Advertisement
Aula Magna - Istituto Gaslini, Largo Gaslini Gerolamo, 5 16147 GenovaCon i coordinatori locali Claudio Bruno, Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze;
Materno Infantili - Università degli Studi di Genova e UOSD Centro di Miologia Traslazionale e Sperimentale, IRCCS Istituto Giannina Gaslini, Genova; Angelo Schenone, Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno Infantili - Università degli Studi di Genova e UOC Clinica Neurologica IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova.
Malattie neuromuscolari. Facciamo il punto su diagnosi, gestione e terapie farmacologiche insieme a medici, specialisti, ricercatori, caregiver, associazioni e ai pazienti e le loro famiglie.
Per partecipare, iscriviti gratuitamente su https://www.giornatamalattieneuromuscolari.it
Programma:
Parleremo di prevenzione e terapie innovative in ambito delle neuropatie periferiche, delle malattie del motoneurone e della giunzione neuromuscolare nonché di screening neonatale, di sindromi miasteniche dell’età evolutiva e delle nuove terapie nelle distrofie e miopatie.
La tavola rotonda, di particolare interesse, analizzerà le difficoltà di gestione delle malattie rare nelle aziende sanitarie.
8.30 - 9.00
Registrazione partecipanti
9.00 - 9.15
Saluti del Direttore del DiNOGMI (Prof. M. Maghnie) e Introduzione dei Coordinatori di sede (Prof. C. Bruno e Prof. A. Schenone) e della Presidentessa Uniamo – Annalisa Scopinaro (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
9.15 - 9.20
Saluto del dott. Alessandro Padovani
Presidente SIN - Società Italiana di Neurologia (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
9.20 - 9.30
Prospettiva internazionale
prof. Wolfgang Grisold - Presidente WFN - World Federation of Neurology (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
Prevenzione e terapia
Moderatori: M. Pedemonte e M. Grandis
9.30 - 10.00
Prevenzione e terapie innovative in ambito malattie motoneurone
Le nuove terapie innovative nelle malattie del motoneurone dell’adulto - Dott.ssa C. Gemelli
Le nuove terapie innovative nelle SMA infantili - Dott.ssa N. Brolatti
10.00 - 10.30
Prevenzione e terapie innovative in ambito neuropatie periferiche
Prevenzione e terapie innovative in ambito neuropatie ereditarie - Dott.ssa C. Castellano
Prevenzione e terapie innovative in ambito neuropatie infiammatorie - Dr.ssa M. Bellucci
10.30 - 10.45
Prevenzione e terapie innovative in ambito malattie della giunzione neuromuscolare
Prevenzione e terapie innovative in ambito malattie della giunzione neuromuscolare dell’adulto - Dott.ssa M. Garnero
10.45 - 11.00
Le sindromi miasteniche dell’età evolutiva - Dr.ssa C. Fiorillo
11.00 – 11.15
Lo screening neonatale: tra passato e futuro
Dott.ssa M. Cassanello
11.15 – 11.30
Le nuove terapie innovative nelle distrofie e miopatie
Dott.ssa F. Trucco
11.30 - 12.00
Pausa
12.00 - 12.15
La terapia semintensiva nelle malattie neuromuscolari acute: mappatura dei centri che la possono offrire
Dott. Giacomo Brisca (Genova)
12.15 - 12.30
Brain Health Mission
Dott.ssa Elena Moro (Presidente EAN - European Academy of Neurology) (intervento videoregistrato e trasmesso in tutte le città)
12.30 - 13.30
Tavola rotonda “La difficoltà della gestione delle malattie rare nelle aziende sanitarie”
Discussant: Dr. Luca Russo (giornalista)
Moderano: C. Bruno, L. Benedetti, M. Grandis, C. Fiorillo
Con la partecipazione di tutti relatori, moderatori, rappresentanti delle istituzioni e associazioni pazienti presenti
Domande gestite mediante QRcode/cellulare
L'ottava edizione della Giornata per le Malattie Neuromuscolari è in contemporanea a Genova e in altre 18 città italiane.
Per partecipare, iscriviti gratuitamente su https://www.giornatamalattieneuromuscolari.it
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Istituto Gaslini Di Genova, Via Villini di Sturla, 2, 16147 Genova GE, Italia,Genova, Italy
Tickets