Il 22 novembre alle ore 15.30 in piazza Magione (Palermo) la Scuola di Restanza e Futuro di Église APS presenta Diaspora Meridionale un’azione collettiva ideata dall’artista Sidonie Pellegrino giovane voce emergente della ricerca visiva contemporanea italiana.
L’azione: una spirale collettiva che rende visibile la diaspora
Diaspora Meridionale coinvolgerà la classe della Scuola di Restanza e Futuro e il pubblico che si formerà spontaneamente durante la performance. Il gesto centrale dell’azione consiste nello srotolamento di un tessuto lungo 36 metri che grazie alla partecipazione attiva dei presenti prenderà forma di spirale: una figura che diventa metafora della diaspora come movimento centripeto una tensione costante verso un altrove reale o simbolico.
Sul tessuto sarà possibile leggere una delle frasi tratte dal testo performato durante l’azione:
“La questione meridionale non è finita e neanche la nostra diaspora.”
Per leggere completamente la frase il pubblico è invitato a entrare nella spirale attraversando fisicamente quel movimento interno e necessario che l’opera restituisce: un percorso di avvicinamento di concentrazione e di consapevolezza che diviene esperienza condivisa.
L’azione è aperta a tutte e tutti: la comunità è parte integrante dell’opera che prende forma solo grazie alla presenza e al coinvolgimento diretto dei partecipanti.
Diaspora Meridionale si configura così come un atto corale un dispositivo simbolico e politico che attualizza la questione meridionale e le sue traiettorie contemporanee.
In caso di condizioni meteo avverse l’azione performativa si svolgerà presso Église in via dei Credenzieri snc.
BIO ARTISTA
Sidonie Pellegrino giovane voce emergente della ricerca visiva contemporanea italiana. Proveniente dalla Penisola Sorrentina (NA) Pellegrino studia Arti Visive presso la NABA di Milano e vive tra Milano Napoli e la sua provincia. La sua pratica più recente indaga la questione meridionale attraverso una prospettiva culturale e politica concentrandosi sulle dinamiche identitarie sociali e territoriali del Mezzogiorno.
È parte dei collettivi artistico-curatoriali Artilaide Studio (dal 2022) e Collective Display (dal 2025).
BIO SCUOLA DI RESTANZA E FUTURO
La Scuola di Restanza e Futuro è un progetto educativo artistico e politico nato per esplorare la restanza come pratica consapevole e trasformativa nei territori del Sud. Coinvolge artistə emergenti attivistə e studentə in un percorso collettivo che unisce arte territorio e attivismo. Il progetto propone tre percorsi tematici – Margini Disobbedienti Ecosistemi di Cura Narrazioni Immaginarie – come ambiti di ricerca artistica e sociale. L’approccio è orizzontale inclusivo e situato e mira a rielaborare il rapporto tra arte territorio e futuro da prospettive femministe decoloniali e intersezionali.
La Scuola di Restanza e Futuro è un progetto di Église APS nato da un’idea di Noemi Pittalà e curato da Noemi Pittalà e Iole Carollo con il supporto della fellowship di Fondazione Studio Rizoma.
INFO
Azione performativa
Artista Sidonie Pellegrino
Data sabato 22 novembre 2025 – ore 15.30
Luogo Piazza Magione Palermo in caso di condizioni meteo avverse l’azione performativa si svolgerà presso Église via dei Credenzieri snc Palermo
Siti: www.egliseart.com/scuolarestanzafuturo/
Event Venue & Nearby Stays
Piazza Magione, Piazza Magione, 90133 Palermo PA, Italia, Palermo, Italy











