IV Scuola di Archeoastronomia e Astronomia Culturale in Puglia "Aldo Tavolaro"

Fri Feb 21 2025 at 07:30 pm to 10:30 pm UTC+01:00

Società Astronomica Pugliese Via Umberto Giordano 22A Bari | Bari

Societ\u00e0 Astronomica Pugliese - SAP
Publisher/HostSocietà Astronomica Pugliese - SAP
IV Scuola di Archeoastronomia e Astronomia Culturale in Puglia "Aldo Tavolaro"
Advertisement
La Società Astronomica Pugliese, affiliata alla Società Italiana di Archeoastronomia, organizza la IV edizione della SCUOLA DI ARCHEOASTRONOMIA e ASTRONOMIA CULTURALE in Puglia “Aldo Tavolaro” - 2025.
=======
Nata nel 2022, le prime tre edizioni si sono concluse con le spedizioni a Stonehenge in Inghilterra, in Egitto, Norvegia e Yucatan. La SCUOLA rappresenta una imperdibile esperienza culturale e scientifica unica nel suo genere in Puglia.
La SCUOLA è dedicata ad ALDO TAVOLARO, eminente astronomo barese, specializzato in archeoastronomia, noto per le sue scoperte e le sue tesi sulle implicazioni matematico-astronomiche e simboliche presenti in Castel del Monte ed in altre architetture oggetto dei suoi studi.
La SCUOLA si svolge in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico Conversano, il Virtual Telescope Project, e il Centro Studi di Egittologia e Civiltà Copta “J. F. Champollion” di Genova.
La SCUOLA si articolerà in 14 incontri, di cui due in esterno, che partiranno venerdì 21 FEBBRAIO 2025 con inizio alle ore 19,30 presso la sede didattica di BARI della Società Astronomica Pugliese, in via U. Giordano 22/A. Gli incontri si terranno sempre di venerdì secondo un calendario prestabilito con pause il 21 marzo (spedizione in Norvegia), il 18 aprile (venerdì pasquale), dal 25 aprile al 2 maggio 2025 (spedizione in Perù).
ULTIMO INCONTRO IN AULA VENERDI' 6 GIUGNO.
La SCUOLA si concluderà definitivamente con la terza spedizione a Londra (per chi vorrà aderire) in occasione del solstizio d’estate con la visita al sito archeo-astronomico di Stonehenge.
Presso la sede didattica di BARI si svolgeranno gli incontri in AULA di ASTRONOMIA, i seminari di approfondimento di COSMOLOGIA e di STORIA dell’astronomia.
Presso l'OSSERVATORIO ASTRONOMICO CONVERSANO si terranno i due incontri in ESTERNO di orientamento astronomico, riconoscimento di stelle e costellazioni e le osservazioni al telescopio di alcuni oggetti celesti. Date previste (e rinviabili causa meteo) sabato 29 marzo e sabato 7 giugno.
L’ARCHEOASTRONOMIA è un ramo della ricerca scientifica archeologica che studia le conoscenze astronomiche acquisite dalle popolazioni preistoriche, protostoriche, classiche, tardo-antiche e medioevali. Essa indaga, pertanto, attraverso mezzi archeologici, sulle conoscenze astronomiche degli uomini del passato e sulle loro applicazioni pratiche.
Il “rilevamento archeo-astronomico” è un’operazione complessa e delicata, da qui l’esigenza di istituire una Scuola per acquisire conoscenze tecniche ma anche per la comprensione dei monumenti realizzati in tutto il mondo fino ad oggi dalle diverse civiltà umane.
OBIETTIVI e DESTINATARI. La SCUOLA è un progetto di alto valore interculturale che si rivolge a curiosi non necessariamente esperti di astronomia, a chi intende semplicemente arricchire la propria cultura scientifica, storica e letteraria, a studenti liceali e universitari che intendono ampliare le conoscenze del proprio percorso formativo, a docenti delle scuole di ogni ordine e grado per l’acquisizione e approfondimento di nozioni e competenze nel proprio ambito didattico.
Il corpo docente della SCUOLA sarà costituito da esperti in astronomia e archeologia.
INFO AL 3392929524 oppure su www.astropuglia.it o www.osservatorioconversano.it.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per partecipare alla Scuola viene richiesto il versamento di una DONAZIONE (fiscalmente detraibile) a favore della Società Astronomica Pugliese di euro 150,00, ridotta a 75,00 euro per gli studenti.
La donazione potrà essere versata anche in DUE soluzioni:
- euro 50,00 all'atto dell'iscrizione per tutti;
- euro 100,00 (o 25,00 euro per gli studenti) entro la prima lezione del 21 febbraio.
Il versamento della donazione potrà avvenire a mezzo:
- bonifico o bollettino sul c\c pt n. 1020372056 intestato a Societa' (con apostrofo) Astronomica Pugliese (iban IT80 Z076 0104 0000 0102 0372 056)
- paypal account [email protected]
* causale "donazione 2025 (+codice fiscale se si vuole usufruire della detrazione fiscale)".
Le contabili dei bonifici o dei bollettini pt devono essere inviate a [email protected] o su whatsapp al 3392929524.
PARTECIPAZIONE LIMITATA A 20 ISCRITTI. Agli studenti, over 15, sono riservati 5 posti.
IL PROGRAMMA (disponibile in download sul sito www.astropuglia.it):
n. lezione data argomento
1 21/02/25 Astronomia: la scienza delle stelle
2 28/02/25 Viaggio Sistema Solare
3 07/03/25 La conquista del Sistema Sol
4 14/03/25 Il cielo degli antichi
21-27 marzo 2025 Spedizione in Norvegia
528/03/25 Le costellazioni tra mito e scienza
6 Sabato 29/03/25 Cielo di primavera
7 04/04/25 Seminario
Sabato 15/04/25 Data alternativa: Cielo di primavera
8 11/04/25 Comete e stelle cadenti: superstizioni o realtà?
Sabato 12/04/25 Data alternativa: Cielo di primavera
20/04/25 Pas
22 aprile - 6 maggio 2025 Spedizione in Perù
9 09/05/25 Fondamenti di Archeoastronomia
10 16/05/25 Il pianeta Terra e i suoi moti
11 23/05/25 La Luna: il nostro satellite e non solo
12 30/05/25 Seminario
1306/06/25 Evoluzione stellare: dai fuochi campali all'origine degli elementi
14 Sabato 07/0625 Cielo d'estate
Sabato 14/06/25 Data alternativa: Cielo d'estate
18-22 giugno 2025 Spedizione a Stonehenge
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Società Astronomica Pugliese Via Umberto Giordano 22A Bari, Via Umberto Giordano, 22A, 70132 Bari BA, Italia,Bari, Italy

Tickets

Discover more events by tags:

Workshops in BariTrips-adventures in Bari

Sharing is Caring:

More Events in Bari

Franco Ricciardi in Bari
Thu, 20 Feb, 2025 at 09:00 pm Franco Ricciardi in Bari

Multisala Uci Showville

Franco Ricciardi in Bari
Fri, 21 Feb, 2025 at 09:00 pm Franco Ricciardi in Bari

Multisala Uci Showville

La Danza Sensibile\u00ae per la Prima Volta a Bari Masterclass con Riccardo Maffiotti \u2013 22\/23 Febbraio 25
Sat, 22 Feb, 2025 at 10:00 am La Danza Sensibile® per la Prima Volta a Bari Masterclass con Riccardo Maffiotti – 22/23 Febbraio 25

Waka Ki Dojo scuola di Aikido e arti orientali

Carnevale di Putignano 22 Febbraio 2025 By BE20
Sat, 22 Feb, 2025 at 03:45 pm Carnevale di Putignano 22 Febbraio 2025 By BE20

Belforte E20

\ud83d\udca5 KIZOMBA NIGHT 3\u00b0Edition \ud83d\udca5   \u2728    with ALBIR & CAROLA\u2728
Sat, 22 Feb, 2025 at 04:30 pm 💥 KIZOMBA NIGHT 3°Edition 💥 ✨ with ALBIR & CAROLA✨

Hotel Majesty Bari

The Great Gig in the Sky - l'Astronomia dei Pink Floyd
Sat, 22 Feb, 2025 at 08:00 pm The Great Gig in the Sky - l'Astronomia dei Pink Floyd

Viale Bosforo 2, 70132 Bari, Italy

Bari is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Bari Events