Advertisement
Immaginate di trovarvi in un luogo magico, dove il tempo sembra essersi fermato e la storia prende vita sotto i vostri occhi. Benvenuti al sito nuragico di Seruci, a Gonnesa in Sardegna, dove assisterete a uno spettacolo mozzafiato di falconeria al tramonto!Mentre il sole inizia a calare dietro le antiche rovine nuragiche, un senso di attesa pervade l'aria. Ed ecco improvvisamente i possenti rapaci con i maestosi falconieri.
Lasciatevi trasportare in un'epoca passata, quando questi luoghi erano testimoni di una civiltà antica e fiera. Immaginate di essere parte integrante di questo luogo magico, dove la natura, la cultura e la storia si fondono in un'esperienza unica e indimenticabile. Non perdetevi questo evento straordinario, un vero e proprio viaggio nel tempo che vi lascerà estasiati e desiderosi di scoprire ancora di più sull'affascinante mondo dei rapaci.
Questa serata al tramonto nel sito nuragico di Seruci è un'esperienza unica e indimenticabile, che ti farà vivere l'essenza della Sardegna antica in tutta la sua maestosità e bellezza. Preparati a lasciarti incantare da un evento che unisce natura, storia e tradizione in un'atmosfera davvero magica.
NB: tutti gli eventi dedicati alla Falconeria sono a numero chiuso per preservare il benessere degli animali.
𝐋’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
✅ Visita con le guide del sito nuragico di Seruci
✅ Racconti sulla falconeria medievale in Sardegna e accenni naturalistici sul mondo dei rapaci
✅ Il Falconiere si racconta: dimostrazioni di tecniche di addestramento ed esercizi di richiamo; esibizioni di volo quando le condizioni meteo permettono la tutela del rapace
✅ Il Battesimo del guanto: diventa falconiere per un giorno
✅ Aperitivo al tramonto: calice di vino ed un assaggio di prodotti tipici
✅ Per i bambini: l'attestato del Falconiere.
𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
- Tutto quanto non compreso ne “L’attività comprende”
𝐂𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐞:
Il costo dell’attività è 22,00 euro - Pagamento: 12 euro al momento della prenotazione da fare online e 10 euro all'ingresso del sito di Seruci presso la biglietteria
𝐃𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à:
Inizio: ore 18.00 - è necessario presentarsi all'ingresso mezzora prima
Fine: ore 21.00 circa
Durata: 3 ore
𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨: ore 17.30 presso il sito archeologico di Seruci - Gonnesa (SU) - questo è il punto Google Maps: https://goo.gl/maps/9ybgEyo1UJcrcLoX9
𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞:
Abbigliamento comodo e adatto all'attività ed alla stagione - Scarpe comode -
𝐍𝐨𝐭𝐞:
⦁ Spostamenti con auto propria
⦁ Animali non ammessi per salvaguardare la salute dei rapaci
⦁ Numero partecipanti min/max: 30/60 - L'attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
⦁ ⚠ L'attività e il percorso potranno subire variazioni o essere annullate per condizioni meteo avverse
⦁ La somministrazione di bevande alcoliche è riservata alle persone maggiorenni.
⦁ Escursione in giornata senza pernottamento
𝐂𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐞𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Il pagamento dell'attività avviene sempre al momento della prenotazione sul nostro sistema di pagamento presente sul sito (salvo accordi diversi) e accettiamo il recesso fino a due giorni prima dell'evento con rimborso sul metodo di pagamento utilizzato (termini e condizioni sul sito). Noi ci riserviamo di annullare o modificare la data dell'attività in caso di condizioni meteo avverse, non possa essere garantito lo svolgimento in totale sicurezza (per noi imprescindibile) o per cause di forza maggiore.
L'accompagnamento è a cura di Guide Ambientali Escursionistiche Professioniste regolarmente iscritte 𝐋𝐀𝐆𝐀𝐏 (Associazione nazionale di categoria) N. 693 - Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)
Tutti i partecipanti all'attività sono coperti da assicurazione RCT.
𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝗱 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲:
Caminos Sardinia Experience
☎ +39 070 7967754
✆ +39 342 5561988
✉ [email protected]
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Nuraghe Seruci, Complesso Nuragico Seruci,Cagliari, Italy
Tickets