Advertisement
🎭 FEMINOLOGICA 8📜 rassegna di teatro civile al femminile
🎟️ spettacoli e incontri
📅 Date: 29 agosto – 2 – 4 – 9 – 12 – 16 – 18 settembre
📍 Anfiteatro del parco di Villa Spada
🚪 Ingresso al parco da via di Casaglia 1/7
✨ Torna “Feminologica”, la rassegna di teatro civile al femminile promossa e organizzata da Associazione Culturale Youkali APS e diretta da Simona Sagone, giunta all’8ª edizione.
🎭 7 serate di eventi dal 29 agosto al 18 settembre, presso l’Anfiteatro del parco di Villa Spada (Bologna, quartiere Porto-Saragozza) per rendere vivo il Monumento alle 128 cadute partigiane della Provincia di Bologna, attraverso il talento delle donne: attrici, registe, cantanti 🎶 in un passaggio di generazioni tra partigiane e resistenti impegnate in nuove lotte per la piena parità, mettendo in scena storie di e sulle donne… e soprattutto la Storia vista dagli occhi delle donne 👩🎤📖
📞 Prenotazioni: 3334774139
📧 [email protected]
📅 Programma completo
📅 29 agosto
🕖 ore 19:00 INCONTRO*
💬 “Stupro arma di guerra” Bottino, arma, vendetta: corpi di donne, radice della violenza e diritti calpestati
👩🏫 Con Olga Massari, storica; Barbara Frattini e Alain Contaret Ambasciatorǝ di Pace, Human Rights Defender- Osservatorio Diritti Umani Italia.
🎙️ Modera: Elisa Rosso, Youkali APS
🕘 ore 21:00 READING*
📖 “Attorno alla Ciociara”
🎭 Angela Malfitano, drammaturgia, regia e attrice
🎹 Francesco Brini, live electronics
🎬 Rilettura da Alberto Moravia e dentro/fuori il set di De Sica. Vittorio, Alberto, Sofia, percorsi paralleli dagli anni della guerra fino a incrociarsi sul set negli anni ‘60
🎟️ A cura dell’Associazione Tra un atto e l’altro
📅 2 settembre
🕖 ore 19:00 INCONTRO* e 🖼️ MOSTRA
🎪 “Le donne nel circo” Cavallerizze, acrobate, contorsioniste e domatrici oggi dimenticate, che hanno segnato la loro epoca.
🎯 A cura di Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi con Antonio Giarola, Presidente Cedac e Jamila Attou, ricercatrice storica presso Cedac
🕘 ore 21:00 SPETTACOLO* COMICO GROTTESCO DI CIRCO-TEATRO
🎭 “Madame Brulée in C’est la Vie!”
👩🎤 Virginia Viviano, testo regia costumi e interprete
💡 Madame Bruléè senza più terra sotto i piedi, si lascia cadere, ma contro ogni logica gravitazionale volerà verso il soffitto
🎟️ A cura di Teatro Circo Maccus
📅 4 settembre
🕖 ore 19:00 INCONTRO*
📜 “Dalla Medea eroe tragico in Euripide, alla Medea femminista di Maricla Boggio”
👨🏫 A cura di Alessandro Iannucci, Prof. ordinario di lingua e letteratura greca Dip. di Beni Culturali Università di Bologna
🎥 Intervento video di Maricla Boggio
🕘 ore 21:00 SPETTACOLO*
🎭 “Medea” di Maricla Boggio con Simona Sagone, attrice e regista
🎶 Mirco Mungari, polistrumentista
🎚️ Davide Fasulo, live electronics
💬 Monologo femminista in dialogo con le tradizioni antiche: Medea rifiuta la violenza e trova la sua voce
🎟️ A cura di Ass. Cult. Youkali APS
📅 9 settembre
🕖 ore 19:00 INCONTRO*
💬 “Il corpo e la rivolta: femminismi a confronto” INCONTRO* con Sandra Capri, ricercatrice indipendente, femminista e Maria Teresa Semeraro, avvocata e femminista
🎙️ Modera: Elisa Rosso Youkali APS
📚 Uno sguardo sui femminismi contemporanei attraverso corpi, vissuti e immaginari
🕘 ore 21:00 SPETTACOLO*
🎭 “A Donna Libera: dalla teoria di Ornella Vanoni a King Kong” di e con Roberta Lidia De Stefano, attrice e musicista
🎶 Manuale tragicomico tra musica dal vivo e parole per non soccombere alla violenza del patriarcato
🎟️ A cura di Associazione le Brugole
📅 12 settembre
🕖 ore 19:00 INCONTRO*
💬 “Le radici del pregiudizio: gli stereotipi di genere nei miti antichi” INCONTRO*
👩🏫 Con Francesca Cenerini, Prof.ssa ordinaria di Storia romana Univ. di Bologna; Michela Menegatti e Silvia Moscatelli Prof.sse associate Dip. di Psicologia Univ. di Bologna
📚 Dal mito all'immaginario contemporaneo: come Penelope, Medea, Elena e le altre hanno cristallizzato stereotipi di genere
🕘 ore 21:00 PERFORMANCE* DI TEATRO E MUSICA
🎭 “Penelope sounds Memory” II studio per una drammaturgia sonora
🎹 Patrizia Mattioli, progetto e musiche dal vivo
🎤 Sandra Soncini, voce e azione scenica
📖 Ispirato da “Il Canto di Penelope” di M. Atwood, in sottrazione all’ordine simbolico patriarcale del tempo
🎟️ A Cura di L.O.F.T.
📅 16 settembre
🕖 ore 19:00 INCONTRO*
💬 “Aborto e censura: il diritto di decidere” con un’attivista NUDM Bologna e Loretta Serra Direttivo UDI Bologna
🎙️ Modera: Elisa Rosso, Youkali APS
🕘 ore 21:00 SPETTACOLO*
🎭 "Le donne di Franca Rame: il comico e il crudo”
📜 Due atti unici di Franca Rame “Lo stupro” e “Abbiamo tutte la stessa storia”
👩🎤 Con Simona Sagone, Francesca Fuiano e Sara Graci
🎶 Mirco Mungari, musiche di scena
🎟️ A cura di Ass. Cult. Youkali APS e Barriere Zero
📅 18 settembre
🕖 ore 19:00 INCONTRO*
💬 "Genere, Potere e Disuguaglianze nel Mondo dello Spettacolo" con Alessia Bedini, di Amleta per rompere il silenzio su sessismo, violenza e discriminazioni presenti sulla scena e dietro le quinte
🕘 ore 21:00 SPETTACOLO*
🎭 “After Kostia”
👩🎤 Con Alessandra Frabetti e Sarah Biacchi
🖋️ Livia Castiglioni, drammaturgia
🎬 Alberto Olivia, regia
📚 Il Gabbiano rivive attraverso le sue donne Nina Zarecnaja e Arkadina, che ricordano e rielaborano i fatti raccontati da Cechov
🖼️ MOSTRA “Le donne nel circo” 🎪
📅 Dal 29 agosto al 13 settembre
📍 Sala “Emma Casari” Biblioteca Tassinari Clò Via di Casaglia 7
🕒 Orari: 29 agosto 9-14. Da 1 a 13 settembre: lunedì 14-19; martedì-venerdì 9-19; sabato 9-14
🌙 Durante le sere della rassegna: 19:15-21
🎟️ Ingresso libero
💰 INGRESSI RASSEGNA
🎭 Spettacoli: ore 21:00 – 12€ adulti/e, 10€ bambini/e 👨👩👧👦
🎫 Abbonamento 7 spettacoli: 60€
📚 Incontri*: ore 19:00 – Offerta libera
📞 Prenotazioni: 3334774139
📧 [email protected]
💳 Modalità di pagamento spettacoli:
💵 Contanti
💳 Bancomat / Carte
🏦 Bonifico bancario (IBAN: IT53G0707202409000000131803 – Emil Banca – almeno 2 gg prima – causale: Nome, Cognome, data e titolo spettacolo)
📧 PayPal: [email protected] (causale come per bonifico)
🪑 Puoi portare cuscino o plaid
🌐 Info e aggiornamenti: www.youkali.it
📚 Libri al femminile in collaborazione con Libreria Trame
📲 Seguici su
📘 Facebook: Feminologica / Associazione Culturale Youkali
📸 Instagram: Youkalicultura
☔ In caso di pioggia, spostamento al chiuso comunicato entro le 18:00 sulla pagina Facebook “Feminologica”:
🏠 29 agosto, 12, 16, 18 settembre → Casa di Quartiere G. Costa (via Azzo Gardino 44/48)
🏠 2, 4, 9 settembre → Casa di Quartiere Saffi (via Ludovico Berti 2/10)
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
v del Pratello 97, 40122 Bologna, Italy, Via del Pratello, 97, 40122 Bologna BO, Italia, Bologna, Italy