Advertisement
Seconda serata del Corso di Astronomia 2025. Sede della lezione sarà ancora una volta la Sala Galeffi (al secondo piano del palazzo comunale di Piazza Borghesi n. 9 a Savignano sul Rubicone).Cos'è la luce? Com'è fatta? Quali sono le caratteristiche fisiche che la rendono uno degli elementi principali per lo studio dei corpi celesti nel nostro universo? E poi ancora... Qual è la sua natura? Si tratta di un'onda o di particelle che si muovono nello spazio? E cosa sono i colori che percepisce il nostro occhio?
In questa lezione cercheremo di rispondere a queste e ad altre domande che spesso ci nascono; lo faremo a partire da qualche semplice esperimento ed utilizzando alcuni strumenti in grado di mostrarci in maniera semplice e immediata ciò che sui libri non sempre è facile comprendere.
A tenere la lezione sarà Elisa Fonti, da alcuni anni socia attiva dell'AAR.
Ricordiamo che il Corso di Astronomia è dedicato ai soli soci in regola con il tesseramento per il 2025 (come da indicazioni sul nostro sito internet: https://www.astrofilirubicone.it/iscrizione.html).
Non mancate!
Lo staff AAR
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Piazza Borghesi Savignano Sul Rubicone, Notte Bianca Savignano, Piazza Bartolomeo Borghesi, 47039 Savignano sul Rubicone FC, Italia,Savignano sul Rubicone, Italy