Advertisement
“𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝’𝐨𝐠𝐠𝐢”: 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐂𝐢𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐢𝐭à Sarà 𝘿𝙖𝙧𝙞𝙖 𝘾𝙞𝙢𝙞𝙣𝙤, giovanissima e brillante pianista pugliese, a chiudere la rassegna Young Concerts sabato 18 ottobre.
Con un programma dal respiro ampio ed evocativo, intitolato “Dalla tradizione romantica alle nuove composizioni italiane in prima assoluta”, l’artista guiderà il pubblico in un percorso musicale che unisce le raffinatezze della scuola romantica tedesca alle sonorità moderne di due giovani compositori italiani contemporanei: N. Monopoli e L. Scarpa, entrambi presentati in prima esecuzione assoluta.
Una voce nuova e intensa del pianismo italiano
Il recital di Daria Cimino rappresenta il perfetto epilogo della rassegna Young Concerts, pensata per dare voce alle nuove generazioni del concertismo classico.
Il suo tocco raffinato, la maturità espressiva e la capacità di passare con naturalezza da atmosfere intime a passaggi di brillante virtuosismo la rendono un’interprete capace di raccontare, con il linguaggio della musica, emozioni profonde e complesse.
🎼 𝙋𝙧𝙤𝙜𝙧𝙖𝙢𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙘𝙚𝙧𝙩𝙤
• N. Monopoli – Elegy for B per pianoforte solo (prima assoluta)
• L. Scarpa – Sursum corda (prima assoluta)
• R. Schumann
◦ Papillons op. 2
◦ Novelletta op. 21 n. 8
◦ Sonata op. 22 n. 2
Daria Cimino – pianoforte
Nata a Foggia nel 2002, Daria Cimino ha iniziato a studiare pianoforte a tre anni. Si è diplomata con lode al Conservatorio “Umberto Giordano” sotto la guida del M° Domenico Monaco ed è prossima al conseguimento del Biennio di II livello. Attiva come solista e in formazioni cameristiche, ha partecipato a importanti rassegne e si è esibita nel 2025 con l’orchestra del Conservatorio di Foggia. Vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il Primo Premio al Concorso “Città di Pescara”, e il Premio Speciale come Miglior Pianista Accompagnatore.
Ha arricchito il suo percorso con esperienze internazionali in Lituania e Estonia, dove ha perfezionato gli studi con il M° Sten Lassmann.
Nuove visioni e antiche emozioni: il futuro del pianoforte in una serata da ricordare
Il concerto di Daria Cimino chiude la rassegna Young Concerts nel segno dell’eleganza, dell’audacia e dell’originalità. Un’occasione preziosa per ascoltare il passato che parla con voce nuova e il presente che già costruisce il domani della musica classica.
Per chi desidera seguire l’intero percorso musicale, è disponibile un abbonamento per tutti gli 8 eventi al costo di 30 euro acquistabile previa prenotazione telefonica al seguente numero di telefono 380 3454431 per poi ritirarali presso il Laboratorio Urbano Gos, in Viale Marconi 49, Barletta.
Singolarmente, i concerti hanno i seguenti prezzi:
Il concerto inaugurale del 28 settembre con Beruschi e Giachino ha un biglietto di 15 euro.
I concerti del 5, 12, 19 e 26 ottobre hanno un costo di 10 euro ciascuno.
Gli Young Concerts (27 settembre, 4 ottobre e 18 ottobre) sono pensati per un pubblico più giovane e accessibili a 5 euro sempre acquistabili previa prenotazione telefonica al seguente numero di telefono 380 3454431 per poi ritirarali presso il Laboratorio Urbano Gos, in Viale Marconi 49, Barletta oppure online attraverso il seguente link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/daria-cimino-pf-dalla-tradizione-romantica-alle-nuove-composizioni-italiane-in-prima-assoluta/278135
Tutti gli spettacoli si svolgeranno invece presso il nostro Auditorium in Viale Marconi 41
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space, Viale Guglielmo Marconi 49,Barletta, Italy
Tickets