Advertisement
Napoli è una città millenaria. Fin dalle sue antichissime origini, sono stati tramandati racconti e leggende. I fatti storici si sono spessi confusi con le credenze popolari, la mitologia antica si è fusa con l’immaginario cristiano, creando un grande bagaglio di racconti spesso celati nei libri. E quale miglior modo di scoprirli se non con l’accompagnamento della musica popolare? I racconti sono infatti fluiti nei testi delle canzoni popolari, tarantelle, tammurriate e villanelle, tramandati oralmente di generazione in generazione.COSA FAREMO
Una passeggiata nel centro storico di Napoli alla scoperta delle leggende, dei segreti e delle tradizioni, accompagnati da canti e musiche tradizionali. Vi racconteremo le leggende che si sono accavallate nel corso dei secoli confondendo la storia alla fantasia; vi sveleremo i segreti che si nascondono sotto le facciate dei monumenti; vi mostreremo le tradizioni popolari che si sono tramandante di generazione in generazione e che sono ancora vive oggi. L’itinerario vi porterà in un viaggio tra storia e leggenda, esoterismo e magia, folklore e antropologia, e non mancheranno ovviamente informazioni di carattere storico-artistico sulla città e i più importanti monumenti del centro storico, che attraverseremo allietati della musica popolare tradizionale di Napoli e della Campania.
⏰ QUANDO
- Domenica 7 settembre ore 18.00
- Domenica 9 novembre ore 10.30
- Domenica 28 dicembre ore 10.30
💰 COSTO
𝟏𝟓€ a persona (visita guidata + concerto itinerante + whisper)
📲 COME PRENOTARE
Inviare una mail all'indirizzo 𝐚𝐩𝐬𝐢𝐬𝐧𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦 oppure contattare il numero +𝟑𝟗 𝟑𝟑𝟒 𝟗𝟐𝟏 𝟕𝟒𝟔𝟓 preferibilmente WhatsApp, comunicando nominativo, numero di partecipanti e data dell'evento.
🌐 https://apsistour.com
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Corso Umberto I, 40, 80138 Napoli NA, Italia, Corso Umberto I, 40, 80138 Napoli NA, Italia, Napoli, Italy