Il quartiere di Dante con le Donne della Commedia

Thu Mar 25 2021 at 11:00 am to 12:30 pm

Museo Casa Di Dante | Florence

Il quartiere di Dante con le Donne della Commedia
Advertisement
Le Donne della Commedia propone una visita guidata alla scoperta dei luoghi dell’infanzia e della giovinezza di Dante Alighieri tra vita familiare, studi, amicizie, passioni politiche e amorose, prima della dura condanna all’esilio, che lo terrà lontano dalla sua Firenze fino alla sua morte.
Per conoscere questi interessanti aspetti del Sommo Poeta, ecco per voi una passeggiata proprio nel quartiere in cui egli visse:
Il quartiere di Dante con le Donne della Commedia (durata 1h30 circa)
Le tappe:
♦ Museo Casa di Dante, il quale si trova all’interno dell’edificio ricostruito sui resti delle antiche case degli Alighieri in Via Santa Margherita 1;
♦ Chiesa di Santa Margherita de’ Cerchi, dove la leggenda colloca il primo incontro tra Dante e Beatrice Portinari e la sepoltura della sua musa;
♦ Oratorio dei Buonomini di San Martino, luogo che conserva parzialmente le vestigia della chiesa di San Martino al Vescovo, dove plausibilmente Dante sposò Gemma Donati;
♦ Torre della Castagna, originaria sede di riunione dei priori – prima della costruzione del Palazzo dei Priori – tra i quali vi fu lo stesso Dante nel bimestre giugno-agosto 1300;
♦ Piazza della Signoria, centro della vita politica e sociale della città, creata sulle macerie delle torri della famiglia ghibellina degli Uberti;
♦ Piazza San Firenze, da cui si ammirano alcuni luoghi significativi della vita di Dante, come il Palazzo del Bargello – dal quale il Podestà, che amministrava la giustizia, pronunciò la condanna all’esilio di Dante – e la Badia Fiorentina, una delle più antiche fondazioni religiose cittadine, dove Boccaccio tenne le prime letture pubbliche della Divina Commedia;
♦ Piazza Santa Croce, dove si erge una monumentale statua che lo raffigura, voluta in occasione del V centenario dalla nascita del Sommo Poeta; la basilica francescana e la sua importante biblioteca permisero a Dante di compiere un percorso di fede e di studio della teologia e filosofia. Oggi la basilica ospita il cenotafio di Dante.
? Il ritrovo è previsto di fronte all’ingresso del Museo Casa di Dante in Via Santa Margherita 1 (Firenze).
Il contributo richiesto al partecipante è di 15,00€ comprensivo di auricolari e gadget in regalo.
Per info e prenotazioni:
☎️+39 388 3888 057
? [email protected]
www.ledonnedellacommedia.altervista.org
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Museo Casa Di Dante, via Santa Margherita,1, 50122 Florence, Tuscany, Italy, Florence

Tickets

Discover more events by tags:

Art in FlorenceLiterary-art in Florence

Sharing is Caring: