d’amore 💭 mescolati al caffè latte ☕ della mattina e all’“umido” da buttare la sera 🗑️ possono trasformare una semplice passeggiata al parco 🌳 in un’odissea avventurosa dall’esito incerto.
👔 Suo marito Monsieur Pas Mal è al lavoro oppure è già uscito con la fidanzata 💔, i loro figli Riquet e Ginette 📚 sono a scuola, le amiche Coqui et Coquette attaccate allo smartphone 📱 e il suo cane Pierrot 🐶 si accoppia con tutte le cagnette del parco… mentre lei fa yoga 🧘♀️ appesa a un ramo.
C’est la Vie! ✨ Madames et Messiers: lo spettacolo di una vita e una vita da spettacolo!
🎭 NOTE DI REGIA
Vedere in controluce attraverso le crepe, Madame Brulée si dibatte inutilmente dentro un cumulo di macerie incenerite 🔥. Ciò che le resta. Attraverso i suoi abiti bruciacchiati 👗, sfrontatamente esibiti, intravediamo brandelli di carne in putrefazione oltre i quali l’universo galleggia 🌌.
Dentro al suo corpo diroccato si disputa una lotta all’ultimo sangue 🩸 tra i suoi pensieri. Nessuna concessione: equilibri senza sbavature o cadute rovinose 🤹♀️. Il viaggio tra la vita e la morte ⚖️ è faticoso, non le offre ripari, non conduce da nessuna parte e la lascia ogni sera spoglia di certezze.
Risucchiata dalla vertigine, senza più terra sotto i piedi 🌪️, Madame Bruléè si lascia cadere… ma contro ogni logica volerà verso il soffitto 🌌.
La fragilità si disvela e la solitudine 🎭 agghindata a festa emerge in tutta la sua grottesca atrocità. Ma una forza misteriosa e oscura 🌑 è in cerca della luce ✨.
— Virginia Viviano
📞 Prenotazioni: 3334774139 – [email protected]
📅 Nella stessa giornata
🕖 Ore 19:00 – “Le donne nel circo”
🤹♀️ INCONTRO e MOSTRA*
Cavallerizze, acrobate, contorsioniste e domatrici oggi dimenticate, che hanno segnato la loro epoca.
A cura di Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi (CEDAC) con Antonio Giarola (Presidente Cedac) e Jamila Attou (ricercatrice storica Cedac).
🌟 L’evento rientra nella rassegna Feminologica 8 – Incontri e Spettacoli 🌟
🎭 Rassegna di teatro civile al femminile, giunta all’8ª edizione, promossa e organizzata da Associazione Culturale Youkali APS e diretta da Simona Sagone, nell’ambito del progetto “Donne fuori dall’angolo: immaginare il cambiamento”, con il sostegno dell’8x1000 Tavola Valdese 2024 e della Regione Emilia Romagna – Assessorato Pari Opportunità 2025.
📍 Anfiteatro Parco di Villa Spada – ingresso da via di Casaglia 1/7
🌐 Programma completo: www.youkali.it
🎟️ Ingresso rassegna
👉 Incontri (ore 19:00) → offerta libera
👉 Spettacoli (ore 21:00) → 12€ adulti, 10€ bambine/i
👉 Abbonamento 7 spettacoli → 60€
💳 Pagamenti spettacoli
💵 contanti | 💳 bancomat/carte | 🏦 bonifico (entro 2 gg) | 📲 PayPal ([email protected]
🪑 Porta un cuscino o plaid 🌙
📚 Libri al femminile in collaborazione con Libreria Trame
📲 Seguici:
Facebook 👉 Feminologica / Associazione Culturale Youkali
Instagram 👉 @youkalicultura
🌧️ In caso di pioggia 👉 eventi al chiuso (comunicazione entro le 18:00 su Facebook “Feminologica”)
– 29 ago, 12, 16, 18 set: Casa di Quartiere G. Costa, via Azzo Gardino 44/48
– 2, 4, 9 set: Casa di Quartiere Saffi, via L. Berti 2/10
📞 Prenotazioni: 3334774139 – [email protected]
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Parco di Villa Spada, Via Irma Bandiera, 2, 40134 Bologna BO, Italia, Bologna, Italy