Advertisement
Il Teatro Nuovo di Pisa organizza venerdì 7 febbraio dalle ore 20 alle 22, presso il Dopolavoro ferroviario di Pisa, Piazza della Stazione, un laboratorio intensivo alla scoperta della cultura coreutica e musicale della pizzica pizzica - la tarantella del Salento a cura di Mattia Carlucci. Il lavoro pone al centro l'indagine simbolica, gestuale e rituale del tarantismo, come matrice originaria ed espressiva di questa danza, fondamentale per comprendere la sua evoluzione in danza ludica e di festa.
Gli allievi verranno guidati - attraverso l'ascolto musicale (dalle registrazioni originali d'archivio, alla sperimentazione del panorama world music) e attraverso la pratica coreutica (dal training fisico iniziale, alla tarantella) - verso la consapevolezza del proprio corpo, capace di esprimere la propria individualità cosciente, relazionandosi con sé stessi, con l'altro e con lo spazio.
Ci si addentrerà nello studio dei codici tradizionali della pizzica, soffermandosi sui passi, le posture e i gesti che la identificano, per arrivare allo studio delle dinamiche del ballo in coppia e del ballo all'interno della ronda.
Un'occasione per scoprire, inoltre, le varie differenze stilistiche della danza della pizzica nelle varie aree del Salento e i diversi contesti rituali e di festa a cui ancora oggi si legano fortemente, trovando in esse il proprio spazio-tempo di espressione.
Dalla pizzica pizzica del Basso Salento, alla Bassa Murgia e l'Alto Salento, con attenzione particolare alla Pizzica di San Vito e la sua tradizione dei mandolini delle barberie e il rituale del tarantismo d'acqua.
Per info e prenotazioni: Maria Piscopo 3470915345.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Piazza della Stazione, 1, 56125 Pisa PI, Italia, Piazza della Stazione, 1, 56125 Pisa PI, Italia,Pisa, Italy