Advertisement
๐ณDomenica 21 settembre 2025, ore 18:00 ๐๐ฒ๐๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ถ๐ป ๐ก๐ฎ๐๐๐ฟ๐ฎ - ๐๐ฒ ๐ฐ๐ฎ๐ป๐๐ผ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ถ๐๐ฎ Parco Mediceo di Pratolino, Vaglia (FI)
๐๐ ๐ฃ๐ค๐ฉ๐ฉ๐ค๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐ง๐ซ๐ per il ciclo
๐๐ฒ๐๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ถ๐ป ๐ก๐ฎ๐๐๐ฟ๐ฎ
presenta
๐๐ฒ ๐ฐ๐ฎ๐ป๐๐ผ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ถ๐๐ฎ
๐๐ ๐๐ช๐ง๐, ๐๐ก ๐๐๐ฃ๐๐จ๐จ๐๐ง๐, ๐ก๐ ๐จ๐๐ก๐ช๐ฉ๐, ๐ก๐ ๐จ๐๐๐๐ฃ๐ฏ๐, ๐กโ๐๐ง๐๐๐๐ฉ๐๐ฉ๐ฉ๐ช๐ง๐, ๐กโ๐๐ง๐ฉ๐ ๐ ๐ก๐ ๐ข๐ช๐จ๐๐๐
Intervengono
๐ผ๐ ๐๐ค๐๐๐ง๐จ designer e architetto di fama internazionale, autore di uno dei piรน noti Maggieโs Centre
๐๐๐ง๐๐ ๐พ๐๐๐๐ง๐ ๐พ๐๐ง๐ง๐ค๐ฏ๐ฏ๐ presidente CNR
๐๐๐ง๐๐๐ค ๐๐ช๐ฏ๐ฏ๐ presidente di P.E.S.C.A.S.
๐พ๐ง๐๐จ๐ฉ๐๐ฃ๐ ๐ฝ๐๐ฃ๐๐๐๐ฉ๐ฉ๐๐ฃ๐ architetta
๐๐๐ฏ๐๐๐ฃ๐ค ๐๐ง๐๐ฉ๐ช๐จ scrittore e poeta italiano, autore del libro Una foresta ricamata (Mimesis)
๐๐๐ฉ๐๐ฏ๐๐ ๐๐ช๐ค๐๐๐ cantautrice e narratrice
๐นIngresso Libero
Un nuovo appuntamento del ciclo ๐๐ฒ๐๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ถ๐ป ๐ก๐ฎ๐๐๐ฟ๐ฎ, nell'ambito di Careggi Ospedale Biofilico ideato da Stefano Mancuso, che intreccia riflessione, emozione e ispirazione, portando al centro il rapporto tra ambiente, benessere e bellezza come strumenti di cura. Sarร un'occasione per riflettere su come lo spazio possa diventare alleato nella cura, e su come la progettazione possa rispondere a bisogni profondi, spesso invisibili, delle persone.
Al centro dellโincontro, lโesperienza dei Maggieโs Centre, centri di supporto per persone affette da tumore nati nel Regno Unito da unโidea di Maggie Keswick Jencks e del marito Charles Jencks, urbanista e teorico dellโarchitettura. I Maggieโs Centre rappresentano oggi un modello di riferimento internazionale per lโapproccio integrato tra progettazione architettonica, relazione, ascolto e supporto psicologico.
๐ผ๐ ๐๐ค๐๐๐ง๐จ condividerร la sua visione progettuale e lโesperienza alla base della realizzazione di uno dei Maggieโs Centre, raccontando come lโarchitettura possa contribuire concretamente al benessere di chi affronta una malattia.
๐๐๐ง๐๐๐ค ๐๐ช๐ฏ๐ฏ๐, esperto in progettazione sensoriale e ambientale, approfondirร il ruolo dellโascolto e della qualitร percettiva negli spazi della salute.
๐พ๐ง๐๐จ๐ฉ๐๐ฃ๐ ๐ฝ๐๐ฃ๐๐๐๐ฉ๐ฉ๐๐ฃ๐ porterร lo sguardo dell'architettura italiana sul tema della progettazione empatica, riflettendo su come lo spazio costruito possa incidere profondamente sullโesperienza emotiva delle persone.
๐๐๐ฏ๐๐๐ฃ๐ค ๐๐ง๐๐ฉ๐ช๐จ, poeta degli alberi e delle foreste interiori, accompagnerร il pubblico attraverso letture tratte dal suo libro Una foresta ricamata, evocando il legame tra natura, memoria e cura.
๐๐๐ฉ๐๐ฏ๐๐ ๐๐ช๐ค๐๐๐, con la sua voce e la sua narrazione musicale, accompagnerร il pubblico in un viaggio emotivo tra memoria e speranza, interpretando brani che evocano resilienza, trasformazione e connessione umana.
Un incontro dove il racconto scientifico e progettuale si fonde con la dimensione artistica, per immaginare insieme una cultura della cura piรน profonda e sensibile, dove la bellezza non รจ un lusso, ma una necessitร .
Lโevento รจ realizzato in collaborazione con P.E.S.C.A.S. โ Associazione dei Professionisti Esperti per la Salvaguardia e la Cultura dellโAmbiente e della Salute, impegnata nella promozione di unโarchitettura empatica e attenta alla dimensione umana.
๐ขAlle ore 16:00 ๐๐ฃ๐ฃ๐๐ฅ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐ก๐๐ ๐ฃ๐๐ฅ๐๐ข ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ด๐ด๐ถ๐ฎ๐๐ฎ ๐๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ญ๐ฎ ๐๐ฐ๐ฒ๐ป๐ฒ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐บ๐ฎ๐ด๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐น๐ถ๐ป๐ผ
Un progetto di Duccio Barlucchi / Compagnia Teatro dโAlmaviva
๐นIngresso Libero
Negli ultimi due fine settimana di settembre gli spettacoli delle 18:00 saranno anticipati alle ore 16:00 da ๐๐ฃ๐ฃ๐๐ฅ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐ก๐๐ ๐ฃ๐๐ฅ๐๐ข. Torna infatti la 2ยฐ edizione della ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ด๐ด๐ถ๐ฎ๐๐ฎ ๐๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ che vivo successo ha riscosso nel 2024 con la straordinaria partecipazione di oltre mille spettatori per un'opera originale con 18 attori, itinerante in dodici scene, che immerge il pubblico nella magia e nella storia del parco di Pratolino. ๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐น ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐๐ฒ ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐ถ ๐ณ๐ถ๐ป๐ฒ-๐๐ฒ๐๐๐ถ๐บ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฎ๐ฌ-๐ฎ๐ญ ๐ฒ ๐ฎ๐ณ-๐ฎ๐ด ๐๐ฒ๐๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ.
๐๐ท๐ฬ ๐ฑ๐๐ด๐ ๐ช๐๐ช๐๐ฆ ๐ง๐๐ณ๐๐ข๐๐ด๐ ๐๐ณ๐๐ด๐ ๐ฐ ๐ญ๐ ๐ฟ๐ฐ๐๐ข๐๐ฅ๐ ๐๐ฆ๐ ๐๐ข๐๐ค๐ ๐๐ฆ๐ ๐ข๐ฏ ๐ข๐๐ฆ๐๐ช๐ก๐ช๐ฃ๐ฐ ๐ฐ ๐ฑ๐๐ณ ๐ค๐๐ฏ๐๐ณ๐ ๐๐ฐ๐ ๐๐ช๐๐ต๐ก๐ช ๐ค๐๐ญ๐๐ช. ๐๐ฆ๐ ๐๐ฉ๐ โ๐ข ๐ข๐ ๐ด๐๐ด๐ก๐ช๐ก๐ฐ ๐ข๐๐ญ๐ ๐ ๐ฑ๐๐ต๐ก๐ข๐๐ฐ๐๐ฐ ๐ถ๐๐ข ๐ฑ๐๐ฐ๐๐ฐ๐ง๐ช๐๐ฏ๐ ๐ ๐ฑ๐๐ค๐๐ข๐๐ฆ: โฌ 12 ๐ต๐๐ณ๐ก๐ฆ๐๐ญ๐ ๐๐ถ๐๐ฆ๐๐ญ๐๐ฏ๐ ๐ ๐๐ช๐๐คโ๐ช๐๐ณ๐ ๐๐ช ๐ท๐๐ฏ๐. ๐๐๐ฆ๐๐ฐ๐ก๐ข๐ง๐ช๐๐ฏ๐ ๐๐ญ 3335438336
๐จ๐ป ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฒ ๐ฎ๐น๐๐ฟ๐ฒ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฒ รจ una rassegna promossa dalla Cittร Metropolitana di Firenze e dal Comune di Vaglia con il coordinamento di Music Pool
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Via Fiorentina, 276, Pratolino, Tuscany, Via Fiorentina, 276, 51100 Pistoia PT, Italia, Pistoia, Italy