Advertisement
Blucinque/Nice𝑪𝑶𝑷𝑷𝑬𝑳𝑰𝑨 𝑼𝒏 𝒃𝒂𝒍𝒍𝒆𝒕 𝒎𝒆́𝒄𝒂𝒏𝒊𝒒𝒖𝒆
ideazione, direzione e partitura del movimento 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗦𝗶𝘀𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶
performance 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗠𝘂𝘁𝘁𝗼, 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗠𝗲𝗿𝗹𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗩𝗹𝗮𝗱𝗶𝗺𝗶𝗿 𝗝𝗲𝘇̌𝗶𝗰́, 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼𝘀 𝗥𝗼𝗱𝗿𝗶𝗴𝗼 𝗣𝗮𝗿𝗿𝗮 𝗭𝗮𝘃𝗮𝗹𝗮, 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗲𝗻𝗶𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶, 𝗝𝗼𝗻𝗻𝗮𝘁𝗵𝗮𝗻 𝗟𝗲𝗺𝗼𝘀
rigging 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗠𝗲𝗿𝗹𝗮𝗻𝘁𝗶
musiche originali tratte dal balletto 𝘊𝘰𝘱𝘱𝘦́𝘭𝘪𝘢 di 𝗟𝗲́𝗼 𝗗𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝘀
musica live ed elettronica 𝗕𝗲𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗭𝗮𝗻𝗶𝗻
direzione luci 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗩𝗲𝘀𝗰𝗼
foto 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗠𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮
𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘣𝘭𝘶𝘤𝘪𝘯𝘘𝘶𝘦 𝘕𝘪𝘤𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘊𝘪𝘳𝘬𝘰 𝘝𝘦𝘳𝘵𝘪𝘨𝘰
Bambola meccanica e illusione, corpo fuori asse, appeso e inerme, come una marionetta che cerca il modo di immedesimarsi e allo stesso tempo di liberarsi: Coppelia project riporta, con questo lavoro della coreografa Caterina Mochi Sismondi, l’attenzione al tema dell’identità, della maschera che ciascuno di noi indossa, e di una donna vista nella sua fragilità, ma anche nella sua forza, grazie ai differenti ruoli che è in grado di rivestire. Ispirata al balletto Coppelia – La ragazza dagli occhi di smalto, questa nuova creazione di compagnia unisce e armonizza tecniche della danza classica e contemporanea, della contorsione e sospensione capillare, e commistione tra oggetto, suono e immagine, per mettere l’accento sempre sul corpo e la sua frammentazione. La musica, a partire dalle note di Delibes, è curata dalla musicista Bea Zanin e ripropone temi del balletto, con interferenze di elettronica e violoncello. Il lavoro prende spunto per un ulteriore sviluppo e segno di interpretazione dal Ballet Mécanique del 1924, opera di Fernand Léger del primo cinema cubista. Il film contiene molti segni e significati affini a questa messa in scena, riportando appunto ad un balletto dove dettagli di corpo e oggetti in movimento – su un ritmo sempre spezzato e integrato delle note del compositore George Antheil – prendono vita con continue ripetizioni, ralenti e accelerazioni.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Teatro Sperimentale, Via Redipuglia 59,Ancona, Italy
Tickets