Advertisement
Sabato 18/10 ore 17:30Domenica 19/10 ore 17:30
๐จ๐๐๐ ๐'๐๐ ๐ฉ๐๐ฆ๐ง๐ ๐ ๐ข๐ก๐ก๐ ๐๐๐ฆ๐?
๐๐ฎ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ป๐ผ๐๐๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ฐ๐๐ถ ๐ถ๐น ๐๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ถ๐๐ผ ๐ฝ๐ถ๐ฬ ๐ฐ๐ฒ๐น๐ฒ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ ๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฟ๐ถ๐๐ฐ๐ต๐ถ๐ผฬ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ
๐ฟ๐ ๐ ๐๐ค๐ฃ ๐๐ง๐๐ฃ๐ ๐พ๐๐ฃ๐๐๐ข๐
Regia Irene Cangemi e Giovanni Fardella
Consulenza drammaturgica Giovanni Fardella e Ornella Matranga
Assistenza tecnica Lucio Bacile
๐ท๐ง๐๐ข๐ ๐ต๐๐๐๐๐ฃ๐๐ก๐
๐งDai 7 anni in su
๐ธBiglietti: https://www.teatroatlante.com/event/spettacolo-monna-lisa-teatro-ragazzi-2/
๐Al museo del Louvre, Monna Lisa vive ogni giorno una vita da sogno: la sua celebritร รจ sotto gli occhi di tutti, la grandissima stanza dove risiede รจ inondata da fiumi di visitatori e il suo magnifico sorriso รจ immortalato da migliaia di flash. Tutto sembrerebbe filare per il meglio, senonchรฉ, una notte, la Gioconda esce dalla propria cornice e perde inaspettatamente il sorriso.
Solo rimettendo in discussione le proprie certezze, Lisa riuscirร a capire perchรฉ il sorriso sia sparito. Scoprirร che la sua vita patinata da star non le ha consentito di incontrare veramente i visitatori del museo, nรฉ di essere veramente guardata da essi: lโinterazione con le persone รจ stata cosรฌ frettolosa e inconsistente che una profonda solitudine ha preso piede nella sua esistenza.
Attraverso una ricerca nel proprio passato, e con lโaiuto dei ragazzi che ha davanti, Lisa riuscirร a riappropriarsi delle proprie memorie, dei propri affetti e delle proprie passioni, ritrovando finalmente dei buoni motivi per continuare a sorridere. Lo spettacolo si propone di indagare il rapporto fra spettatore e opera dโarte come metafora dellโandare oltre le apparenze anche nei rapporti interpersonali. In un mondo in cui le visualizzazioni contano piรน degli incontri e dove le immagini circolano nella rete a velocitร incontrollabile, riusciamo ancora a guardare qualcuno o qualcosa?
โก๏ธ๐๐๐๐๐ ๐พ๐ผ๐๐๐๐๐
รจ unโattrice e performer formatasi allโAccademia DโArte del Dramma Antico di Siracusa, dove si diploma nel 2020 dopo un percorso di studi universitari in antropologia culturale. Continua a formarsi in contesti nazionali e internazionali (in Danimarca, con lโOdin Teatret), frequentando laboratori di teatro fisico, danza e teatro-danza, vocalitร e recitazione. In Sicilia ha collaborato con numerose realtร , quali il Teatro Atlante, la compagnia VAN โ Verso Altre Narrazioni, il regista Claudio Collovร e il Teatro Massimo di Palermo. Appassionata di storytelling, si dedica inoltre al canto, con il progetto musicale โTwo of Us โ Travelling songsโ, e coltiva la propria espressivitร fisica, praticando da diversi anni una forma di teatro danza dellโIndia del Sud.
โก๏ธ๐๐๐๐๐ผ๐๐๐ ๐๐ผ๐๐ฟ๐๐๐๐ผ
si iscrive nel 2015 allโAccademia Internazionale del Musical (oggi PAS) di Palermo e nel 2020 ottiene il diploma in arti performative allโAIDM. Svolge il ruolo di assistente alla regia, prima per โVisionarieโ (vincitore della menzione speciale del premio Cittร /Laboratorio, festival delle Orestiadi di Gibellina), scritto e diretto da Giulia Pino e Costanza Minafra, e poi per โUlisse Insideโ, scritto da Salvo Piparo e diretto da Claudia Puglisi. Dal 2020 inizia la sua proficua collaborazione con lโassociazione Sutta Scupa, come assistente alla regia in diversi spettacoli diretti da Giuseppe Massa. Nel 2023 recita in โMEDEA TEKNAโ, scritto e diretto da Giuseppe Massa, e in โCedere, immediatamenteโ, drammaturgia collettiva con la regia di Federica Cuccia.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Via della Vetriera 23, 90133 Palermo, Italy, Via della Vetriera, 23, 90133 Palermo PA, Italia, Palermo, Italy
Tickets