Advertisement
Il prossimo 15 aprile, in occasione del World Art Day 2025 promosso dall’UNESCO, libraryline, l’iniziativa culturale della Biblioteca Trieste Contemporanea avviata nel 2022, è lieta di invitare il pubblico triestino a festeggiare il grande storico dell’arte e della cultura Aby Warburg (1866 -1929) e il suo Bilderatlas Mnemosyne.L’appuntamento è fissato alle ore 17.30 allo Studio Tommaseo (via del Monte 2/1). Esso si avvale della collaborazione della Biblioteca del Seminario Vescovile di Trieste e dell’associazione Altriformati di Venezia.
Giulia Zanon e Filippo Perfetti cureranno un seminario dedicato alla fortuna contemporanea di questa celebre opera, pensata per tracciare le riemersioni dell’Antico nella cultura occidentale (e rimasta incompiuta alla morte di Warburg nel 1929). I materiali dello studioso tedesco, trasferiti nel 1933 a Londra per salvarli dai Nazisti, il suo metodo che di fatto fondò l’iconologia e precorse gli studi incentrati sulla visual culture, la convinzione di Warburg che la memoria del passato attivi il presente sono tuttora il motore del londinese Warburg Institute (diretto negli anni Cinquanta-Settanta da Sir Ernst H. Gombrich), uno dei centri più importanti nel mondo per lo studio dell’arte e della cultura e del loro muoversi e attraversare barriere (di tempo, spazio e disciplina) per ispirare, informare e connettere.
La forma-atlante è, usando le parole di Georges Didi-Huberman “una forma visiva di conoscenza, una forma sapiente di vedere”, un oggetto di pensiero che combina, sovrappone e implica due paradigmi: quello estetico, della forma visiva, e quello epistemico, della conoscenza. A partire dalla sua riscoperta negli anni Novanta, l’Atlante Mnemosyne di Aby Warburg è diventato l’emblema di un’investigazione del mondo attraverso le immagini. Non stupisce pertanto che esso sia un riferimento costante, sempre più usato (e abusato) nella pratica degli artisti contemporanei.
È l’Atlante Mnemosyne davvero un utile strumento per chi, oggi, lavora con le immagini? Da questa domanda prende forma il seminario proposto da Trieste Contemporanea che metterà quest’opera in relazione con il campo dell’arte contemporanea. A partire dalla spiegazione del suo funzionamento e di alcuni principi che regolano questa “macchina per pensare”, infatti Giulia Zanon e Filippo Perfetti indagheranno in quale modo Mnemosyne può essere utile per un artista che in essa non cerchi soltanto una mimesi formale. Attraverso testimonianze da artisti provenienti da diverse formazioni e da diverse pratiche, si tenterà di restituire il fecondo incontro tra chi oggi si confronta con le immagini – con il fare immagini – e il lascito intellettuale di quel Warburg che, nell’Atlante Mnemosyne, dell’immagine ha cercato di fare unità di senso, in un sistema complesso, sensibilissimo a ogni stimolo, rigoroso.
Giulia Zanon – Ha un dottorato all’Università Iuav di Venezia, con una tesi sulla storia dell’Atlante Mnemosyne di Aby Warburg. I suoi interessi si concentrano sulla storia della cultura, la sopravvivenza dell’antichità nel Rinascimento e il rapporto tra immagine e parola. Fa parte del centro studi classicA e del Seminario Mnemosyne, epicentro internazionale di studi warburghiani. È redattrice per La Rivista di Engramma.
Filippo Perfetti – È dottorando all’Università degli Studi di Udine. I suoi campi di studio riguardano le teorie dell’immagine e del montaggio, in particolare nel cinema sperimentale. Fa parte del centro studi classicA e del Seminario Mnemosyne. È redattore per La Rivista di Engramma.
______________________________________
On 15 April, for the occasion of World Art Day 2025 promoted by UNESCO, libraryline, the cultural initiative of the Trieste Contemporanea Library launched in 2022, is pleased to invite the Trieste public to celebrate the great art and cultural historian Aby Warbug (1866-1929) and his work Bilderatlas Mnemosyne. The event will take place at 5.30 PM at Studio Tommaseo (via del Monte 2/1) with the collaboration of the Seminario Vescovile Library of Trieste and the Altriformati association of Venice.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
via del Monte 2/1, 34122 Trieste, Italy, Via del Monte, 2, 34122 Trieste TS, Italia,Trieste, Italy