INAUDITO 2025 - BACH, GENIO IMMORTALE - Palazzo Ducale di Gubbio

Sat Oct 04 2025 at 04:30 pm to 05:30 pm UTC+02:00

Palazzo Ducale | Gubbio

Musei nazionali di Perugia
Publisher/HostMusei nazionali di Perugia
INAUDITO 2025 - BACH, GENIO IMMORTALE - Palazzo Ducale di Gubbio
Advertisement
BACH, GENIO IMMORTALE
Accademia Hermans
About this Event

Nel 2025 l’estate umbra si arricchisce di una nuova iniziativa culturale, INAUDITO. Stagione musicale nelle meraviglie dell’arte umbra, che vede collaborare per la prima volta due realtà del territorio di assoluto prestigio: la Direzione regionale Musei nazionali Umbria del Ministero della Cultura e la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. I Musei nazionali accoglieranno le proposte musicali ideate e prodotte dalla Fondazione Cucinelli, in un viaggio tra sonorità e ritmi che si muovono nel tempo e nello spazio, dialogando ogni volta con i luoghi storici in cui sono ospitati.

BACH, GENIO IMMORTALE

Accademia Hermans

Considerato tra i migliori ensemble di musica barocca italiani, l’Accademia Hermans svolge un’intensa attività di promozione della musica antica sul territorio umbro, organizzando Corsi, registrando CD in luoghi storici (palazzi e Chiese) e curando la direzione artistica dell’Hermans Festival che si svolge in estate nei luoghi storici della Valnerina e sugli organi storici di Collescipoli. Fabio Ciofini, Direttore dell’Accademia Hermans, ha studiato organo, pianoforte e fortepiano al Conservatorio di Perugia e clavicembalo presso la Scuola di Musica di Fiesole Dal 2010 è Direttore Artistico della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli.

Lucia Casagrande Raffi è laureata in Canto e in Didattica della Musica presso il Conservatorio di Perugia. Consegue poi la laurea specialistica di II Livello in Canto indirizzo interpretativo - compositivo. Si esibisce da anni sia in Italia che all’estero in ambito operistico, sacro, oratoriale e sinfonico.

Fabio Ceccarelli si è diplomato in Flauto moderno presso l’Istituto Musicale “G. Briccialdi” di Terni con il M° F. Chirivì e ha collaborato con varie orchestre nazionali ed ha vinto premi con ensemble di musica da camera in Concorsi Nazionali ed Internazionali.

PALAZZO DUCALE DI GUBBIO

Progettato, per volontà di Federico da Montefeltro, da Francesco di Giorgio Martini, è unico esempio di architettura rinascimentale in una città medievale. Al suo interno è collocato il famoso studiolo, rivestito di pannelli intarsiati da Giuliano da Maiano, oggi al Metropolitan Museum di New York. Nelle sale, corredate ancora di alcuni originari arredi, è esposta una raccolta di opere pittoriche, testimonianze della pittura eugubina tra XIII e XVIII secolo. Completa la visita una sezione dedicata alle opere vincitrici della Biennale d’Arte Contemporanea di Gubbio.

Lunedì: ore 14:00 - 19:30 (ultimo ingresso ore 19:00) / martedì – domenica: ore 8:30 - 19:30 (ultimo ingresso ore 19:00)

Info Tel. 0759275872 | Mail: [email protected]

Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Palazzo Ducale, Via Cattedrale, Gubbio, Italy

Tickets

EUR 0.00

Sharing is Caring: