Advertisement
Un programma che attraversa l’America e l’Europa del Novecento, riflettendo – con ironia e visione – sulla condizione umana e sull’eredità delle guerre. Il concerto apre con l’ouverture di "Candide" (1956) di Bernstein, brillante pot-pourri dei temi dell’omonima operetta ispirata a Voltaire, che gioca con leggerezza su un mondo assurdo e incoerente.
Il "Concerto n. 2" di Prokof’ev, tra le pagine più ardite del repertorio pianistico, porta invece al cuore di un dramma personale e collettivo, tra virtuosismo febbrile e sarcasmo tagliente. Chiude la "Sinfonia n. 3" di Copland (1944–46), un affresco sonoro di rinascita e fiducia, che nel finale trasfigura la "Fanfare for the Common Man" (1942) dello stesso compositore in un inno alla dignità e alla speranza.
🏛️ Presenting Partner Intesa Sanpaolo.
📅 Giovedì 4 Settembre
📍 Teatro alla Scala
🕗 Ore 20:00
🎟️ Biglietti € 50, € 40; il concerto rientra nei Carnet Oro e Argento
Per tutti i concerti di Milano, per i nati dal 2011 il biglietto d’ingresso è a 5€
🔗 Info e prenotazioni: https://www.mitosettembremusica.it/it/programma/04092025-2000-london-symphony-orchestraseong-jin-chosir-antonio-pappano-teatro-alla-scala.html
🎟 Vivi il Festival con i Carnet e Pass di Milano
🥇 Carnet Oro – 15 concerti € 150
🥈 Carnet Argento – 6 concerti € 85
🎼 Pass – 7 concerti € 45
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Teatro alla Scala, Biblioteca Livia Simoni, Via Filodrammatici, 20121 Milano MI, Italia, Milano, Italy
Tickets