Advertisement
Laura Pariani presenta "Primamà", La nave di Teseo, in dialogo con Morena Marsilio.Il 18 giugno 2025, La Fondazione Il Campiello ha deciso di assegnare il "Premio Fondazione Il Campiello, menzione speciale alla Carriera per il 2025", a Laura Pariani, scrittrice e drammaturga.
Il Premio sarà consegnato in occasione della finale della
63^ edizione del Premio Campiello, in programma sabato 13 settembre presso il “Gran Teatro La Fenice” di Venezia.
Di seguito la motivazione: «Laura Pariani, nativa di Busto Arsizio e cresciuta a Magnago, ha fatto incontrare – nella sua lunga carriera non solo di scrittrice, ma anche d’artista visuale e di autrice per
il cinema e il teatro – modi d’espressione vari e multiformi, convogliandoli verso il centro della sua ispirazione, che è di natura prettamente letteraria. Nella sua scrittura, non riconducibile a un unico registro o a un tono dominante, perché rigenerata e rimessa in gioco in quasi ognuna delle sue prove narrative, Pariani ha messo in dialogo i vertici della poesia – a partire dai grandi autori del canone che sempre l’hanno ispirata, Dante in primis – e le esperienze culturali più oscure e marginali, come quelle di emigranti, popolani, vagabondi, irregolari. Irregolare e spesso geniale è il risultato della sua creazione, in cui si mescolano tonalità fiabesche e recuperi dalla lingua antica, oralità dialettale e
moderna colloquialità, nuda parola e musica, nella forma della canzone popolare e della rarità etnografica.
In cinquina al Campiello già nel 1998 con "La perfezione degli elastici (e del cinema)", poi ancora nel 2003 con "L’uovo di Gertrudina", nel 2010 con "Milano è una selva oscura" e nel 2019 con "Il gioco di Santa oca", Pariani è apprezzabile per la continuità e per la tenuta della sua produzione, che ne fanno una figura esemplare dell’odierno panorama letterario italiano.»
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Via Zabarella 80, 35121 Padua, Italy, Via degli Zabarella, 80, 35121 Padova PD, Italia, Padova, Italy