
About this Event
Un convegno per restituire senso, visione e valore a un viaggio durato tre anni.Un evento pensato per la Comunità Professionale e per il territorio, dove la fragilità diventa seme di trasformazione, e la Cura prende voce e forma attraverso relazioni autentiche, ispirate dal valore della Gentilezza, e scelte coraggiose.
Dal 2023, la Cooperativa Medihospes – nell’ambito dell’offerta migliorativa del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) del Comune di Cagliari – ha intrapreso un percorso di profonda trasformazione culturale insieme al Sente-Mente® Modello di Letizia Espanoli. Un progetto che ha attraversato i Professionisti assistenti sociali dedicati alla cura delle persone fragili dell’area anziani e non autosufficienza insieme ai team della stessa Cooperativa, con l’obiettivo comune di costruire qualità reale nei servizi domiciliari, ponendo al centro la persona fragile e la sua storia.
"Dare voce, dare forma" non è soltanto il titolo dell’evento: è una dichiarazione d’intenti.Dare voce alle criticità per farne possibilità.Dare forma alla Cura quotidiana, per renderla visibile, concreta, generativa.In questa giornata, il racconto di ciò che è stato diventa proposta per ciò che può essere.
Attraverso otto aree strategiche, esploreremo i temi fondamentali che hanno orientato questo viaggio, alternando relazioni teoriche a cura di Letizia Espanoli e Anna Gaburri a testimonianze dal campo offerte dalle équipe Medihospes che, giorno dopo giorno, hanno portato il cambiamento nella realtà quotidiana.
Temi trattati:
- Ascolto delle criticità e progettazione partecipata.
- Cura dell’energia vitale del Professionista
- Il valore ed il senso della consegna nel Servizio di Assistenza Domiciliare.
- Riflessione e senso nella scrittura.
- Cura dell’ambiente della persona assistita.
- Creazione di una relazione autentica con la persona fragile.
- Un nuovo modo di intendere il PAI: co-progettato, evolutivo, vivente.
- Il ruolo del coordinatore come motore di identità.
Questa giornata vuole essere di formazione e restituzione ma anche di ispirazione.Un’occasione per fermarsi, guardare in profondità ciò che è stato fatto, e rilanciare con visione ciò che ancora possiamo costruire insieme.
L’evento è gratuito e aperto a:
- Assistenti Sociali e Professionisti del mondo Socio Sanitario
- Amministratori pubblici
- Associazioni, caregiver, cittadini interessati ai temi dell’invecchiamento, della demenza e della domiciliarità
È in corso la richiesta di crediti formativi per Assistenti Sociali – Ordine Regione Sardegna
Con la partecipazione di:Letizia Espanoli (Founder del Sente-Mente® Modello) , Anna Gaburri ( Felicitatrice e formatrice del Sente-Mente®) e i team territoriali Medihospes
Event Venue & Nearby Stays
Fondazione di Sardegna, 2 Via San Salvatore da Horta, Cagliari, Italy
USD 0.00