Advertisement
Partiremo da piazza dei Mercanti, ove si presume si stabilizzarono i primi abitanti, andremo alla ricerca del primo simbolo della città, ovvero l’animale che precedette il biscione visconteo e che stabilitì l'esatta posizione ove far sorgere la grandiosa città di Medhelan.Percorreremo parte del Cardo e del Decumano, ovvero gli assi viari che nel Foro si intersecavano in senso ortogonale e conducevano poi alle principali porte della cinta muraria. Ci dirigeremo verso il luogo ove sorgeva il teatro, oggi Piazza Affari, ed usciremo dalla città romana dalla ex Porta Vercellina per rientrarvi dalla via Brisa. Visiteremo i resti del Palazzo imperiale, edificato da Massimiano Imperatore, quando scelse la città di Mediolanum come sede dell’impero romano d’occidente e dove nel 313, fu siglato il famoso Editto di Costantino.
Osserveremo le due superstiti torri appartenenti al grandioso Circo, così come i resti di Via Vigna e i “do sass” di Via Circo. Lungo il percorso avremo modo di osservare lacerti di pavimenti mosaicati appartenuti alle ricche e decorate Domus dell’epoca. Sbucheremo al Carrobbio ove ancora sopravvive la superstite torre Ticinensis, risalente alla cinta muraria del I°sec. a.C. La nostra passeggiata terminerà al monumento romano più famoso e meglio conservato di Milano, ovvero le marmoree colonne di S. Lorenzo.
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 cliccando sul link www.lombardiasegreta.com/eventi
🗓 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟮 𝗙𝗘𝗕𝗕𝗥𝗔𝗜𝗢 ⏰ ore 15:00
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 2h circa
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: condotta da GUIDA turistica abilitata
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: 15 minuti prima dell'inizio in Piazza dei Mercanti
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 (da versare prima dell’inizio):
• Intero 13€ a partire da 16 anni
• Ridotto 10€ disabilità/invalidità
• Ridotto 5€ da 6 fino a 16 anni
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 compilando il 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗨𝗟𝗔𝗥𝗜𝗢 apposito dal nostro 𝗦𝗜𝗧𝗢 cliccando sul link www.lombardiasegreta.com/eventi
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Piazza dei Mercanti, 20123 Milano MI, Italia, Piazza dei Mercanti, 11, 20123 Milano MI, Italia,Milan, Italy, Milano
Tickets