Corso Lettura espressiva- Ascoltare il silenzio

Thu Oct 09 2025 at 07:00 pm to 08:30 pm UTC+02:00

Fondazione "Giuseppe Siotto" | Cagliari

Fondazione \
Publisher/HostFondazione "Giuseppe Siotto"
Corso Lettura espressiva- Ascoltare il silenzio
Advertisement
Ascoltare il silenzio, evocare l’ignoto: la voce come spazio teatrale
"Non vedono. Non si vedono. Non sanno dove siano. Eppure parlano. E la voce, sola, disegna i contorni di un mondo che sfugge."
In questo laboratorio ci immergeremo ne I Ciechi di Maurice Maeterlinck, testo simbolista di rara intensità, dove l’azione visiva lascia spazio all’evocazione, all’attesa, al mistero dell’invisibile. In un mondo immerso nell’oscurità, la voce diventa l’unico strumento per sondare lo spazio, i silenzi, le presenze e le assenze.

Obiettivo del laboratorio
Il laboratorio propone un percorso di lettura espressiva centrato sull’ascolto e sull’uso consapevole della voce come mezzo teatrale e poetico. Attraverso il testo di Maeterlinck esploreremo:
• Le potenzialità espressive della voce umana: timbro, ritmo, respiro, sospensione, sussurro.
• Il silenzio come elemento narrativo e drammaturgico.
• La costruzione di paesaggi sonori con la voce e il corpo.
• Il racconto attraverso l’udito: cosa significa "vedere" con le orecchie?
• Lavoro corale e individuale per creare un tessuto acustico collettivo.
Perché I Ciechi?
In I Ciechi, dodici figure cieche attendono un ritorno che non avverrà mai. In questo stato di sospensione, le parole si fanno fragili, cariche di inquietudine e desiderio. Il testo non cerca di spiegare, ma di evocare. È un teatro dell’attesa e dell’ascolto, perfetto per allenare una lettura che non è semplicemente "voce alta", ma voce profonda, che crea immagini e spazi interiori.
Modalità di lavoro
• Lettura collettiva e individuale del testo.
• Esercizi di respirazione, ascolto, risonanza vocale.
• Esperimenti acustici: giochi vocali, alternanza corale e solista.
• Costruzione di quadri sonori ispirati alla drammaturgia del testo.
• Eventuale restituzione pubblica sotto forma di "paesaggio vocale" performativo.

“È il buio che ascolta. Noi siamo solo voci che cercano forma.”
Un’occasione per riscoprire la voce come strumento di visione, in un viaggio nel buio che illumina l’invisibile.
Giorno e orario: Giovedì dalle 19.00 alle 20.30
Durata. Ottobre- Dicembre 2025
Informazioni e iscrizioni :
[email protected] - 3479298697
www.scenaotto.it
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Fondazione "Giuseppe Siotto", Via dei Genovesi, 114,Cagliari, Italy

Sharing is Caring:

More Events in Cagliari

Global Night Cagliari
Thu, 09 Oct at 08:30 pm Global Night Cagliari

Phoenix Pub

Pink Lake- live @Jazzino | 09\/10\/25
Thu, 09 Oct at 09:45 pm Pink Lake- live @Jazzino | 09/10/25

via Carloforte 74/76, 09123 Cagliari, Italy

obesity day giornata nazionale obesit\u00e0
Fri, 10 Oct at 08:30 am obesity day giornata nazionale obesità

Ospedale Microcitemico

C\u2019ERA UNA VOLTA AL DOGLIO: LA NUOVA STAGIONE DI TEATRO PER FAMIGLIE
Fri, 10 Oct at 11:00 am C’ERA UNA VOLTA AL DOGLIO: LA NUOVA STAGIONE DI TEATRO PER FAMIGLIE

Vico del Logudoro 1, 09127 Cagliari, Italy

Incontro \u201cGruppo di Lettura 2025\u201d
Fri, 10 Oct at 05:30 pm Incontro “Gruppo di Lettura 2025”

Parco di Monte Claro - via Diego Cadello 9/b - 09121 Cagliari , 09121 Cagliari, Italy

Festival sulle diversit\u00e0 e l'abitare indipendente
Fri, 10 Oct at 05:45 pm Festival sulle diversità e l'abitare indipendente

Teatro Houdini Cagliari

Cagliari is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Cagliari Events