Il pomo della discordia

Sat Aug 30 2025 at 09:00 pm to 10:15 pm UTC+02:00

GAM Galleria D’arte Moderna - Catania | Catania

Mad\u00e8
Publisher/HostMadè
Il pomo della discordia
Advertisement
𝑰𝒍 𝒑𝒐𝒎𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊𝒂
di Luana Rondinelli
regia di Nicola Albero Orofino
scene e costumi Vincenzo La Mendola
con Barbara Gallo, Egle Doria, Laura Giordani e Luana Rondinelli
★★★
30 e 31 Agosto | 21.00
Corte interna GAM (Galleria Arte Moderna)
Via Castello Ursino, 32 - Catania
ℹ️ Prenotazione obbligatoria al 3770211879
ℹ️ Acquista per il 30 https://pay.sumup.com/b2c/Q30IPS25
ℹ️ Acquista per il 31 https://pay.sumup.com/b2c/QSKTTT6O
★★★
𝗡𝗢𝗧𝗘 𝗗𝗜 𝗗𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔𝗧𝗨𝗥𝗚𝗜𝗔 𝗟𝗨𝗔𝗡𝗔 𝗥𝗢𝗡𝗗𝗜𝗡𝗘𝗟𝗟𝗜
Atena, Afrodite ed Era, le tre dee che si contendono il pomo della discordia.
Ognuna rappresenta un archetipo femminile diverso: 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮̀. Il pomo della discordia e l'archetipo del buio, due concetti che si completano come luce e ombra nella mitologia e nella psiche. E in questa nostra rilettura sono messi insieme. 𝗜𝗹 𝗽𝗼𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼, il simbolo del caos dietro l'apparente bellezza, causato da quel pomo d'oro con l'incisione: "Alla più bella" lanciato da Eris (dea della discordia). L'archetipo del buio invece è l'ignoto, l'inconscio, la paura remota, ma anche il luogo dove può avvenire la trasformazione. 𝗘̀ 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗼𝘀 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼𝗿𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲, 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗿𝗲𝗺𝗯𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮.
Il pomo cade, la discordia esplode e le tre protagoniste sono costrette ad entrare nell'oscurità, dentro sé stesse, per affrontare ciò che è stato risvegliato. Era, la regina dell’olimpo, una donna sola, tradita, 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗽𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮 da Zeus! Afrodite 𝗯𝘂𝗹𝗶𝗺𝗶𝗰𝗮 divora il suo essere incapace di accettare lo scorrere del tempo e Atena, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗹𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 che vede la sua logica piegarsi alla paura di ciò che ha subito.
𝗨𝗻 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼.
★★★
𝗡𝗢𝗧𝗘 𝗗𝗜 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗔 𝗡𝗜𝗖𝗢𝗟𝗔 𝗔𝗟𝗕𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗢𝗥𝗢𝗙𝗜𝗡𝗢
La storia dell'occidente comincia in salita. 𝗘̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗴𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮. Quella di Troia. Quasi un atto fondativo, a vedere come poi la nostra vicenda umana si è dipanata. E tutto parte, mitologicamente parlando, da una vendetta. 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 amareggiata, dea dei litigi e degli scontri, protettrice dei dissing, divina Eris, sorella di quell'Ares, principe delle guerre totali che tanto (troppo) abbiamo venerato in questi millenni di racconto umano. 𝗘 𝗹'𝗼𝗳𝗳𝗲𝘀𝗮 𝗲̀ 𝘁𝗼𝘀𝘁𝗮, di quelle che anche oggi consumano e dividono le famiglie, massacrano parentele, allontanano cugini da cugini, zii da nipoti, nuore da suocere. L'offesa è che nessuno ha invitato questa povera donna alle nozze dell'eroe Peleo e della ninfa marina, Teti, figlia di Nereo, sorella di 50 fanciulle. E del resto come si fa ad invitare 𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗮 ad un matrimonio, all' evento per eccellenza che celebra l'unione, e che cementifica a tal punto che in futuro si minaccerà coloro che oseranno dividere.
Peleo e Teti sono gli sposi, genitori di quel tale Achille che morirà ucciso da una freccia mortale scagliata proprio da quel Paride che da una vita dedita alla pastorizia sarà trascinato da 3 superbe e capricciose dee a decidere ciò che un uomo non dovrebbe (non potrebbe) mai decidere: 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮. Si, lo farà, il bel giovanotto. Ahimè. Sceglierà. Perché la più furba delle dee, che ben conosce che ascendente il potere dell'Amore ha sui bellimbusti di belle speranze, gli promette la passione, il fuoco della donna mortale 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼. È la spartana, bella delle belle, Elena, moglie del povero Menelao.
È da qui, incredibile ma vero, che tutto nasce. È da qui che tutto parte. 𝗘̀ 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗲̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗻𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗼𝗶 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶. È da qui che vogliamo partire per capire (capirci) un po' di più.
Alla scrittura 𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗻𝗻𝗮 𝗳𝗶𝗮𝗺𝗺𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗮 di Luana Rondinelli.
Ai costumi e alle scene 𝗹'𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 di Vincenzo La Mendola.
In scena 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲𝗼𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗹𝗰𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝗶𝗰o Barbara Gallo, Egle Doria, Laura Giordani e la stessa autrice Luana Rondinelli.
𝗔 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹'𝗼𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗳𝗮𝘀𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲. Il mito sarà un privilegiato strumento d'indagine, un pretesto, la nostra speciale lente d'ingrandimento alla ricerca delle chiavi che aprono i significati della contemporaneità.
★★★
𝑰𝒍 𝒑𝒐𝒎𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊𝒂
di Luana Rondinelli
regia di Nicola Albero Orofino
scene e costumi Vincenzo La Mendola
assistente alla regia Gabriella Caltabiano
assistente ai costumi Giuseppe Adorno
assistente alle scene Sara Lazzaro Danzuso
amministrazione Federica Buscemi
Coordinamento Maria Grazia Pitronaci
Comunicazione e social Stefania Bonanno
Progetto grafico Maria Grazia Marano
Produzione Madè in collaborazione con Accura Teatro
★★★
🔻𝙄𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙨𝙖𝙡𝙫𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙚 -𝙧𝙖𝙜𝙖𝙯𝙯𝙞𝙣𝙚, progetto destinatario di contributo dei 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨🔻
★★★
🔻 Rassegna 𝗖𝗔𝗧𝗔𝗡𝗜𝗔 𝗦𝗨𝗠𝗠𝗘𝗥 𝗙𝗘𝗦𝗧 𝟮𝟬𝟮𝟱 🔻
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

GAM Galleria D’arte Moderna - Catania, Via Castello Ursino, 26, 95121 Catania CT, Italia, Catania, Italy

Tickets

Discover more events by tags:

Art in CataniaTheatre in Catania

Sharing is Caring:

More Events in Catania

MUSICA IN PIAZZA | VINTAGE MOOD
Fri, 29 Aug at 09:00 pm MUSICA IN PIAZZA | VINTAGE MOOD

Via Collegiata 3,5,7, 95124 Catania, Italy

Gu\u00e8 in Catania
Fri, 29 Aug at 09:30 pm Guè in Catania

Villa Bellini

Tony Effe in Catania
Fri, 29 Aug at 09:30 pm Tony Effe in Catania

Villa Bellini

Voglio Tornare Negli Anni 90 \u00ae  \u2022 Afrobar, Catania (CT)
Fri, 29 Aug at 11:00 pm Voglio Tornare Negli Anni 90 ® • Afrobar, Catania (CT)

Afrobar Catania

Ottavia
Sat, 30 Aug at 10:00 pm Ottavia

Via Montesano, 46, Catania

Nico Moreno, Pawlowski in Catania
Sat, 30 Aug at 10:00 pm Nico Moreno, Pawlowski in Catania

Afrobar

ANTONELLO VENDITTI | Taormina @Teatro Antico
Tue, 02 Sep at 09:00 pm ANTONELLO VENDITTI | Taormina @Teatro Antico

Teatro Antico Taormina

Fabio Abate | Raizes | SpiazZ\u014d
Wed, 03 Sep at 09:00 pm Fabio Abate | Raizes | SpiazZō

piazzale Asia 6, 95129 Catania, Italy

RICCI WEEKENDER 7th Edition | 4-7 SEPT 2025
Thu, 04 Sep at 07:00 pm RICCI WEEKENDER 7th Edition | 4-7 SEPT 2025

Catania, Sicily

Klandestina Ionika
Fri, 05 Sep at 04:00 pm Klandestina Ionika

Catania Sicily

Catania is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Catania Events