Advertisement
Parte la quarta edizione del Corso di Canto Gregoriano, organizzato con il patrocinio dell’Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano e diretto dal M° Lanfranco Menga.L’iniziativa, nata a Napoli come una scommessa culturale, si è rivelata un appuntamento prezioso per avvicinarsi a un repertorio fondamentale nella storia della musica ma poco conosciuto dal grande pubblico.
Come ricordava Alfred Tomatis, “Il Gregoriano non guarisce, salva”: una pratica che riconduce l’uomo alle sue vere dimensioni, risvegliando risonanze profonde e originarie. Allo stesso tempo, lo studio del Canto Gregoriano permette di riscoprire le basi della civiltà musicale occidentale, di cui rappresenta l’origine e la matrice.
Il corso, teorico-pratico, si articolerà in 40 ore di lezioni settimanali da ottobre a maggio, presso la Chiesa di San Rocco a Chiaia (ingresso da Piazza San Pasquale 23). In base al numero di iscritti saranno attivati due livelli (Propedeutico e Avanzato) o un unico gruppo.
📖 Testo base: Graduale Triplex (ed. Solesmes).
_________________________
Iscrizioni
Ammessi studenti di ambo i sessi (min. 10 – max. 25), con competenze di base nella lettura musicale. È possibile iscriversi anche come uditori.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
_________________________
Quota di frequenza
€ 120 (effettivi), € 70 (uditori), da versare alla prima lezione.
_________________________
Modalità di iscrizione
Domanda di iscrizione da inviare a [email protected]
_________________________
Informazioni
Maggiori informazioni in merito alle iscrizioni e al calendario delle lezioni saranno fornite nel corso del mese di Ottobre.
mail: [email protected] – [email protected]
tel: 081402395
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Re.Crea. Residenza Creativa - Chiesa di San Rocco a Chiaia, Naples, Italy, Napoli