Advertisement
Centro di FORMAZIONE TEATRALEDAL 1988
Età minima 18 anni
Il sapere teatrale è libertà, conoscenza di se, controllo delle proprie emozioni, controllo del proprio corpo, fantasia, immaginazione.
NON SOLO PER L'AMBITO PROFESSIONALE TEATRALE
MA PER TUTTI GLI AMBITI PROFESSIONALI...E UMANI
Lezione di prova gratuita
lunedì 6 ottobre ore 20.00
per info e prenotazione
3393010381
[email protected]
Per maggiori informazioni
https://www.teatrocostumitorino.it/corsi
Primo anno base
Secondo anno intermedio
Terzo anno professionale
Direzione artistica Franco Abba
IL PERCORSO DIDATTICO
- Prima fase:
conoscenza di se stessi, delle proprie emozioni, di come riconoscerle, controllarle ed esprimerle in condivisione con il gruppo.
In pratica:
GIOCO DEL TEATRO, DELLE EMOZIONI ed IMPROVVISAZIONE finalizzata ad “ascoltare ed esprimere” se stessi.
- Seconda fase:
approccio al testo scritto, dai testi classici a quelli contemporanei.
Conoscenza tecnica ed interpretativa dei tempi drammatici e dei tempi comici.
DISCIPLINE E MATERIE AFFRONTATE
Dizione e fonetica
Espressione corporea
Trucco teatrale
Mimo
Elementi espressivi della voce
Uso della maschera
METODI RECITATIVI
Stanislawsky, Strasberg, Artaud, Brecht, Grotowsky
,….Fo…Gabe.
Verranno proposte serate di master class con Artisti, Attori e Compagnie come scambio formativo , didattico e di dibattito sul LAVORO dell’ Attore.
Al termine dell’anno scolastico, spettacolo dimostrativo del lavoro svolto, con gli stessi allievi protagonisti.
Durata: da ottobre a maggio.
Tre ore e mezza a settimana.
Orario delle varie materie verrà fornito al momento dell'iscrizione o presso la Segreteria.
La Scuola fornisce il materiale didattico, dispense, video e costumi.
Tutti i Docenti sono Attori Professionisti occupati in Compagnie Primarie e Teatri Stabili.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Via Mombarcaro, 99/B, 10136 Turin, Italy, Via Mombarcaro, 99B, 10136 Torino TO, Italia, Torino, Italy