Advertisement
𝙛.𝙥𝙡.𝙛𝙚𝙢𝙢𝙞𝙣𝙞𝙡𝙚 𝙥𝙡𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 in collaborazione con
- ANPI Napoli "Antonio Amoretti"
- Assessorato all'Istruzione e alle famiglie del Comune di Napoli
- Università Federico II di Napoli
nell'ambito delle Iniziative ed eventi dedicati a "Le Quattro giornate di Napoli"
presenta:
𝑰𝑵...𝑽𝑰𝑺𝑰𝑩𝑰𝑳𝑰
𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒆
una performance teatrale in occasione delle celebrazioni delle Quattro Giornate di Napoli
𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎
𝐂𝐨𝐫𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐮𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐈
𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐚 𝐕𝐢𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐧°𝟑𝟗
ideazione e cura: Marina Rippa per 𝘧.𝘱𝘭.𝘧𝘦𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘭𝘦 𝘱𝘭𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦
messinscena: Marina Rippa
elementi di scena: Monica Costigliola
collaborazione: Fiorella Orazzo
con: Amelia Patierno, Anna Liguori, Anna Manzo, Anna Marigliano, Anna Patierno, Antonella Esposito, Flora Faliti, Flora Quarto, Giustina Cirillo, Ida Pollice, Iolanda Vasquez, Melina De Luca, Nunzia Patierno, Patrizia Iorio, Rosa Tarantino, Rosalba Fiorentino, Rosetta Lima, Rossella Cascone, Susy Cerasuolo, Susy Martino, Tina Esposito.
𝘕𝘰𝘯 𝘴𝘪 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘥𝘪𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘪𝘢 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢, 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘢𝘴𝘰 𝘰 𝘪𝘭 𝘧𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘵𝘦,
𝘴𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢.
𝘐𝘯 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦, 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘴𝘪 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘥𝘪𝘳𝘦: 𝘴𝘪̀, 𝘦̀ 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘦̀ 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘵𝘢.
da Lettera a Mary McCarthy di Hannah Arendt
“Maddalena Cerasuolo, partigiana antifascista napoletana... song' je!”
Così termina il pezzo recitato da Amelia Patierno, una delle donne del gruppo “LA SCENA DELLE DONNE – percorsi teatrali con le donne a Forcella” nello spettacolo teatrale dal titolo “Sirene, signore e signorine” in cui si narra la storia di donne che hanno vissuto o attraversato Napoli nel tempo.
Partiamo da questa affermazione, così fiera, per proporre una performance dedicata alle celebrazioni delle Quattro Giornate, performance che parte da un laboratorio di ricerca-azione sulle figure considerate marginali che nel 1943 liberarono Napoli dai tedeschi: le donne, i ragazzini e i femminielli.
Il laboratorio si è tenuto nel 2023 in collaborazione con il Corso di Studio Magistrale in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e il Disagio Sociale - insegnamento di “Diversity Management” dell'Università degli Studi di Napoli Federico II coordinato dalla Professoressa Francesca Marone, ed ha prodotto la performance IN... VISIBILI, presentata al pubblico in occasione dell'80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli nel settembre 2023, presso il Complesso Monumentale di san Domenico Maggiore.
Diamo voce a chi in quei giorni l'ha perduta per sempre, e raccontiamo gli accadimenti che precedettero l'insurrezione.
Protagoniste le donne che seguono il laboratorio teatrale a Forcella.
La messinscena raccoglie storie dell'accaduto e nomina chi in quella occasione ha perso la vita, concentrandosi su le donne e i minori riconosciuti come “caduti nella lotta di liberazione” dalla Commissione Campana dell'Archivio Centrale dello Stato e presenti nello schedario per il riconoscimento degli uomini e donne della Resistenza.
𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗢 𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
ph. Sara Petrachi
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Università Federico Il Napoli - Cortile Delle Statue, Via Giovanni Paladino, 39, 80134 Napoli NA, Italia, Napoli, Italy