Advertisement
Nell'ambito di "Incanto e decadenza"Versione originale con sottotitoli italiani
Ingresso libero
di Hans W. Geißendörfer
Repubblica Federale di Germania, Italia, Francia 1982, 153'
con Christoph Eichhorn, Marie-France Pisier, Rod Steiger, Flavio Bucci
Hans Castorp, giovane ingegnere amburghese, sale per una breve visita a un sanatorio sulle Alpi svizzere dove è ricoverato il cugino, ma finisce per restarvi sette anni.
Nel microcosmo sospeso del sanatorio, il tempo perde consistenza e Castorp si confronta con idee, passioni e figure emblematiche: l’umanista Settembrini, il mistico Naphta, la sensuale Clawdia Chauchat.
Intorno a lui, l’Europa si avvicina inesorabilmente al baratro della guerra.
Geißendörfer affronta l’impresa di portare sullo schermo il romanzo-fiume di Mann con rigore e ambizione. Il film condensa la complessità filosofica del testo in una narrazione che privilegia il tono contemplativo e la stratificazione simbolica. L’ambientazione ovattata, la recitazione sobria e la fotografia rarefatta contribuiscono a creare un’atmosfera fuori dal tempo, dove la malattia diventa metafora dell’attesa, della crisi, e della paralisi spirituale di un’intera civiltà.
Immagine: © Goethe-Institut
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Goethe-Institut Palermo, Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo PA, Italia, Palermo, Italy
Tickets
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.







