Advertisement
Da Modusvivendi ospitiamo Emanuela Pulvirenti per il suo nuovo libro Cartoline d'artista edito da Bur.Con l'autrice dialoga Salvatore Bonincontro.
Esistono monumenti e luoghi del mondo che, non appena li sentiamo pronunciare, iniziano a farci viaggiare con l’immaginazione: pensiamo a piazza San Marco a Venezia o al monte Fuji, alle cascate del Niagara o a Mont Saint-Michel, alle piramidi egizie o a Gerusalemme, a Stonehenge o a Ponte Vecchio a Firenze. Ma cosa succede quando questi luoghi accendono gli occhi degli artisti e prendono vita nei loro quadri? È questa la domanda da cui è partita Emanuela Pulvirenti – architetto, celebre divulgatrice di storia dell’arte e già autrice per BUR di Il mondo alla finestra – per dare vita a un ideale “giro del mondo” tra alcune delle più celebri bellezze naturali e artistiche del pianeta attraverso i più bei dipinti degli artisti di ogni epoca, da Canaletto a Turner, da Corot a Monet, da Dalì a Matisse, da Kandinskij a Basquiat. Il risultato è un sorprendente itinerario tra le meraviglie del mondo antico e moderno, viste dalla prospettiva unica dei pittori: un viaggio nello spazio e nel tempo che ci permette, per esempio, di assistere alle diverse fasi di costruzione, distruzione e ricostruzione del Partenone nei secoli, di vivere la suggestione mistica suscitata dal Taj Mahal sui pittori di ogni provenienza, o ancora di sederci sotto la Torre Eiffel insieme ad artisti come Seurat, Chagall o Warhol. Un’immersione inedita nella storia dell’arte per scoprire retroscena, storie e curiosità su alcuni dei luoghi più belli del mondo che, grazie allo sguardo degli artisti, si dischiudono davanti a noi come se li osservassimo per la prima volta.
Emanuela Pulvirenti si occupa da molti anni di divulgazione e didattica dell’arte. Architetto, insegnante di storia dell’arte e dottore di ricerca in Fisica Tecnica Ambientale con specializzazione in illuminotecnica, nel 2001 ha fondato lo Studio Triskeles Associato, per il quale ha curato l’illuminazione di musei, chiese e aree archeologiche in diverse città italiane. Ha scritto numerose pubblicazioni di illuminotecnica e insegnato light design in varie istituzioni universitarie, tra cui la Sapienza di Roma e lo IED di Milano. Nel 2011 ha aperto il blog Didatticarte, diventato in pochi anni uno dei siti di divulgazione artistica più seguiti in Italia e la cui pagina Facebook conta oltre 220 mila iscritti. Nel 2016 ha vinto il premio Silvia Dell’Orso per la divulgazione dei beni culturali. È spesso invitata a tenere lezioni e parlare di arte in incontri pubblici, webinar, sui giornali e in tv per Geo e altri programmi. È autrice di libri scolastici di storia dell’arte per Zanichelli.
Sponsor tecnici:
Vini Tasca D'Almerita
The Hotel Sphere - Hotel Plaza Opéra e Principe di Villafranca
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Libreria Modusvivendi, via Quintino Sella 79,Palermo, Italy