
Workshop, dibattiti e momenti di confronto per co-progettare il futuro della partecipazione.
About this Event
Il Forum della Partecipazione si terrà dal 19 al 21 giugno 2023 presso Via Angelo Mosso 3, 20127 Milano. L'evento mira a promuovere la partecipazione attiva della comunità nella vita pubblica e a discutere delle questioni sociali e politiche del nostro tempo.
L'obiettivo sarà quello di fornire uno spazio di confronto, presentazione e riflessione a chi rende Milano un laboratorio di riferimento: workshop tematici, dibattiti, momenti di confronto, si susseguiranno durante il corso delle tre giornate, in un ricco palinsesto di eventi e iniziative.
A partire dall'analisi delle tendenze in atto il Forum si propone l'obiettivo di arrivare alla formulazione condivisa del futuro possibile dei temi cardine dell'ecosistema partecipativo e dell'amministrazione condivisa.
Non perdere l'opportunità di essere parte di questo momento e di contribuire alla costruzione di una nuova amministrazione condivisa.
PROGRAMMA:
Lunedì 19 giugno
orario: 14:30 – 20:30
14:30 - 15:00 Accoglienza e accrediti
15:00 – 15:15 Intervento di apertura
15:15 – 15:45 Francesca Schianchi intervista il Sindaco Sala
15:45 - 16:00 L'Assessora Gaia Romani presenta il forum
16:00 – 17:00 L' amministrazione condivisa in Italia
17:00 – 18:30 Esperienze virtuose di collaborazione tra pubblico e privato
19:00– 20:00 Citizen journalism: dibattito sul ruolo del giornalismo e dell'informazione
Martedì 20 giugno
orario: 9:30 – 20:30
9:30 – 10:00 Accoglienza e accrediti
10:00 – 10:30 Saluti e introduzione alla giornata da parte dell’Assessore Bertolè, dell'Assessora Grandi, dell'Assessora Romani, dell'Assessore Tancredi e della dottoressa Francesca Fazio di Avventura Urbana
10:30 – 18:00 Tavoli di confronto divisi per macro-tematiche - Nuove alleanze per i beni comuni
1. Verde e sostenibilità
2. Spazio pubblico e accessibilità
3. Comunità e abilitazione
Tavoli all’interno dei macro-temi:
Verde e sostenibilità 10:30 – 18:00
Introduce Assessora Grandi
• Comunità energetiche rinnovabili 10:30 – 12:30
• I giardini condivisi14:00 – 16:00
• Politiche e strategie di adattamento al cambiamento climatico 16:00 – 18:00
Spazio pubblico e accessibilità 10:30- 18:00
Introduce Assessore Tancredi
• Restituire lo spazio pubblico 10:30 – 12:30
• Spazio pubblico equo e accessibile 14:00 – 16:00
• La città per i bambini 16:00 – 18:00
Comunità e abilitazione
Introduce Assessore Bertolé
• Politiche di contrasto al disagio sociale ed economico 10:30 – 12:30
• Progetti di street art nelle periferie 14:00 – 16:00
• Luoghi pubblici come beni comuni16:00 – 18:00
18:00 – 19:00 I regolamenti e gli strumenti partecipativi dell’amministrazione.
19:00 – 20:30 Dibattito con il mondo dell’attivismo
Mercoledì 21 giugno
orario: 10:00 – 20:30
10:00 – 12:30 La Giunta Comunale incontra la cittadinanza: momenti di confronto con gli assessori
14:00 – 18:00 Stormo – Effetto Larsen: STORMO® è un processo basato sulla cooperazione tra individui: permette l’emergere dell’intelligenza collettiva dei gruppi, la stessa usata in natura dagli uccelli per organizzare il volo degli stormi.
Il suo nucleo del progetto è il workshop, durante il quale i partecipanti vengono sviluppano consapevolezza di sé e degli altri, per arrivare all’ascolto profondo e alla sintonia. Il gruppo arriva in poco tempo a muoversi in armonia
19:00 – 20:30: Evento di chiusura
Event Venue & Nearby Stays
mosso Milano, Via Angelo Mosso 3, Milano, Italy
EUR 0.00