Advertisement
Sabato 5 aprile alle ore 20.15 presso il Knulp in via della Madonna del mare 7/a a Trieste, il Circolo del Jazz Thelonious presentaGIACOMO ANCILLOTTO
Descansate Niño
Giacomo Ancillotto – chitarra
Marco Zenini – basso
Alessandra D’Alessandro – batteria
Verrà presentato Descansate Niño, il primo album di Giacomo Ancillotto, uscito il 27 gennaio per Folderol (Ed. Kappabit Music).
Un viaggio di frontiera tra improvvisazione e scrittura.
Il trio, diretto da Giacomo Ancillotto, sintetizza un lungo percorso musicale figlio di anni di pratiche improvvisative e riflessioni sulla forma canzone.
Con Marco Zenini al basso elettrico ed Alessandra D'Alessandro alla batteria, il trio crea il proprio spazio musicale attraverso un repertorio formato da brani originali e riletture di musiche d'autore.
Il tema portante dello spettacolo e del disco è l'attenzione alle proprie radici, allo sguardo sul proprio percorso, per poter generare nuove prospettive in opposizione a un'epoca che si rivolge solo a sè stessa, che confonde il nuovo con la novità, che cancella il passato distribuendo a caro prezzo l'illusione della modernità.
Giacomo Ancillotto è attivo discograficamente dal 2010 in formazioni che variano dal jazz più classico all’aerea più sperimentale delle musiche di improvvisazione.
I primi anni della carriera sono caratterizzati dalla sua attività con Sudoku Killer di Caterina Palazzi e i suoi Luz che con il disco d’esordio (con Tomeka Reid al violoncello) gireranno in tour in tutta l’Europa per diversi anni.
Parallelamente a queste attività fonda il collettivo di improvvisazione Franco Ferguson & Improring che per 13 anni sarà promotore di eventi, rassegne e dischi autoprodotti; collettivo che coinvolgerà i più importanti nomi della scena improvvisativa e jazzistica italiana e non; sono gli anni delle collaborazioni con Marta Raviglia, Tony Cattano e lo storico gruppo di improvvisazione punk Gronge.
La seconda parte della carriera è caratterizzata da alcuni importanti sodalizi artistici tra cui quello con Simone Alessandrini e Maria Pia De Vito, e quello con il pianista Emiliano D’Auria e il trombettista Luca Aquino che, forte della produzione di due registrazioni, affronterà diversi tour nel nord Europa.
In collaborazione con il bar/libreria Knulp.
Ingresso intero € 10
Ingresso ridotto € 5 (studenti)
Info e prenotazioni: 3200480460 / WhattsApp / [email protected]
Grazie a coloro che con un contributo permettono lo svolgimento della nostra attività:
- Knulp – via della Madonna del mare 7/a Trieste
www.knulp.org
- Casa della Musica / Scuola 55 – via dei Capitelli 3 Trieste
www.scuoladimusica55.it
- Radici - via di Cavana 12 Trieste
www.radicitrieste.com
- Ristorante Le Botti – via Torino 15 Trieste
- Luca Valenta Photography / graphic design
www.lucavalenta.com
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Knulp Bar, Via della Madonna del Mare, 7, 34124 Trieste TS, Italia,Trieste, Italy