Advertisement
Con il tram storico di Opicina, l’escursione "come una volta", quando si raggiungeva il Carso per una gita con la carrozza storica.Partiamo insieme dal centro di Trieste per salire sull’affascinante vagone con i sedili in legno che ci riporta indietro nel tempo.
Siediti ai posti strategici per godere della fantastica vista su tutta la città, mentre la carrozza si inerpica nel tratto più ripido, e goditi il suo viaggio lento mentre il paesaggio scorre dal finestrino e sfuma da quello urbano al bosco.
Scendiamo al celebre Obelisco di Opicina da dove iniziano i vari sentieri che conducono nel cuore del bosco. Da lì, i nostri passi ci porteranno sui percorsi “sopra” la Napoleonica: dove portano i sentieri che si dipanano dal percorso principale che tutti conoscono? e cosa c’è dietro Monte Grisa? il “Formaggino” si vede praticamente da ogni punto della città, ma l’hai mai raggiunto a piedi? e com’è la vista dietro l’enorme costruzione che guarda il mare?
Al termine dell'escursione, in zona Prosecco, chi desidera potrà proseguire la serata in osmiza
Una bella passeggiata che unisce il fascino del viaggio con atmosfere di altri tempi… e la meraviglia della Natura a due passi dalla città.
📍 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲
Ritrovo in centro a Trieste sabato 23 agosto 2025 ore 16.30; il luogo esatto ti sarà comunicato nella mail di conferma dell’iscrizione
𝗧𝗶𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀:
percorso di circa 5,5 km con partenza dall’Obelisco di Opicina – direzione Monte Grisa e termine fuori dall'abitato di Prosecco - il rientro a Trieste è assicurato da bus di linea.
Durata stimata: circa 3 ore comprese le soste
Percorso vario su strada forestale, sentieri con fondo pietroso, sentiero nella boscaglia, tratto su strada asfaltata secondaria e poco trafficata.
Dislivello: circa 100 m
Difficoltà: E escursionistica. Si cammina su sentieri, strade forestali, un tratto di strada asfaltata poco trafficata
🎒 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗽𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: abbigliamento comodo adatto al cammino e alla stagione, scarponcini da trekking leggero (𝗻𝗼 scarpe da ginnastica o sneakers, no scarponcini da città), zainetto, acqua / bevanda, snack.
I CANI non sono ammessi
Per il meteo si fa riferimento alle previsioni sul sito www.osmer.fvg.it entro il giorno precedente all’escursione.
𝗜𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼, massimo 8 partecipanti, per garantire a tutti la miglior esperenza possibile e avere meno impatto sui luoghi che ci ospiteranno
𝗤𝘂𝗼𝘁𝗮: 25 euro a persona - non comprende biglietti di tram e bus ed eventuale consumazione in osmiza
📝 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 compilando il modulo nella pagina: https://guidabora.it/prodotto/bosco-e-landa-monte-grisa/
Chi ti guida: Sabina Viezzoli, Guida Naturalistica professionista abilitata del FVG.
📧 Per altre informazioni: [email protected]
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Monte Grisa, Santuario di Monte Grisa, Via Robert Baden Powell, 34151 Trieste TS, Italia, Trieste, Italy
Tickets