ascoltiamo insieme a "Faraualla" il loro recente CD "culla e tempesta" (℗ 2024 “Zero Nove Nove”)

Thu Nov 13 2025 at 09:00 pm to 11:00 pm UTC+01:00

Storie Del Vecchio Sud | Bari

STORIE A 33 GIRI. Storie di Long Playing
Publisher/HostSTORIE A 33 GIRI. Storie di Long Playing
ascoltiamo insieme a "Faraualla" il loro recente CD "culla e tempesta" (\u2117 2024 \u201cZero Nove Nove\u201d)


ascoltiamo insieme a "Faraualla" il loro recente CD "culla e tempesta" (℗ 2024 “Zero Nove Nove”)


Faraualla e i loro ospiti condividono in presenza l’ascolto del loro recente lavoro con noi. Al termine dell’ascolto risponderanno alle nostre domande. GRAZIE FARAUALLA! Si tratta del long playing intitolato “culla e tempesta” edito nell’aprile 2024 da “Zero Nove Nove” di Arnesano (LE).

Ecco subito il link alla pagina curata dall’etichetta https://zeronovenove.com/discography/faraualla-culla-e-tempesta/

Ecco ancora il link alla bella intervista di Alessio Surian per la rivista specializzata “Blogfoolk” https://www.blogfoolk.com/2024/08/faraualla-culla-e-tempesta-zero-nove.html


Tracklist :

01. Un Due Tre Amen! (Gabriella Schiavone) 03:36

02. In Fondo al Mar (Alan Menken) 03:08

03. Canto delle Sirene (Gabriella Schiavone) 01:17

04. Libera (Gabriella Schiavone) 02:31

05. Inno alla Desolata (Domenico Iannuzzi Vitaliano Iannuzzi) 03:34

06. Hell Broke Luce (Tom Waits Kathleen Brennan) 04:21

07. Culla e Tempesta (Gabriella Schiavone) 05:05

08. Gasolina (Daddy Yankee) 03:10

09. Troglos (Gabriella Schiavone) 03:25

10. Non Una di Meno (Gabriella Schiavone) 02:38

11. Élévation (Charles Baudelaire) 01:13

12. Nell’Estasi dell’Onda (Gabriella Schiavone) 01:20

13. Bella Ciao 01:37

14. Useppe (Gabriella Schiavone) 01:22


Segue una breve presentazione del lavoro fornitaci da Faraualla.

“ Il Mare è culla e tempesta. La Natura maltrattata dall’uomo e mai arrendevole è culla e tempesta. I Bambini vere vittime di questi tempi oscuri che soffrono senza capirne il motivo ma che inesorabili cercano la gioia di vivere sono culla e tempesta. Alla Natura e ai Bambini è dedicato il nostro nuovo lavoro.
“Culla e Tempesta” è il nuovo album delle Faraualla: 14 brani parlano di poesia e violenza divertimento e sacrificio guerra e resistenza favole e dura realtà.
Dal Mare tornano a emergere le voci di questo quartetto che per tre decenni ci ha accompagnato lungo viaggi indimenticabili nuotando tra le espressioni vocali di etnie ed epoche storiche differenti. Per Gabriella Schiavone Teresa Vallarella Maristella Schiavone e Loredana Savino il punto di partenza di ogni composizione è una suggestione un’immagine un sentimento descritti attraverso l’immediatezza espressiva della voce.

Infinite sono le possibilità di combinazione dei colori vocali delle note e degli intrecci ritmici. Nel momento creativo una nota chiama quella successiva un suono si definisce grazie a quello che accade dopo un accordo può essere bello o brutto o debole o forte a seconda dell’accordo o della pausa che seguirà. E così mentre si scrive la trama di una composizione prende corpo momento per momento fino a perdere il senso del concetto di partenza per vivere solo di impressioni sonore. Eppure alla fine tutto torna un filo logico unisce un brano all’altro e nella propria musica si ritrovano le letture amate gli studi gli amori e le proteste i disagi e il senso di appartenenza.

È quello che succede in questo disco. 14 tracce così diverse tra loro cover e brani originali testi in italiano in dialetto in inglese e poi ancora una volta come nei lavori precedenti in lingue inventate e sillabe sonore. Tutto confluisce nelle due parole che danno il titolo al disco: Culla e Tempesta.

Alcuni di questi brani sono nati per spettacoli teatrali altri da fortunate collaborazioni con grandi musicisti altri ancora da un puro divertimento.

Se nei precedenti lavori ogni suono scavava per cercare risposte sull’origine della voce Culla e Tempesta mostra l’assenza di confini che connota questo straordinario strumento. Nasce da qui la voglia di sperimentare ancora e di giocare con i suoni raccogliendo suggestioni immagini sentimenti spinte dall’impulso creativo a muoversi attraverso l’immediatezza espressiva della voce. Dal cerchio sonoro della polifonia delle Faraualla emerge una sintesi vocale luminosa e libera da etichette.

La Puglia per secoli terra d'incontro e di passaggio di popoli è da sempre presente nel suono del quartetto vocale barese. Oggi si parte dal mare e si ritorna sempre lì a Faraualla in questa profonda e misteriosa cavità carsica nel cuore della Murgia barese. “


]a cura di Angelo Pantaleo[

Event Venue

Storie Del Vecchio Sud, Via Buccari, 120, 70124 Bari BA, Italy, Bari

Tickets

AZN 0.00

Icon
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.

Ask AI if this event suits you:

More Events in Bari

International Cosmic Day 2025
Thu, 13 Nov at 08:30 am International Cosmic Day 2025

via Orabona, 4 - Bari - ITALY, 70125 Bari, Italy

Management Drives Experience -  Bari
Thu, 13 Nov at 03:45 pm Management Drives Experience - Bari

Bari

SOUNDS FOR GAZA - Mr. Bricks and the Rubble @Joy's Pub
Thu, 13 Nov at 08:00 pm SOUNDS FOR GAZA - Mr. Bricks and the Rubble @Joy's Pub

Joy's Pub

Let\u2019s go out and celebrate
Fri, 14 Nov at 09:00 am Let’s go out and celebrate

Via Torquato tasso numero 30 Bari, Roma, Lesotho

La Casa nel Parco - Visite accompagnate
Fri, 14 Nov at 10:00 am La Casa nel Parco - Visite accompagnate

Via De Bellis Vitantonio, 47

Inspiration Pitch + Laboratorio + Live
Fri, 14 Nov at 04:00 pm Inspiration Pitch + Laboratorio + Live

Via De Bellis Vitantonio, 47

LA TUA NATURA DIVINA
Fri, 14 Nov at 06:00 pm LA TUA NATURA DIVINA

Libreria Roma

Bene Benni, Omaggio a Stefano benni
Fri, 14 Nov at 06:30 pm Bene Benni, Omaggio a Stefano benni

Via Celentano 76, 70121 Bari, Italy

Pagine di Russia: Ignobel letterari
Fri, 14 Nov at 07:30 pm Pagine di Russia: Ignobel letterari

Prinz Zaum

Bari is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Bari Events