DALLA CELLULA ALLA LONGEVITA' - XXVI CONGRESSO INTERNAZIONALE

Sun Sep 14 2025 at 09:00 am to 06:30 pm UTC+02:00

Savoia Hotel Regency | Bologna

Fibromialgia News by CFU-Italia odv
Publisher/HostFibromialgia News by CFU-Italia odv
DALLA CELLULA ALLA LONGEVITA' - XXVI CONGRESSO INTERNAZIONALE
Advertisement
XXVI CONGRESSO INTERNAZIONALE 2025

DALLA CELLULA ALLA LONGEVITA' NELL'ERA DELL'EPIGENETICA

MEDICINA FUNZIONALE, METABOLOMICA E IMPATTO AMBIENTALE
Il Corso e il Congresso sono e rivolti a: Medici, Farmacisti, Medicina Sportiva, Biologi, Nutrizionisti, Dietisti e, a tutti gli operatori del settore della salute e del benessere.

ISCRIVITI AL CONGRESSO
PARTECIPAZIONE GRATUITA

PARTECIPAZIONE GRATUITA - ISCRIZIONE OBBLIGATORIA - Prenota il tuo posto! 400 Posti disponibili.
Per info e iscrizioni: [email protected] / [email protected] / +39 3317212974 / +39 3457146858 (anche WhatsApp)
Pranzo solo su prenotazione: 25€+Iva
LOCATION DEL CONGRESSO INTERNAZIONALE DEL 14 SETTEMBRE: Savoia Hotel Regency, Bologna.
Via del Pilastro, 2, 40127 Bologna BO - Tel. 051 376 7777
AL CONGRESSO PARLEREMO DI:
- Epi-Wellness, Ipossia, infiammazione e Ossigenazione
- DNA mitocondriale, metilazione, telomeri, PNEI, impatto ambientale per la longevità
- La medicina mitocondriale, la modulazione epigenetica dell'infiammazione, la medicina del "perchè" centrata sulla persona
- Neurosviluppo
- Sistema gastrointestinale
- Psiconeuroendocrinoimmunologia
- Carenza d'ossigeno
- Carenze nutrizionali
- Approccio clinico integrato
- Medicina funzionale
- Epigenetica
- Nutraceutica
- Danni da inquinamento
E MOLTO ALTRO
e se fosse tutta una questione di carenza d'ossigeno?
Tutto questo per salvaguardare il futuro di intere generazioni

COSA TRATTEREMO AL CONGRESSO?
Longevità: il nuovo paradigma epigenetico.
Bastano, oltre un milione e settecentomila studi su Pubmed per affermare che la medicina sta andando verso un nuovo paradigma? Fino a vent'anni fa eravamo convinti che il DNA determinasse immutabilmente gran parte della nostra salute e del nostro comportamento. Oggi sappiamo che non è così. Migliaia e migliaia di studi scientifici, dimostrano che per la maggior parte dei casi l'espressione dei nostri geni viene determinata dall'impatto ambientale, ovvero dalle carenze nutrizionali, dal malassorbimento dell'apparato gastrointestinale, dalle disfunzioni mitocondriali, ma non solo. Anche dalle nostre convinzioni, dai sentimenti e dalle attitudini, perché la cascata fisiopatologica dell'apparato psico-emozionale sul nostro organismo è immensa. Ogni tossina, molecola, pensiero che formuliamo si diffonde nell'organismo, influenzando i sistemi immunitario, ormonale e cerebrale.
Senza dimenticare il DNA mitocondriale, ovvero la trasmissione di rischi congeniti alla nascita, che ci impone di considerare la salute dei mitocondri, vero barometro di longevità e salute. Quindi, la presenza di un giusto quantitativo di ossigeno per far funzionare le cellule in maniera ottimale.
Sono oltre 160000 gli studi pubblicati su PubMed in merito all'epigenetica, ergo alla scienza che studia come l'ambiente impatta sull'espressione genica.
960000 sono gli studi sull'importanza dell'ossigeno, oltre 615000 sull'inquinamento.
Tutto questo ci dimostra che possiamo fattivamente assumere il controllo della salute attraverso una migliore consapevolezza. La salute è una responsabilità che dobbiamo e possiamo prenderci, soprattutto attuando una vera prevenzione sui padri e sulle madri prima del concepimento.
Il software della vita è nelle nostre mani e l'embriogenesi è il momento in cui esso viene determinato: per questo si parla di Fetal Programming.
La longevità non è più un miraggio, ma una possibilità concreta.
La medicina epigenetica ci rivela che salute e longevità possono essere il risultato dell'esposizione a fattori ambientali, con grande impatto dell'alimentazione, degli stili di vita e delle forme pensiero.
E' un nuovo ambito scientifico che promette di rivoluzionare ciò che conosciamo della salute e della felicità, perché parte dallo studio profondo dei meccanismi cellulari, per portarci verso la longevità.
Un nuovo paradigma, che sposa la medicina delle quatto P: predittiva, preventiva, personalizzata, partecipata. Il congresso "Dalla cellula alla longevità" si propone come un viaggio affascinante attraverso le fondamenta della vita, per comprendere come la biologia cellulare, la genetica, l'epigenetica, la nutrizione, il microbiota e l'ambiente possano influenzare il nostro percorso verso un percorso sano e attivo che accompagni il passare degli anni. Durante l'evento, esperti provenienti da ambiti diversi della medicina, porteranno le loro esperienze per tracciare un quadro integrato e aggiornato sui progressi che dal microambiente cellulare si riflettono sull'intero organismo, con l'obiettivo di prolungare non solo la durata della vita, ma soprattutto la sua qualità. Un' alleanza di cervelli uniti dalla importante responsabilità per la salute globale e nei confronti delle future generazioni. Una sfida per l'umanità, che raccogliamo con entusiasmo.
IL FILO CONDUTTORE DEL CONGRESSO, sarà la comprensione di come intervenire precocemente e in modo mirato nei processi che condizionano la longevità, affinché essa non sia solo una questione di anni, ma di salute sostenibile nel tempo. Un'occasione per riflettere, condividere conoscenze e ispirare nuove strategie per la salute del futuro, in cui la prevenzione personalizzata e l'innovazione saranno le chiavi per vivere più a lungo... e meglio. 14 settembre a Bologna presso l'Hotel Savoia.
PRENOTA IL TUO POSTO
PARTECIPAZIONE GRATUITA

PROGRAMMA
14 SETTEMBRE 2025
Domenica 14 Settembre
📍 Orario del congresso: 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:30
🕣 Registrazione partecipanti: dalle ore 08:20
📍 Sede: Savoia Hotel Regency, Via del Pilastro, 2, 40127 Bologna BO
📧 Per informazioni e iscrizioni: [email protected] / [email protected]

09:00 – Introduzione con Giorgio Terziani – Kevin Negrete.

09:20 - Rudy Alexander Rossetto
Saluto del Presidente dei Biologi della Lombardia.

09.30 - Massimo Spattini
Epigenetica e neuroestetica.

09:50 – Grazia Fenu Pintori
Dalla ricerca di base alla pratica clinica.

10.10 – Carlo Ventura
I sistemi biologici e la natura vibrazionale dell’Universo.

10:30 – Monica Greco
Come partire dalla salute della cellula nei problemi del neurosviluppo.

10:50 – Mauro Miceli
Il processo di metilazione secondo una visione epigenetica aggiornata.

11.10 – Pausa caffè.

11:30 – Pierluigi Rossi
Il potenziale ruolo dei mitocondri nell’asse microbiota-intestino-cervello per la salute del cervello – Nutrizione molecolare funzionale.

11:50 – Mauro Mario Mariani
Ri cor dare. Il Medico Diaetetico.

12.10 – Vassilios Fanos
Metabolomica ed epigenetica in pediatria.

12:30 – Daniela Lucangeli
La salute emotiva.

12:50 – Bartolomeo Allegrini
I correlati metabolici degli psicomorfotipi come nuovo modello per la modulazione epigenetica dell'infiammazione.

13.10 – Pausa pranzo

14:20 – Introduzione pomeridiana e moderazione - Pier Antonio Bacci
Il ruolo della cute e della mente nei processi epigenetici.

14:40 – Fiorenzo Marinelli
Inquinamento elettromagnetico, 5G e salute.

15.00 - Vincenzo Aloisantoni
Ruolo centrale della reologia dell’eritrocita nelle scienze motorie: epigenetica, nutrizione e nutraceutica.

15:20 – Francesco Balducci
La longevità nell’era dei social e dell’intelligenza artificiale.

15:40 – Massimo Fioranelli
La medicina centrata sulla persona.

16.00 – Simona Nava
Medicina ANTI e medicina PRO funzione d’organo.

16.20 - Francesco Garritano
Sonno come fattore epigenetico della longevità.

16:40 – Pausa caffè

17.00 – Luca Speciani
Fattori di regolazione del metabolismo tiroideo: il valore dell’ossigeno.

17:20 – Silvia Di Luzio
L'epigenetica delle emozioni.

17:40 – Emanuele De Nobili
La longevità nell’era dell’epigenetica.

18.00 – Andrea Pensotti - Giorgio Terziani
Workshop - La neurodegenerazione nell'era dell'epigenetica.

18.30 - Giorgio Terziani
Presentazione del libro: “La VITA È URGENTE – Nulla accade se prima non si sogna”.

19.00 – Fine congresso

RELATORI CONGRESSO INTERNAZIONALE DEL 14 SETTEMBRE
Dr. Bartolomeo Allegrini: Medico chirurgo, esperto in medicina funzionale e medicina integrata.

Dr. Vincenzo Aloisantoni: Medico odontoiatra, Laureato in Scienze della Nutrizione Umana. Direttore per le relazioni istituzionali al consorzio universitario Humanitas Roma.

Prof. Pier Antonio Bacci: Specialista di medicina e chirurgia estetica - Docente di flebologia e chirurgia estetica.

Dr. Francesco Balducci: Medico Chirurgo, Esperto in Medicina Anti-Aging, preventiva e predittiva, Nutrizionista.

Dr. Emanuele De Nobili: Medico Chirurgo, Esperto in Medicina Anti-Aging e perfezionato in Dietetica e Nutrizione.

Dr.ssa Silvia Di Luzio: Medico chirurgo specialista in cardiologia, con master in cardiologia pediatrica e formazione in medicina biointegrata e gestione dello stress.

Prof. Vassilios Fanos: Professore Ordinario di Pediatria e Direttore della Scuola di Specializzazione e della Terapia Intensiva Neonatale a Cagliari. Esperto riconosciuto a livello internazionale in neonatologia, metabolomica e pediatria preventiva.

Prof. Massimo Fioranelli: Medico chirurgo, specialista in cardiologia
Responsabile della Divisione di Cardiologia e Medicina Integrata di Clinica Sanatrix.

Dr. Francesco Garritano: Biologo Nutrizionista e Chimico Farmaceutico.

Dr.ssa Monica Greco: Medico specialista in Geriatria e in Medicina Fisica e Riabilitazione.

Prof.ssa Daniela Lucangeli: Professore ordinario di psicologia dello sviluppo Università di Padova.

Dr. Mauro Mario Mariani: Medico Chirurgo - Specialista in Angiologia - mAngiologo - Professore a Contratto Università Niccolò Cusano Roma e Università Guglielmo Marconi - Consulente Nutrizionista Rai - Radio Televisione Italiana.

Dr. Fiorenzo Marinelli: Ricercatore, biologo e membro dell'International Commission fot the Electro Magnetic Safety.

Prof. Mauro Miceli: Già Docente aggregato Scienze di Laboratorio Biomediche - Polo Biomedico - Università di Firenze.

Dr.ssa Simona Nava: Medico Chirurgo s Specialista in Ostetricia e Ginecologia.

Kevin Negrete: Presidente Mondiale Nu Science Corporation Lancaster (Los Angeles) California.

Dr. Andrea Pensotti: Phd - Università Campus Bio-Medico e Systems Biology Lab dip. Medicina Sperimentale Università Sapienza.

Prof.ssa Grazia Fenu Pintori: Professore associato del Dipartimento di Scienze Biomediche Università di Sassari.

Dr. Rudy Alexander Rossetto: Presidente Ordine dei Biologi della Lombardia, Formatore della formazione Olimpica CONI. Docente scuola dello sport coni Lombardia - Biologo nutrizionista.

Dr. Pierluigi Rossi: Medico specializzato in Scienza dell'Alimentazione e Medicina Preventiva, già Primario e Docente universitario, ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole.

Dr. Massimo Spattini: Medico Chirurgo, Specialista in Scienze dell’Alimentazione e in Medicina dello Sport, Certificato in Medicina Anti-Aging.

Dr. Luca Speciani: Medico e agronomo: Medico chirurgo e dottore in scienze agrarie.

Giorgio Terziani: Visiting Professor in Discipline del Benessere Saint George School – Brescia.

Prof. Carlo Ventura: Professore ordinario di biologia molecolare, scuola di medicina, università di Bologna.


PRENOTA IL TUO POSTO
PARTECIPAZIONE GRATUITA
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA - Prenota il tuo posto! 400 posti disponibili
Per info e iscrizioni: [email protected] / [email protected] / +39 3317212974 / +39 3457146858 (anche WhatsApp)
Pranzo su Prenotazione: 25€ + Iva
LOCATION DEL CONGRESSO INTERNAZIONALE DEL 14 SETTEMBRE: Savoia Hotel Regency, Bologna.
Via del Pilastro, 2, 40127 Bologna BO - Tel. 051 376 7777
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Savoia Hotel Regency, Via del Pilastro, 2, 40127 Bologna BO, Italia, Bologna, Italy

Sharing is Caring:

More Events in Bologna

The ReCover: concerto tributo a Lucio Dalla - con grande festa di fine stagione
Sat, 13 Sep at 09:00 pm The ReCover: concerto tributo a Lucio Dalla - con grande festa di fine stagione

via della Beverara 123a, 40131 Bologna, Italy

BOLOGNA BRIDGE BAND - PIAZZA LUCIO DALLA
Sat, 13 Sep at 09:00 pm BOLOGNA BRIDGE BAND - PIAZZA LUCIO DALLA

Piazza Lucio Dalla, 40100 Bologna, Italy

EUGENIO BENNATO | Festival Sun Donato
Sat, 13 Sep at 09:00 pm EUGENIO BENNATO | Festival Sun Donato

Giardino Parker Lennon

TRUE COLORS
Sat, 13 Sep at 10:00 pm TRUE COLORS

Via Mascarella 1, 40126 Bologna, Italy

OVERKAST Season Opening
Sat, 13 Sep at 11:55 pm OVERKAST Season Opening

Via Calzoni, 6, Bologna, Emilia-Romagna

DISCOVERY DAY
Sun, 14 Sep at 09:30 am DISCOVERY DAY

via Guelfa 76, 40138 Bologna, Italy

Last Auditions Anfibia 25\/26
Sun, 14 Sep at 10:00 am Last Auditions Anfibia 25/26

VIA FERRARESE 169, 40129 Bologna, Italy

A.F.I. Auditions 2025\/2026
Sun, 14 Sep at 10:00 am A.F.I. Auditions 2025/2026

Via della Casa Buia 4/A, 40129 Bologna, Italy

 \ud83c\udf31 BOtanica \ud83c\udf31 Cultura del verde, pratiche sostenibili & aggregazione sociale | 14.09
Sun, 14 Sep at 10:00 am 🌱 BOtanica 🌱 Cultura del verde, pratiche sostenibili & aggregazione sociale | 14.09

Via Camillo Casarini 19, 40131 Bologna, Italy

Workshop: La bellezza del riciclo | \ud83c\udf31 BOtanica \ud83c\udf31
Sun, 14 Sep at 10:00 am Workshop: La bellezza del riciclo | 🌱 BOtanica 🌱

Via Camillo Casarini 19, 40131 Bologna, Italy

Workshop: La natura veste Minipini | \ud83c\udf31 BOtanica \ud83c\udf31
Sun, 14 Sep at 10:00 am Workshop: La natura veste Minipini | 🌱 BOtanica 🌱

Via Camillo Casarini 19, 40131 Bologna, Italy

Bologna is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Bologna Events