Advertisement
In questa conferenza, Valentina Marcias approfondirà il complesso tema dei processi di stregoneria, analizzando in modo accurato le procedure giudiziarie, le accuse e le condanne che hanno caratterizzato uno dei fenomeni più oscuri e affascinanti della storia europea. Attraverso un esame attento delle fonti e dei documenti d’epoca, la relatrice illustrerà il contesto culturale, religioso e sociale in cui tali eventi si sono sviluppati, mettendo in luce il ruolo delle superstizioni, delle tensioni comunitarie e delle dinamiche di potere che alimentarono la paura del “maleficio”. Particolare attenzione sarà dedicata alla figura della donna, spesso vittima designata di sospetti e pregiudizi, per comprendere le motivazioni, le paure collettive e i meccanismi di controllo sociale che portarono alla persecuzione di molte innocenti, accusate di stregoneria per ragioni che intrecciavano fede, ignoranza e conflitti sociali. L’incontro offrirà quindi una riflessione più ampia sul modo in cui il concetto di “strega” sia stato costruito e utilizzato nella storia, invitando a interrogarsi sulle radici della discriminazione e sulle eredità che questi eventi lasciano ancora oggi nella nostra cultura.Valentina Marcias
Nata a Lecco, è docente di materie antropologiche e studentessa di Scienze storiche in ambito medievale presso l’Universitá degli Studi di Milano. È appassionata di esoterismo e cultura norrena, in modo particolare di runologia.
Dal 2021 ha cominciato a tenere delle conferenze storiche e culturali principalmente sul Medioevo, sull’Inquisizione medievale e romana, sulle eresie medievali e sulla caccia alle streghe.
È possibile conoscere eventi e altre testimonianze storiche attraverso il suo profilo Instagram “Tana_storica_della_stregoneria”.
Oltre all’attività di docenza e studio, si occupa inoltre di cristalloterapia.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Galleria Unione 1, 20122 Milan, Italy, Galleria Unione, 1, 20123 Milano MI, Italia, Milano, Italy
Tickets
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.











