Advertisement
Reading concerto con Massimiano Bucchi e Arturo Stàlteri.Musiche di G.F. Haendel, Michael Nyman, Fabrizio De Andrè, Ryuichi Sakamoto, Brian Eno, Deep Purple, Paul Simon.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
---
Le civiltà umane si sono sempre fondate sul rapporto con l’acqua e sulla capacità di utilizzarla come risorsa per la vita quotidiana, per le comunicazioni e i trasporti. L’acqua è anche materia di studio per la scienza nelle sue varie forme e stati, oggetto di scoperte straordinarie e al centro di interrogativi ancora oggi insoluti. La storia dell’evoluzione del nostro pianeta e della vita stessa sulla Terra ruota attorno al ruolo giocato dall’acqua e dagli oceani. Per lo scrittore Arthur C. Clarke chiamare “Terra” il nostro pianeta era stata una scelta assai infelice, sarebbe stato meglio chiamarlo “Oceano”. Nell’epoca contemporanea del riscaldamento climatico, l’acqua è divenuta una risorsa scarsa e al tempo stesso potenziale causa di catastrofi umane e ambientali. Il reading concerto esplora i molteplici significati e immagini dell’acqua tra scienza e società, tra passato e presente.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Gallerie D'italia Vicenza, Contra' Santa Corona, 26, 36100 Vicenza VI, Italia,Vicenza, Italy