La Via degli Dei da Bologna a Firenze in 6 giorni con Itinarrando!

Mon, 06 Oct, 2025 at 10:00 am to Sat, 11 Oct, 2025 at 04:00 pm UTC+02:00

Piazza Maggiore, 40124 Bologna BO, Italia | Bologna

Itinarrando, l'Arte di Camminare
Publisher/HostItinarrando, l'Arte di Camminare
La Via degli Dei da Bologna a Firenze in 6 giorni con Itinarrando!
Advertisement
☎ Dettagli su modalità di partecipazione e prenotazioni al 380 765 18 94 o qui: https://wa.me/393807651894
PRENOTAZIONI entro e non oltre il 15 settembre
Via degli Dei, da Bologna a Firenze nel cuore dell’Appennino Tosco Emiliano
- Tipologia: #Cammino con pernotto itinerante
⚠️ Da lunedì 6 ottobre a sabato 11 ottobre 2025 sulla Via degli Dei da Bologna a Firenze con Itinarrando L'arte di camminare raccontando.
👉 Cammina con noi vivendo una grande esperienza di gruppo e condivisione, senza rinunciare ai tuoi momenti di condivisione con la natura ma con la possibilità di far parte di una "Compagnia di cammino"!
*Max 15 persone -
*Servizio di trasporto zaino su richiesta - servizio esterno -
costo da dividere tra i richiedenti
GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 con codice - LA465 -
Libero professionista con Partita Iva 03095230607
-> AIUTO: Supporto Itinarrando
---------------------------------------------------
👉 La Via degli Dei: il cammino che collega Piazza Maggiore a Bologna con Piazza della Signoria a Firenze.
130 chilometri fra la natura dell'Appennino Tosco-Emiliano e la sua storia lungo il corso del tempo e i secoli,
una media di circa 20 km al giorno con percorsi di difficoltà escursionistica con passaggi a Bologna, San Luca, Sasso Marconi, Monzuno, Monte Adone, Passo della Futa e linea Gotica, San Piero a Sieve, Fiesole, Firenze e tanti altri luoghi di interessa naturalistico e storico.
------------------------------------------------------------------
● Descrizione e PROGRAMMA
GIORNO 1*
05.10.2025 (consigliata per chi viene da lontano)
Arrivo a Bologna e conoscenza del gruppo,. Passeggiata in centro e presentazione del cammino
------------------------------------------
GIORNO 1
06.10.2025 Lunedì
TAPPA 1: da Bologna a Monte Adone
Partiremo da Bologna ai piedi del Nettuno in piazza Maggiore e attraverso il centro storico del Capoluogo emiliano prenderemo la salita che porta alla Madonna di San Luca, la prima emergenza artistica e culturale di questo bellissimo cammino. Da lì scenderemo verso il Parco del Talon e poi ci inoltreremo ai piedi del contrafforte pliocenico prima di raggiungere l’oasi di San Gherardo e trovare sistemazione ai piedi del Monte Adone.
Dati tecnici: 28.5 KM - 950 m dislivello + / - 500 dislivello - ore di cammino: 9 ore (soste escluse)
------------------------------------------
GIORNO 2
07.10.2025 Martedì
TAPPA 2: da Monte Adone a Madonna dei Fornelli
Alle prime ore del mattino prenderemo gli zaini e ci inerpicheremo sulla salita verso Monte Adone, un colle che però mostrando la medesima natura del contrafforte pliocenico offre uno sguardo suggestivo e incredibile sulla valle. Da qui poi ridiscenderemo e percorrendo ampie porzioni di bosco raggiungeremo Madonna dei Fornelli punto di arrivo della nostra seconda tappa.
Dati tecnici: 27 KM - 1100 m dislivello + / - 800 dislivello - ore di cammino: 9 ore (soste escluse)
-----------------------------------
GIORNO 3
08.10.2025 Mercoledì
TAPPA 3: da Madonna dei Fornelli a Monte di Fò
Questo è il giorno della Via degli Dei. Qui, nel fitto bosco, incontreremo i resti della Via Flaminia. Il punto, più che suggestivo, ci farà camminare sul selciato della storia. Raggiungeremo quindi il confine tra Emilia e Toscana sempre all’interno di faggete e scorci improvvisi. Sali e scendi continui caratterizzeranno questa tappa. Raggiungeremo prima Passo della Futa dove insiste il cimitero militare germanico dei caduti durante il conflitto della seconda guerra mondiale. Da lì raggiungeremo Monte di Fo.
Dati tecnici: 22 KM - 700 m dislivello + / - 800 dislivello - ore di cammino: 7 ore (soste escluse)
------------------------------------------
GIORNO 4
09.10.2025 Giovedì
TAPPA 4: da Monte di Fò a San Piero a Sieve
Tornando indietro inizialmente sui nostri passi riprenderemo il percorso del giorno prima per poi piegare decisi e affrontare il bosco d’Appennino. Passeremo ai piedi del Monte Gazzaro, aggirandolo raggiungeremo Osteria Bruciata, luogo iconico della Via degli Dei. Dopo una breve sosta riprenderemo il nostro cammino fino a giungere a San Piero a Sieve, splendido borgo che ci offrirà un buon panificio, servizio lavanderia e tanti altri servizi.
Dati tecnici: 28.KM - 600 m dislivello + / - 1000 dislivello - ore di cammino: 9 ore (soste escluse)
Termine tappa, sistemazione in camera. Cena e pernotto.
------------------------------------------
GIORNO 5
10.10.2025 Venerdì
TAPPA 5: da San Piero a Sieve a Olmo
Da San Piero a Sieve ci inerpicheremo da subito su strada asfaltata prima per poi conquistare la vista della fortezza Medicea e dei paesaggi tipici della Toscana. Una tappa che ci condurrà al Santuario di Monte Senario, uno dei Santuari più importanti della Toscana. La salita, decisa, sarà ripagata da un luogo di assoluta pace. Seguendo il bosco e incontrando ghiacciaie e burraie del Monte Senario. Dopo un breve tratto di strada asfaltata guardando a destra potremo intravedere Fiesole, Firenze è vicina! Raggiungeremo quindi Olmo, qui si pernotterà in Hotel.
Dati tecnici: 23 KM - 900 m dislivello + / - 700 dislivello - ore di cammino: 7 ore (soste escluse)
----------------------------------------------------
GIORNO 6
11.10.2025 Giovedì
TAPPA 6: da Olmo a Firenze
Il grande giorno. Raggiungeremo Firenze camminando tra boschi misti. Sarà il momento di ricordare le tappe e i chilometri percorsi. Sarà bello però avvicinarsi e incontrare Fiesole. La cittadina pullula di vita, bar e locali tipici. Prenderemo la strada antica che collegava Fiesole a Firenze incontrando un autentico balcone sul Capoluogo toscano. La vista di Firenze ci aprirà il cuore. Ormai la Via degli Dei è agli sgoccioli. Gli ultimi chilometri verso Piazza della Signoria saranno emozionanti! Qui ad attenderci, oltre alla bellezza di una della piazze più famose del mondo, ci sarà l’altro Nettuno. Un Nettuno bianco. Siamo giunti al termine!
------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------
Data chiusura iscrizioni: 15.09.2025
Numero partecipanti: (minimo 6, massimo 12)
---------------------------------------------------------
APPUNTAMENTO FINALE:
- Domenica 5 ottobre ore 16:00 – Bologna (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS) oppure lunedì 6 ottobre ore 7,00 pronti per partire
---------------------------------------------
DATI TECNICI
*Obbligo scarponi da trekking - Zaino con l’attrezzatura e il vestiario di seguito indicato - Acqua (minimo 2 litri) – pranzo al sacco
---------------------------------------------
DETTAGLI TECNICI:
Zaino max 30/35 litri.
2 cambi intimi + 1 addosso, 2 paia di calzini + 1 addosso, 1/2 magliette + 1 addosso, giacca antipioggia/antivento, pile, occhiali da sole, eventuale pantalone corto + pantalone lungo addosso, cambio per la notte, caricabatterie, powerbank, crema anti sole (piccola), luce frontale.
Sapone biologico (esempio dr bronner sapone sia per corpo che per indumenti), altro per igiene personale, borraccia da 1,5 litro, medicinali da banco per uso personale.
Attrezzatura:
Bastoncini da trekking, Scarpe da trekking
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Sacco Lenzuolo
--------------------------------------------
ì-
⚠️ *Per partecipare è necessario essere o diventare soci 2025 dell'Associazione Culturale Itinarrando per copertura assicurativa UNIPOL (5 euro) - (2,50 euro fino ai 12 anni)
-------------------------------------------------------------------------------.
⚠️ *L'attività proposta prevede un contributo di 160 euro comprensivo di guida ambientale escursionistica professionista AIGAE tutto il giorno - codice ateco 79.20.20 e con partita Iva, accompagnatore, organizzazione e segreteria, previo pagamento anticipato su conto bancario
Il pagamento dei pernotti verrà effettuato direttamente sul posto e nelle strutture salvo diverse indicazioni.
----------------------------------------------------------------------
- Versamento acconto del 50% al momento della prenotazione -
termine prenotazioni entro e non oltre il 10 settembre -
-------------------------------------------------------------------------
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Piazza Maggiore, 40124 Bologna BO, Italia, Piazza Maggiore, 6A, 40123 Bologna BO, Italia,Bologna, Italy

Tickets

Sharing is Caring:

More Events in Bologna

DRONITALY - WORKING WITH DRONES 2025
Tue, 07 Oct, 2025 at 08:30 am DRONITALY - WORKING WITH DRONES 2025

Bologna Exhibition Centre

OneRepublic in Bologna
Fri, 10 Oct, 2025 at 07:00 pm OneRepublic in Bologna

Unipol arena

LARI BASILIO
Sun, 12 Oct, 2025 at 10:00 pm LARI BASILIO

Via Mascarella 1, 40126 Bologna, Italy

Nick Mulvey in Bologna
Thu, 16 Oct, 2025 at 09:00 pm Nick Mulvey in Bologna

Covo Club

SPOSI A BOLOGNA 2025
Sat, 18 Oct, 2025 at 08:30 am SPOSI A BOLOGNA 2025

Bologna Exhibition Centre

Gus G & Ronnie Romero in concerto all'Alchemica
Sat, 18 Oct, 2025 at 08:00 pm Gus G & Ronnie Romero in concerto all'Alchemica

Alchemica Music Club

Bologna is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Bologna Events