
About this Event
#BiblioDojo (6/10) – Biblioteca Mandela – 11/10/2025Sesta tappa per la nostra community di piccoli programmatori!@CoderDojo Roma SPQR – iniziativa MindSharing.tech arriva alla Biblioteca Mandela con un nuovo evento di Scuola Diffusa.Ti aspettiamo con laptop, idee e voglia di imparare!Il futuro è nelle mani di chi sa immaginarlo... e codificarlo.👨👩👧👦 Mentre i figli programmano, anche i genitori potranno partecipare.
🎮 LABORATORIO DI CODING CON SCRATCH👧👦 Per bambine e bambini dai 7 agli 11 anni
🧠 Livello: Principianti👥 Posti disponibili: 20💻 Dispositivo necessario: PC + mouse (consigliato) + alimentatore📥 Software richiesto:🔗 Scratch 3 – da installare prima dell’attività:https://scratch.mit.edu/download
🛠️ Descrizione dell’attività:Un laboratorio creativo per muovere i primi passi nel mondo del coding! I partecipanti impareranno a scrivere le loro prime righe di codice utilizzando Scratch 3, un linguaggio di programmazione visuale pensato per i più piccoli.Durante il laboratorio, ciascun bambino/a potrà realizzare un piccolo videogioco, sviluppando fantasia, logica e capacità di risoluzione dei problemi… divertendosi! 🎮
🐍 LABORATORIO DI CODING CON PYTHON👩💻👨💻 Per ragazze e ragazzi dai 12 ai 17 anni
🧠 Livello: Principianti👥 Posti disponibili: 20💻 Dispositivo necessario: PC + mouse + alimentatore📥 Software richiesto:🔗 Ultima versione di Python – da installare prima dell’attività:https://www.python.org/downloads/
🛠️ Descrizione dell’attività:Laboratorio di coding dedicato a ragazze e ragazzi dai 12 ai 17 anni, pensato per avvicinarsi al linguaggio di programmazione Python. Durante l’esperienza, i partecipanti lavoreranno su un progetto introduttivo che li aiuterà a comprendere i fondamenti del coding in Python, stimolando creatività e logica. 🐍💡
👥 ATTIVITÀ PER GENITORI E OSPITIUn incontro speciale dedicato ai genitori, per esplorare insieme modalità efficaci di comunicazione, ascolto e gestione delle emozioni nella relazione con bambini e adolescenti.Attraverso simulazioni e momenti di confronto, rifletteremo su come valorizzare le nostre risorse personali e rafforzare il legame educativo ed emotivo con i più giovani.
L’incontro sarà guidato dalla Dott.ssa Erica Mancini, psicologa e psicoterapeuta dello Studio Base Sicura Talenti, con esperienza nel lavoro clinico e scolastico a supporto di famiglie, bambini e adolescenti.
L’iniziativa è promossa dall’Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione del Gabinetto del Sindaco, in collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, inserita all’interno del progetto Scuola Diffusa ed organizzata da MindSharing.Tech APS con l’iniziativa CoderDojo Roma SPQR.
🔍 Scopri tutti gli appuntamenti
- 📍 Biblio. Laurentina – 28/06/25 – 14:30 – 17:30 – https://bibliodojo25-1.eventbrite.it
- 📍 Biblio. Lussu – 19/07/25 – 09:30 – 12:30 – https://bibliodojo25-2.eventbrite.it
- 📍 Casa Intern. Donne – 26/07/25 – 09:30 – 12:30 – https://bibliodojo25-3.eventbrite.it
- 📍 Biblio. Laurentina – 20/09/25 – 14:30 – 17:30 – https://bibliodojo25-4.eventbrite.it
- 📍 Biblio. Giovenale – 27/09/25 – 09:30 – 12:30 – https://bibliodojo25-5.eventbrite.it
- 📍 Biblio. Mandela – 11/10/25 – 14:30 – 17:30 – https://bibliodojo25-6.eventbrite.it
- 📍 Biblio. Mandela – 25/10/25 – 14:30 – 17:30 – https://bibliodojo25-7.eventbrite.it
- 📍 Biblio. Laurentina – 22/11/25 – 14:30 – 17:30 – https://bibliodojo25-8.eventbrite.it
- 📍 Biblio. Marconi – 13/12/25 – 14:30 – 17:30 – https://bibliodojo25-9.eventbrite.it
- 📍 Biblio. Laurentina – 20/12/25 – 14:30 – 18:30 – https://bibliodojo25-10.eventbrite.it
🕐 Le prenotazioni per ogni data vengono aperte circa 15 giorni prima dell’evento.🧠 Call per Mentor Volontari
Ti appassiona il coding? Hai voglia di condividere tempo ed entusiasmo con bambine, bambini, ragazzi, ragazze… e le loro famiglie?Unisciti a noi come mentor (senior o junior) per gli eventi MindSharing.Tech!
Che tu sia un* mentor esperto*, un* giovane appassionat*, un* genitore curioso o semplicemente una persona che vuole dare una mano… c’è spazio anche per te!
✨ Cosa farai?👉 Affiancherai i team durante le attività👉 Supporterai i partecipanti (giovani e adulti)👉 Contribuirai a rendere ogni evento un momento speciale
📬 Candidati ora → https://forms.gle/fQvTBoxYxpGm1jUW6
🙏 Il tuo contributo sarà prezioso per tutta la comunità.💙 Grazie per il tuo supporto!

📌 Informazioni importanti per la registrazione alle attività
🧾 Per partecipare alle attività, ogni minore dovrà presentare al momento della registrazione la compilata e firmata dal genitore/tutore.
👨👩👧 Durante tutta la durata dell’evento, è richiesta la presenza di un genitore o accompagnatore all’interno della struttura.
🎟️ È obbligatorio prenotare un biglietto per ciascuna sessione alla quale il giovane partecipante desidera prendere parte. Vi invitiamo a rispettare attentamente i limiti di età e il livello di esperienza richiesti per ogni attività.
📝 L’iscrizione deve essere effettuata utilizzando il nome, il cognome e la data di nascita del partecipante effettivo (non del genitore). L’indirizzo email e il numero di telefono inseriti devono essere validi e riferiti al genitore o tutore del partecipante, anche nel caso in cui la prenotazione venga effettuata da terzi tramite Eventbrite.
🚫 Ogni biglietto è valido per un solo partecipante e per una sola sessione: prenotazioni multiple a nome dello stesso partecipante verranno automaticamente cancellate.
❗ Se non potete più partecipare alla sessione prenotata, vi chiediamo gentilmente di annullare la prenotazione il prima possibile, per permettere ad altri bambini di partecipare.
⚠️ Le prenotazioni non annullate e non utilizzate ("no-show") verranno inserite in una lista nera (black list), per rispetto nei confronti di chi è rimasto in lista d’attesa e avrebbe voluto partecipare.
💻 Nel caso in cui l’attività preveda l’uso di un dispositivo, ricordate di portare con voi l’alimentatore, il mouse e ogni altro accessorio necessario per il corretto svolgimento dell’attività.
📥 Se i posti per una sessione risultano esauriti, vi invitiamo a iscrivervi comunque alla lista d’attesa: potreste essere ricontattati nel caso in cui si liberassero posti all’ultimo momento.
📧 Al termine della registrazione riceverete una mail di conferma. Se non la ricevete, vi consigliamo di verificare i dati inseriti o controllare nella cartella spam/posta indesiderata.
🌱 Vi invitiamo a non stampare il biglietto, per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
📩 Per qualsiasi informazione potete scriverci a:


🌟 Sostieni la diffusione della conoscenza 🌟
“Children are our greatest treasure. They are our future.” – Nelson Mandela
Siamo fermamente convinti che i bambini siano il nostro tesoro più prezioso e rappresentino il futuro della nostra società, come saggiamente sottolineato da Nelson Mandela.
CoderDojo Roma SPQR, iniziativa di MindSharing.tech, si impegna ogni giorno a diffondere la conoscenza e a offrire opportunità di apprendimento tecnologico ai giovani talenti del territorio. 💻✨
Per continuare a sostenere e ampliare le nostre attività, abbiamo bisogno del contributo prezioso di ognuno di voi. Le donazioni ricevute saranno investite nella progettazione di nuove attività e nell’acquisto di materiali tecnologici da mettere a disposizione dei partecipanti. 🛠️🎯
Con il vostro aiuto possiamo plasmare il futuro, offrendo ai bambini la possibilità di sviluppare competenze digitali e creatività. Ogni piccolo contributo conta e ci aiuta a rendere il progetto sempre più ambizioso e accessibile a tutti. 💡🌱
Come donare 💸
- PayPal: http://paypal.me/mindsharing
- Bonifico bancario:Intestazione: MINDSHARING.TECH APSBanca: Crédit AgricoleIBAN: IT46B0623005054000063975946Causale: “CoderDojoSPQR”
- Dona il tuo 5x1000 al C.F.: 97960110589 📝
Grazie di cuore per il vostro supporto e per far parte di questa meravigliosa avventura nella formazione delle nuove generazioni. 🙏❤️Insieme possiamo fare la differenza e costruire un futuro migliore per tutti. 🌍🤝

🤖 Cos'è CODERDOJO?
I CoderDojo sono club gratuiti dedicati all’insegnamento della programmazione informatica ai giovani.Si tratta di un movimento aperto, libero e completamente gratuito, che conta centinaia di club indipendenti sparsi in tutto il mondo. 🌍
Ogni Dojo organizza le proprie attività senza scopo di lucro, seguendo le linee guida della Fondazione Internazionale CoderDojo (per maggiori informazioni: www.coderdojo.com).
🎮 Come funzionano le attività?
Le attività dei nostri club sono incentrate su:
- il gioco 🕹️
- lo scambio di conoscenze 🔄
- l’apprendimento tra pari 🤝
seguendo un’unica regola fondamentale:“Above all, Be Cool.” 😎
🎯 La nostra missione
Offrire ai giovani l’opportunità di avvicinarsi alla programmazione in modo divertente e coinvolgente, aiutandoli a sviluppare abilità tecnologiche in un ambiente inclusivo e stimolante.
Vogliamo fornire loro le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro, promuovendo creatività e condivisione delle idee. 💡✨
🌐 Unisciti alla comunità globale
Far parte del movimento CoderDojo significa entrare a far parte di una comunità mondiale dove l’apprendimento è libero e accessibile a tutti.
Crediamo che l’educazione tecnologica debba essere una risorsa condivisa, senza barriere economiche o geografiche. 🌍🤗
🙌 Partecipa anche tu!
Unisciti a noi e aiutaci a diffondere la conoscenza informatica tra i giovani.Insieme possiamo plasmare il futuro e ispirare le nuove generazioni a diventare cittadini digitali consapevoli e competenti. 🚀
CoderDojo Roma SPQR è un’iniziativa di MindSharing.Tech APS, aderente alla Fondazione Internazionale CoderDojo.
🌐 Cos’è MindSharing.tech?
MindSharing.tech è un’associazione di promozione sociale no-profit, guidata da un team di esperti, dedicata alla promozione di attività di innovazione sociale con un focus particolare sull’educazione e le competenze digitali. 🎓💡
🤝 Il nostro impegno
Le nostre iniziative sono rivolte a tutta la comunità, con un’attenzione speciale alle realtà caratterizzate da fragilità sociale. Operiamo su tutti i livelli scolastici e coinvolgiamo l’intera comunità attraverso una vasta gamma di progetti. 🌍❤️
🚀 Le nostre attività principali
- Corsi di coding e robotica 🤖
- Programmi di educazione alla cittadinanza digitale e contrasto al cyberbullismo 🛡️
- Iniziative per promuovere l’imprenditorialità giovanile 💼
Utilizziamo tecniche di edutainment per rendere ogni esperienza coinvolgente, di qualità e valorizzante per i partecipanti. 🎉📚
🎯 La nostra missione
Vogliamo trasmettere valore e riconoscere le capacità uniche di ogni persona, rafforzando sia le soft skills che le hard skills. Crediamo che innovazione sociale e educazione digitale siano leve fondamentali per il progresso e la crescita delle nuove generazioni. 🌱✨
💪 Il nostro obiettivo
Offrire opportunità concrete di apprendimento e crescita personale, aiutando ciascuno a sviluppare il proprio potenziale e a contribuire positivamente alla società.
Siamo orgogliosi di essere un’organizzazione no-profit che lavora per il bene comune, con la speranza di ispirare sempre più persone a fare la differenza nel mondo che ci circonda. 🌟
📚 Cos’è Scuola Diffusa?L’evento fa parte del Progetto Scuola Diffusa di Roma Capitale, volto alla promozione della cultura digitale e della partecipazione civica.È promosso dall’Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione del Gabinetto del Sindaco.Il progetto mira a diffondere la conoscenza digitale attraverso attività formative e di sensibilizzazione, coinvolgendo cittadini di tutte le età. 💻✨Le iniziative si svolgono in diversi contesti culturali e sociali – municipi, biblioteche, scuole, associazioni – per portare le competenze digitali direttamente nei territori. 🏛️📖🤝L’obiettivo è rendere il digitale accessibile a tutte e tutti, stimolando una partecipazione attiva e consapevole nella società contemporanea. 🌍🔗
Event Venue & Nearby Stays
Library Nelson Mandela, 21 Via la Spezia, Roma, Italy
EUR 0.00