Advertisement
Il mondo salvato dai ragazzini – VIII edizione | Verde Premura 🌳Torna il progetto-premio di Kolibrì, due volte Premio Andersen e parte del Patto per la lettura della Città di Napoli: un percorso di lettura, creatività e partecipazione che unisce scuole, famiglie, comunità educanti e protagonist* della cultura dell'infanzia e della gioventù in avvincenti viaggi traformativi nella bibliodiversità. ✨
💚 Tema 2025: “Verde Premura”
Un’edizione dedicata all’emergenza ambientale e alla cultura della cura, per una nuova “biofilia” – amore per la vita e per la Terra – ispirata all’Enciclica Laudato si’ e all’Agenda 2030.
🌿 Autori e autrici premiat*:
Andrea Valente, La foresta che cresce (Lapis)
Sabrina Giarratana, Poesie nell’erba (AnimaMundi)
Sara Donati, Amico albero (Terre di Mezzo)
Sara Filippi Plotegher, Alberi di strada (Quinto Quarto)
🎉 Scopri il programma! prenota e partecipa!
TUTTI GLI EVENTI SONO A INGRESSO GRATUITO
Info e prenotazioni: [email protected] - 349 5192655 (WhatsApp)
spettacoli consigliati per un pubblico + 11
PROGRAMMA 3>7 novembre 2025
LUNEDì 3 NOVEMBRE
SGUARDI RIFLESSI:
VISIONI D’INFANZIA SULLE DIVERSITÀ
ore 10:00
Incontro e presentazione del libro
Il paese dei matti (Bompiani) con l’autrice Federica Iacobelli
in dialogo con il Prof. Dario Bonifacio e Donatella Trotta
►Teatro Sanità - Chiesa dell’Immacolata e San Vincenzo // Via San Vincenzo, 5
ore 17:00 spettacolo teatrale
«La regola dello zero…» ispirato al libro “Grande meraviglia” di Viola Ardone
a cura del gruppo friulano Docenti in scena 4.0 regia Michela Vanni, Peppe Coppola e Salvatore Guadagnuolo
ogo con Donatella Trotta e il pubblico
------------
MARTEDì 4 NOVEMBRE
►Università Suor Orsola Benincasa - Biblioteca Pagliara // Via Suor Orsola, 10
GIARDINI, GIARDINIERI E VIANDANTI: la cura (ri)generativa della ricerc/azione
ore 15:30 Incontro interattivo su pratiche di teatro-educazione, cittadinanza attiva,
impegno sociale e formazione comunitaria
con Loredana Perissinotto autrice del libro “Cantiere di formazioni” (Voglino)
intervengono docenti, operatori e operatrici teatrali con Clelia Castellano e Maria D’Ambrosio
(Università Suor Orsola Benincasa)
------------
MERCOLEDì 5 NOVEMBRE
►CasaCinema Napoli - Via Cisterna dell’Olio, 46
Semi di speranza (trasform)attiva: la storia di Lala
Matinée cinematografica per le scuole superiori
ore 10:30 Proiezione del film Parikrama regia Goutam Ghose
ispirato al libro “La storia di Lala” (Il Gatto Verde) di Sergio Scapagnini illustrato da Serena Scapagnini con la prefazione di Donatella Trotta che introdurrà l’incontro con autori e autrici presenti
►Università Suor Orsola Benincasa // Via Suor Orsola, 10
ore 17:00 > Torre dei Licei
Form/azioni per la cura del mondo:
da Mafalda bambina ribelle al maestro Alberto Manzi
Inaugurazione delle mostre
«Mafalda e l’ambiente» di Quino a cura di Ivan Giovannucci
«I verbi educ/attivi del Maestro d’Italia» di Alessandro Sanna
a cura del Centro Alberto Manzi in collaborazione con Kolibrì
Intervengono Lucio D’Alessandro, Rettore Unisob, Michele Paragliola, Preside delegato del Rettore
Clelia Castellano, docente Unisob
------------
GIOVEDì 6 NOVEMBRE
ore 15:30 > Biblioteca Pagliara
Mesi di/versi: in dialogo tra arte e poesia, Occidente e Oriente
Presentazione Calendario Artistico 2026 Kolibrì - IV edizione haiku illustrati, tema La luce
Premiazione vincitori e vincitrici del contest 2025
con Lucio D’Alessandro, Mario Punzo, Barbara Schiaffino,
Laura Anfuso e Donatella Trotta
------------
VENERDì 7 NOVEMBRE
►Basilica di San Giovanni Maggiore // Rampe San Giovanni Maggiore
ore 10:00
Tras/form/azioni: Libri in movimento Restituzione educativa collettiva delle comunità educanti
(I.C. Russo Montale · Scuole Suor Orsola Benincasa · Salesiani Don Bosco · IS Casanova · IS Caselli Palizzi)
con autrici e autori vincitori/trici del premio Il mondo salvato dai ragazzini 2025
ore 17:30
IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI (E DAI LIBRI)
🏆Cerimonia di premiazione Premio di Juvenilia 2025
conduce Massimiliano Foà interviste di Barbara Schiaffino e Donatella Trottainterventi musicali di Fabiana Martone
premio conferito a:
Andrea Valente, La foresta che cresce (Lapis)
Sabrina Giarratana, Poesie nell’erba (AnimaMundi)
Sara Donati, Amico albero (Terre di Mezzo)
Sara Filippi Plotegher, Alberi di strada (Quinto Quarto)
ore 19:00
Le ragazze salveranno il mondo
spettacolo teatrale
ispirato all’omonimo libro di Annalisa Corrado (Le ragazze salveranno il mondo, People Edizioni)
di e con Annalisa Corrado e Monica Morini
regia Monica Morini e Bernardino Bonzani
collaborazione ricerca e drammaturgia Annamaria Gozzi
produzione Teatro dell’Orsa
------------
l mondo salvato dai ragazzini – VIII edizione | Verde Premura
🌳 organizzato da Associazione Culturale Kolibrì
🙏 con il sostegno di:
Fondazione Banco di Napoli
BPER
EST(RA) MOENIA
🤝 in collaborazione con:
Andersen
AGITA
MIC
Biblioteca Universitaria Napoli
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Accademia di Belle Arti di Napoli
Librerie Feltrinelli
Bibi – Libreria dei ragazzi
Il Gatto Verde Edizioni
Librido
Centro Alberto Manzi di Bologna
Grazie a tutte le scuole e le realtà partecipanti al progetto ❤️
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Napoli, Italy
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.








