CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

Sat Dec 13 2025 at 09:30 am to 05:30 pm UTC+01:00

Piazza Gentile da Fabriano | Roma

FederTrek  Escursionismo Ambiente - CF 97632100588
Publisher/HostFederTrek Escursionismo Ambiente - CF 97632100588
CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro
Advertisement
Come osservare ed esplorare un territorio in mille modi diversi
About this Event

Sai cosa è un paesaggio sonoro e le sue tre componenti?


Ti interessa approfondire come leggere un territorio nella sua dimensione sonora?


Ti interessa conoscere alcuni strumenti di misura e alcune tecniche per analizzare il paesaggio sonoro?


Ti piacerebbe costruire insieme un’analisi di un territorio attraverso una passeggiata sonora?


Vuoi acquisire elementi utili per programmare una escursione incentrata su esperienze multisensoriali?
Event Photos

A tale scopo Federtrek patrocina il Corso di approfondimento sul tema in oggetto rivolto a TUTTI gli appassionati di pratica outdoor o interessati all'argomento.


In questa occasione la docente Paola Calicchia, ci condurra in un viaggio esperenziale e cognitivo nell'affacinante mondo del paesaggio sonoro


con l'obbiettivo di offrire un approfondimento scientifico, una esperienza percettiva, uno spazio condiviso di riflessione ampliando il concetto di territorio.


Il paesaggio sonoro come punto di partenza, da oltrepassare, per riflettere sulle molte dimensioni che possono essere esplorate nel corso di una escursione.
Event Photos

La frequenza al corso dà diritto ad aggiornamento per gli Accompagnatori (OV-AV-ATUV-AEV).


Il corso è a numero limite di partecipanti: numero min 5 MAX 25


ATTENZIONE: obbligatoria ai fini assicurativi tessera FederTrek (*) valida alla data del corso



(*) la tessera è possibile farlo presso una qualsiasi associazione affiliata


Event Photos

PROGRAMMA



I fondamenti dell’acustica per conoscere il paesaggio sonoro;



Le tre componenti del paesaggio sonoro;



Esperienza sul campo: l’approccio scientifico (definizioni e norme di riferimento);


Esperienza sul campo: l’approccio percettivo (pratica di ascolto e riconoscimento dei suoni);


Riflessione e condivisione sull’esperienza multisensoriale e multidimensionale nelle escursioni.
Event Photos

DETTAGLI
Il corso intende familiarizzare con un tipo di esplorazione del territorio mediante approcci diversi dalle modalità più tradizionali, tipiche del contesto urbano ed extra-urbano.



Partendo da un approfondimento teorico degli aspetti legati alla dimensione sonora del paesaggio, che comprende i concetti di paesaggio sonoro e di passeggiata sonora, il corso propone ai partecipanti un percorso di conoscenza sia scientifica sia basata sulla propria percezione, arricchita da una esperienza sul campo.


Quanto sperimentato sarà oggetto di riflessione nell’ambito di un pensatoio/laboratorio d’idee conclusivo: oltrepassando i confini della dimensione sonora, cercheremo di mettere a fuoco alcuni elementi di base utili a costruire più in generale una esplorazione multisensoriale e multidimensionale durante le escursioni.


Dati docente: Paola Calicchia

e-mail: [email protected]

Cell.: 339.6202078 (anche WhatsApp)




MODALITÀ PARTECIPAZIONE:
ISCRIZIONI ESCLUSIVAMENTE TRAMITE LA PIATTAFORMA EVENBRITE: INSERISCI I DATI RICHIESTI E CONFERMA.




TI SARANNO INVIATE MAIL DI RISPOSTA, DI REMIND NEI GIORNI PRECEDENTI L'EVENTO
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Piazza Gentile da Fabriano, Piazza Gentile da Fabriano, Roma, Holy See (Vatican City)

Tickets

EUR 15.00

Sharing is Caring:

More Events

New Year's Eve Concert in Rome: The Three Tenors - Concerto di Capodanno
Wed, 31 Dec at 07:00 pm New Year's Eve Concert in Rome: The Three Tenors - Concerto di Capodanno

Palazzo Ripetta - Relais & Châteaux

ConFesso - Antonio Juliano - ROMA
Wed, 07 Jan at 09:00 pm ConFesso - Antonio Juliano - ROMA

Teatro Porta Portese