About this Event
Lucilla Giagnoni dà voce a Lorenzo Lotto davanti ad uno dei capolavori assoluti del Rinascimento Italiano: la Pala di San Bernardino, l'opera che ha ispirato la meditazione teatrale.Il testo, scritto in occasione dell'inaugurazione del Museo Bernareggi, prende le mosse dal concetto stesso di bellezza e dalla convinzione che l'uomo, prendendosi cura della bellezza, si prende cura anche di se stesso.
La custodisce con i sensi, con il cuore, con le mani, con l'immaginazione.In ogni opera d'arte, poi, si concentra una fitta trama di relazioni e di emozioni, che danno vita alla bellezza. Lì, la Bellezza, riflesso del Creatore, prende forma e regala la gioia di esistere: si rivela, si riconosce, si assapora, si condivide, si vive.
A volte questo incanto si fa più intenso, il tempo rallenta, e lo sguardo si colma di meraviglia. È ciò che accadrà davanti alla pala di San Bernardino di Lorenzo Lotto, in ascolto di Lucilla Giagnoni.
Drammaturgia Lucilla Giagnoni
Con la collaborazione di Maria Grazia Panigada
Musiche originali Paolo Pizzimenti
Produzione Fondazione Adriano Bernareggi
Nuova produzione. Debutto nazionale.
Venerdì 28 novembre l'Aula Picta del Museo diocesano Adriano Bernareggi ospiterà 3 repliche della Meditazione teatrale scritta e interpretata da Lucilla Giagnoni per l'inaugurazione del nuovo Bernareggi.
Orari repliche: 16, 18, 20.45
Durata: 45'
Costo: 15€
Incluso nel biglietto: Visita guidata in coda allo spettacolo, ingresso complesso museale valido 24h
Biglietti acquistabili anche presso la biglietteria del Museo diocesano Adriano Bernareggi (piazza Duomo 5).
Posti limitati per capienza sala.
Maggiori info: https://fondazionebernareggi.it/evento/la-bellezza-infonde-gioia
Event Venue & Nearby Stays
Museo Diocesano Adriano Bernareggi - Il Bernareggi, 5 Piazza Duomo, Bergamo, Italy
EUR 17.22







