La Cenerentola

Sun Dec 28 2025 at 05:00 pm to 08:30 pm UTC+01:00

Fondazione Teatro Donizetti | Bergamo

Fondazione Teatro Donizetti
Publisher/HostFondazione Teatro Donizetti
La Cenerentola
Advertisement
La Cenerentola
28 Dicembre 2025, 17:00, 20:30
Teatro Donizetti
Il mitico amore tra Cenerentola e il Principe, il nascere e il fiorire dei sentimenti umani, gli ostacoli e la realizzazione del loro sogno. Nella musica di Prokof’ev si possono percepire tutti i caratteri della dolce sognatrice Cenerentola, del suo timido padre, della cavillosa matrigna, delle capricciose sorellastre, del fervido giovane Principe, in una maniera che lo spettatore non rimane indifferente alle loro gioie e ai loro dolori. La danza è gioiosa, vivace, frizzante, poetica e il Balletto del Teatro dell’Opera Rumena ci presenta una Cenerentola sempre più dolce e sognatrice: la scarpetta scompare, al suo posto il Principe va alla ricerca di una fanciulla dal piede puro – che a ben guardare è anche il punto di forza del danzatore, dal quale trae forza, equilibrio ed elevazione. La fanciulla, guidata dal ricordo della madre, intraprende la propria strada alla ricerca della sua identità e dell’amore.
Cenerentola non è solamente un personaggio delle favole – diceva Prokof’ev – è soprattutto una creatura che palpita, inducendo alla commozione, alla tenerezza.

TRAMA
I Atto
La scena si svolge nella casa del padre di Cenerentola. Arabella e Araminta, le due sorellastre di Cenerentola, ricamano uno scialle da indossare al gran ballo che il principe ha organizzato a palazzo. Cenerentola è presa nelle faccende domestiche, come al solito, a lei riservate, quando le due sorellastre, litigando, la lasciano per un attimo sola. La povera, pensando alla propria infanzia, ricorda di come tutto era diverso quando la madre era in vita. Sa che il padre l’adora e pure che è incapace di imporsi alle altre due figlie, che invece la odiano.
Una mendicante entra a chiedere un’offerta: le due sorellastre la scherniscono ma Cenerentola le offre un po’ di pane e l’accompagna alla porta, mentre la vecchietta la ringrazia. Tutta una squadra di parrucchieri, ricamatrici e gioiellieri giungono per agghindare le due sorelle per la gran serata. La matrigna (in alcune versioni interpretata dal padre) le scorta al ballo lasciando Cenerentola con la sua scopa a pulire in casa. La mendicante allora ritorna e, levato il travestimento, si rivela come fata. Chiama le fate delle quattro stagioni coi loro cavalieri e ricambia l’elemosina di Cenerentola con un incantevole abito da sera. Il solo limite che la magia avrà sarà lo scoccare della mezzanotte: Cenerentola dovrà rientrare prima di quell’orario perché l’incantesimo si dissolverà e da bella principessa tornerà nei propri umili panni. Magicamente Cenerentola viene condotta al ballo.
II Atto
A palazzo la festa è iniziata quando giungono le sorellastre di Cenerentola. Poco dopo fa il suo ingresso il Principe. Per ultima, accolta da una musica misteriosa, Cenerentola mette piede in sala. Viene subito scambiata per una principessa tanto è bella e raggiante; neppure la matrigna e le due la riconoscono. II principe le offre tre arance, la frutta più pregiata e rara del suo territorio, e Cenerentola generosamente le divide con le sorellastre. Mentre la sala da ballo si svuota dei partecipanti il Principe e Cenerentola si dichiarano il loro amore. Un giro di valzer dopo l’altro e Cenerentola scorda il limite dell’incantesimo che la avvolge. I rintocchi della mezzanotte la riportano in sé e quindi, all’improvviso, fugge via. Il principe, attonito, raccoglie la scarpetta che Cenerentola ha perso nella sua corsa e si promette di ritrovare la splendida principessa che l’ha perduta.
III Atto
Cenerentola si risveglia a casa e di primo acchito non capisce se ha sognato o meno il gran ballo. Ma la risposta al suo dubbio non tarda a palesarsi: nel grembiule c’è una scarpetta di cristallo. Arabella e Araminta la raggiungono e si fanno belle nel raccontare della loro esperienza a palazzo la notte precedente. Arriva un gruppo di giovani ad annunciare che il principe sta cercando la principessa cui appartiene la scarpetta in suo possesso. Le due perfide, nonostante gli sforzi di tutti, Cenerentola compresa, non riescono a vestire la scarpetta. All’improvviso l’altra calzatura cade giù dal grembiule di Cenerentola. II principe riconosce immediatamente la sua principessa in Cenerentola. La fata riappare per benedire l’unione dei due innamorati.
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Fondazione Teatro Donizetti, Piazza Camillo Benso di Cavour, 15, 24121 Bergamo BG, Italia, Bergamo, Italy

Tickets
Icon
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.

Ask AI if this event suits you:

More Events in Bergamo

Un altro Capodanno con Andrea Pucci
Wed, 31 Dec at 08:30 pm Un altro Capodanno con Andrea Pucci

Chorus Life - Bergamo

La fabbrica dei sogni
Wed, 31 Dec at 10:00 pm La fabbrica dei sogni

Fondazione Teatro Donizetti

Concerto di Capodanno
Thu, 01 Jan at 11:00 am Concerto di Capodanno

Teatro Sociale

Il Lago dei Cigni
Sun, 04 Jan at 05:00 pm Il Lago dei Cigni

Fondazione Teatro Donizetti

Cena in Musica con Ligastory - Tributo a Ligabue
Mon, 05 Jan at 10:00 pm Cena in Musica con Ligastory - Tributo a Ligabue

Keller Factory

Bergamo is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Bergamo Events