Advertisement
Marinella Linardos(psicoanalista Aipsi - IPA)
presenterà il lavoro che esplora quali possano essere le possibilità di un dialogo proficuo tra un’opera letteraria e la psicoanalisi. Un capolavoro della letteratura mondiale come il don Chisciotte della Mancia viene letto da un vertice particolare, quello del sogno che l’hidalgo ha nella grotta di Montesinos. Il sogno è articolato e complesso ma don Chisciotte nega che sia stato un sogno. Nell’ipotesi presentata, quella di un collasso dello spazio onirico, il sogno può essere sognato come testo ma non soggettivato come esperienza. Alla capacità di arrivare a patti con la realtà può essere preferita l’intensità emotiva dell’allucinatorio. Negli stati-limite, l’alleanza con il paziente richiede che l’analista sia capace di creare un’area di credenza condivisa che, mutuando il nome da un celebre episodio dell’opera, prende il nome di Patto di Clavilegno. Ciò comporta l’essere disposto a credere, insieme al paziente, che dietro a un mulino si nasconda un pericoloso gigante, precondizione per la creazione di uno spazio di lavoro
Il seminario è aperto al pubblico in presenza e in modalità webinar richiedendo il link di partecipazione a: [email protected]
Quote di partecipazione: 20,00 € eccetto soci, allievi, studenti universitari e neolaureati. Il versamento va effettuato tramite bonifico bancario intestato a: I.I.P.G. Causale: Cognome – Sem. Crpg RM – 18 gennaio 2025
IBAN: IT75Q0200805122000400828882
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Via Vigliena, 2, 00195 Rome, Italy, Via Vigliena, 2, 00192 Roma RM, Italia,Rome, Italy