
About this Event
Dopo il successo dello scorso anno, anche questo 8 marzo vogliamo fare luce sulle tante barriere che ancora oggi negano i diritti e le libertà fondamentali delle donne sorde e dare spazio, segni e voce a donne sorde che hanno lottato per abbattere queste barriere realizzando sé stesse in vari ambiti della società, dal lavoro allo studio fino allo sport, all’arte e alla politica.
Durante tutto il convegno sarà garantito il servizio di interpretariato LIS/italiano e di International Sign/LIS e il servizio di sottotitolazione in diretta.
Ecco chi saranno le nostre ospiti:
- Teresa Carrara - Docente ed esperta di LIS tattile
- Alice Di Luca - Imprenditrice
- Sandra Erriu - Direttore artistico, attrice, regista e autrice della compagnia teatrale Ciclope
- Sara Giada Gerini - Esperta social media manager
- Sofia Isari - Presidente European Union of the Deaf (EUD)
- Monica Metalla - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
- Martina Panini - Make up artist e consulente di immagine, insegnante di trucco
- Lianne Quigley - Presidente Irish Deaf Society
- Sonja Maria Tomasello - CGSI NAZIONALE
I posti sono limitati, ma chiunque potrà seguire l’evento grazie alla diretta streaming accessibile che sarà trasmessa sul canale YouTube dell’ENS.
Vi aspettiamo in tantз perché è necessario il contributo di tuttз per promuovere un cambiamento culturale radicale, combattere tutte le forme di discriminazione e violenza e far sì che le donne sorde siano finalmente LIBERE DI:
VIVERE - AUTODETERMINARSI - SCEGLIERE - REALIZZARSI - PARTECIPARE - USARE LA PROPRIA LINGUA - ESSERE AUTONOME
Da solз è difficile farsi sentire ma insieme possiamo costruire un altro mondo, più equo, giusto e inclusivo!

Event Venue & Nearby Stays
Sala Alessi, 2 Piazza della Scala, Milano, Italy
EUR 0.00