Advertisement
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati all’ Astronomia e desiderano acquisire informazioni di base sui vari aspetti di questa disciplina. Ogni argomento verrà trattato in modo da coinvolgere sia chi possiede già determinate conoscenze sia chi non ne ha per nulla. Il taglio degli incontri sarà discorsivo, aperto agli interventi dei partecipanti.𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶
I fenomeni celesti incuriosiscono, affascinano, destano interrogativi ai quali non sempre è semplice dare risposta. Il corso si propone di avvicinare all’ astronomia chi, pur senza avere particolari competenze di base, desidera chiarirsi le idee su questa disciplina, antica come l’uomo e strettamente collegata a tanti aspetti della vita quotidiana, a partire dalla scansione delle ore e delle stagioni. Scopriremo le interferenze tra l’Astronomia e tanti aspetti della cultura umana, come le tradizioni popolari, che nelle loro antiche origini dimostrano la consapevolezza che l’uomo ha sempre avuto del suo stretto coinvolgimento con il cosmo che lo circonda. Sotto la cupola del Planetario non solo impareremo a riconoscere stelle e costellazioni, ma nozioni fondamentali, apparentemente astruse, come zenit, eclittica, equatore celeste, risulteranno di facile comprensione.
I titoli delle lezioni sono sul volantino, ma per un maggior approfondimento rimandiamo al syllabus sul nostro sito nella sezione corsi (www.planetariodimodena.it/corsi.php). Allo stesso link è possibile iscriversi
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Viale Jacopo Barozzi, 31, 41124 Modena, Italy, Viale Jacopo Barozzi, 31, 41124 Modena MO, Italia, Modena, Italy
Tickets