Advertisement
GORGO CPR. Che cosa accade dentro i centri di permanenza per rimpatri?Presentazione del libro “Gorgo Cpr. Tra vite perdute, psicofarmaci e appalti milionari”
Nonostante l’opposizione del Consiglio Comunale e della cittadinanza, il CPR di Corso Brunelleschi a Torino è prossimo alla riapertura.
Nella giornata mondiale per i diritti umani, torniamo a parlare di CPR e delle costanti e gravissime violazioni dei diritti delle persone che avvengono al loro interno.
Lo faremo martedì 10 dicembre alle 17:30 in Comune insieme al giornalista d’inchiesta e co-autore del libro Luca Rondi, all’avvocata di ASGI Carolina Di Luciano e all’assessore alle politiche sociali Jacopo Rosatelli, il quale aveva curato unitamente alla Garante dei diritti delle persone private della Libertà personale Monica Gallo il documento “Sviluppo di strategie alternative alla detenzione amministrativa nei Centri di Permanenza per i Rimpatri”, presentato proprio un anno fa in Comune. Introduce e modera Sara Diena, capogruppo di Sinistra Ecologista in Comune.
Dati, documenti e testimonianze inedite smontano decenni di propaganda politica fatta sulla pelle di migliaia di persone. La "galera degli stranieri" calpesta i diritti e sperpera denaro pubblico. Da Milano a Roma, passando per Torino, Gradisca d'Isonzo, Palazzo San Gervasio, Brindisi, Bari, Trapani, Caltanissetta e Macomer: la detenzione amministrativa nei Cpr ci ricorda che in Italia esistono vite che valgono meno.
Vi aspettiamo.
#savethedate
?10 dicembre, ore 17.30
?piazza Palazzi di Città, Sala delle Colonne
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Comune di Torino, Piazza Palazzo di Città,Turin, Italy
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.