Advertisement
Outdoor Monti Lattari , Vi invita a partecipare al Circuito S.Maria del Castello, Montepertuso e Caserma della Forestale.Descrizione itinerario.
Da Santa Maria del Castello, borgo di Vico Equense si inizia l'itinerario al vicino belvedere che guarda su Positano e poter apprezzare dall’alto lo splendido spettacolo dei sentieri che percorreremo verso il mare, ritornando sulla strada rotabile si proseguirà verso l'imbocco del Sentiero CAI 331 inoltrandoci nel suggestivo Vallone di Pozzo. Il percorso , seppur non larghissimo, è abbastanza agevole, alberato, in discesa, però con alcuni tratti esposti che necessitano di maggiore attenzione, si avvisa che un brevissimo tratto viene classificato EE. La discesa termina alle porte di Positano, ma senza lasciare il percorso montano si continua la camminata verso il Monte Gambera con lo straordinario Pertuso, oltrepassato il Pertuso, si continua per il bellissimo borgo di Montepertuso. Dal borgo si inizia la salita che attraversa il Vallone di Arienzo anche detto Vallone di Porto, circa 300 metri di dislivello in salita su scalinate cementate, salita impegnativa con molte soste si salirà senza fretta, fino a raggiungere l'antica Caserma della forestale ormai in disuso. Il circuito sta per chiudersi col rientro a Santa Maria del Castello.
Dati tecnici.
Dislivello:
altezza minima 370 mt,
altezza massima 800 mt.
Lunghezza 13 km circa.
Durata 7 ore circa escluse soste.
Difficoltà Alta.
Tipologia percorso; Circuito ad anello.
Valutazione percorso : E (Escursionistico) con breve tratto EE (Escursionisti Esperti).
Punto di ritrovo alle ore 9:30,
partenza escursione alle ore 10:00
fine escursione alle ore 17:00
l punto di ritrovo e della partenza sarà comunicato al momento della prenotazione.
Equipaggiamento
Scarponi da trekking obbligatori. Bastoncini telescopici consigliati.
Abbigliamento sportivo a strati, giacca a vento, cappello, asciugamano, eventuale cambio maglietta asciutta, sacchetto per raccolta rifiuti, salviettine, kit pronto soccorso, eventuale cambio scarpe comode a fine escursione.
Informazioni.
- E' richiesta preparazione sportiva e resistenza fisica.
- Si avvisa la presenza di tratti impegnativi e scalinate in salita.
- Escursione non adatta a principianti e bambini.
- Si consiglia di portare almeno 2 litri d'acqua, o altre bibite e bevande preferite, frutta a piacere.
- Pranzo al sacco.
La prenotazione è obbligatoria
Quota di partecipazione :
20€ che include
- Servizio accompagnamento guida Agem
- Assicurazione infortuni
⚠️Un abbigliamento non idoneo (scarpe/abbigliamento non adatto) può compromettere la partecipazione all’escursione.
La Guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario in ogni momento per condizioni meteorologiche avverse, e per qualsiasi imprevisto che la Guida ritenga compromettere la sicurezza del gruppo.
Per contatti e prenotazioni :
Oliver
(Raffaele Giordano)
Guida Escursionistuica Montana, associato Agem.
"Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)".
Cellulare: 3491917409
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Via Santa Maria del Castello, 80069 Vico Equense NA, Italia, Castellammare Di Stabia, Italy