
About this Event
Giovedì 27 febbraio alle 18.30, “Cioccolato cibo degli Dei, dalla pianta del cacao alla lavorazione a crudo”, Conferenza e degustazione a cura del Laboratorio ChocoM’ama della Val Chiusella, con l’intento di unire la spiritualità nativa all’autenticità del cioccolato, coniugando il rispetto per la materia prima ad una lavorazione etica e contemporanea che valorizza l’alta qualità degli ingredienti utilizzati.
L'evento è organizzato in occasione della manifestazione CioccolaTò, Palazzo Saluzzo Paesana apre le porte al pubblico per un viaggio alla scoperta delle tradizioni aristocratiche legate al cioccolato.
Dal 27 febbraio al 2 marzo dalle 11 alle 19, il Palazzo ospiterà inoltre con ingresso libero la mostra "Nobili collezioni per la cioccolata", dedicata alla storia della degustazione del cioccolato dal 700 al 900 attraverso una raccolta di splendide ceramiche provenienti da collezioni private, testimoni del ruolo centrale che questa prelibatezza ricopriva nei salotti aristocratici del passato.
La mostra a cura di Enrico Debandi, direttore artistico di Palazzo Saluzzo Paesana, in collaborazione con Anna Cremonte Pastorello di Cornour e Gian Giorgio Massara.
Event Venue & Nearby Stays
Palazzo Saluzzo di Paesana, Via della Consolata 1bis, TORINO, Italy
EUR 0.00