Il Natale nella storia del Trentino: mercatini di Rango & Arco

Sat Nov 18 2023 at 07:00 am to 08:00 pm

The Crown Jewels | Cremona

Fatima Khatun
Publisher/HostFatima Khatun
Il Natale nella storia del Trentino: mercatini di Rango & Arco
Advertisement
18 NOVEMBRE 2023 - Sabato
All’orario convenuto (circa ore 07:00, da riconfermare) ritrovo dei partecipanti a Porta Venezia e partenza con Pullman GT per Rango. All’arrivo navette per il centro storico (sede dei Mercatini Di Natale) e tempo libero a disposizione per la visite.
Pranzo in ristorante con menù tipico trentino a Rango (o nelle immediate vicinanze); nel pomeriggio proseguimento per Arco dove avrete il tempo per visitare un altro Mercatino Storico Trentino quello della vivace Arco. Al termine rientro a Cremona con arrivo in serata.
RANGO
Il Borgo di Rango si trova in un territorio ricco di possibilità per gli amanti del camminare, della bicicletta e del benessere a 360°: qui infatti è possibile percorrere sentieri tematici a piedi o in bici (I Sentieri dell’Arte, della Storia, della Natura, della Fede, del Gusto, dei Piccoli Camminatori e molto altro), conoscere le realtà contadine della valle attraverso visite guidate e attività didattica per i più piccoli, ammirare stupendi paesaggi in luoghi particolarmente panoramici o ancora degustare i prodotti tipici locali declinati in sfiziosi piatti o menu nei ristoranti locali.
Poco distante, il Parco Naturale Adamello Brenta e le Terme di Comano completano l’offerta di questa terra che ha ottenuto il riconosciuto UNESCO di Riserva di Biosfera, ovvero un territorio in cui il rapporto tra uomo e ambiente è perfettamente in equilibrio.
Solo qui a Rango i Mercatini di Natale sono ambientati nelle vecchie case contadine, che si aprono ai visitatori. Nelle cantine, nelle vecchie stalle, nei portici e nelle soffitte si incontrano bancarelle colme di prodotti tipici locali e delle meraviglie dell'artigianato locale.
ARCO
Sotto le vestigie dell'antico castello, ritorna l'atteso appuntamento con i Mercatini di Natale di Arco. Il centro storico dell'asburgica cittadina apre le porte alle quasi 40 casette in legno, ricche di souvenir e idee regalo d'impronta artigianale, come le calde pantofole in stile tirolese, guanti e cappelli in lana o simpatiche decorazioni per il vostro Albero di Natale.
Inoltre si può appagare il palato con i numerosi prodotti tipici della regione come salumi e formaggi, caldarroste, strauben e vin brulé, da gustare sotto lo scenario illuminato dagli antichi palazzi e delle chiese
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

The Crown Jewels, Galleria del Corso 4,Cremona, Italy

Sharing is Caring: