ARENE DECOLONIALI FESTIVAL | Roma 8-14 settembre

Mon, 08 Sep, 2025 at 06:30 pm UTC+02:00

Parco della Torre di Tormarancia | Rome

Arene Decoloniali
Publisher/HostArene Decoloniali
ARENE DECOLONIALI FESTIVAL | Roma 8-14 settembre
Advertisement
ARENE DECOLONIALI è il festival che mette al centro del dibattito pubblico il tema della decolonialità, cuore dell'approccio di Un Ponte Per alla cooperazione internazionale e alla solidarietà.
Dal 8 al 14 settembre, il Parco della Torre di Tormarancia diventa uno spazio di confronto e immaginazione politica per esplorare, attraverso immagini, parole e memorie, il passato coloniale e le sue eredità nel presente. Una programmazione che intreccia cinema d’autore, letteratura, fotografia e incontri pubblici, in un dialogo aperto tra arti e attivismo, storia e identità.
Il festival è realizzato da Un Ponte Per con il patrocinio del Municipio VIII del Comune di Roma e con la media partnership di Africa Rivista.

COSA ASPETTARSI
La prima edizione 2025 ospita la proiezione di 10 tra film, documentari e cortometraggi provenienti da diversi contesti geografici, 6 presentazioni di libri, 2 mostre fotografiche e un reading bilingue arabo-italiano con accompagnamento musicale, per dare voce alle memorie rimosse e alle resistenze dei popoli colonizzati.
Per riconoscere e valorizzare il contributo del cinema al movimento decoloniale, abbiamo istituito il Premio Arene Decoloniali, assegnato ogni anno a uno dei film in rassegna secondo il parere di esperti e del pubblico. Il premio consiste in un’opera d’arte appositamente realizzata.
Tutte le proiezioni sono sottotitolate in italiano e introdotte con la lingua dei segni. L’arena è accessibile alle persone con disabilità motorie.
Negli spazi del festival, stand di libri a cura della Libreria Griot e area food a cura del Centro Culturale Ararat e Resaka Brewing Tribe.
Ingresso gratuito, senza prenotazione.

PROGRAMMA: https://unponteper.it/it/arene-decoloniali/

LUN 8/9 – Pasolini & l’Oriente
18:30 – Presentazione Orient (to) Express di Marco Dalla Gassa in dialogo con Leonardo De Franceschi
20:30 – Corto Le mura di Sana’a (1971)
21:00 – Film Il fiore delle Mille e una notte (1974)

MAR 9/9 – L’Africa e l’utopia rivoluzionaria
16:00 – Human Library con il Movimento Italiani Senza Cittadinanza e la Scuola popolare Shangai
20:00 – Introduzione con il professor Vito Varricchio e storico Lorenzo Teodonio
21:00 – Film Appunti per un’Orestiade africana (1970)

MER 10/9 – Patrimonio e ri-significazioni
18:30 – “Echi da Dogali” con Giulia Grechi e Associazione Tezeta; a seguire la presentazione a cura di Rosa Anna Di Lella sulle collezioni dell'ex Museo Coloniale e sulle attività del Museo delle Civiltà (MUCIV), insieme alla Rete Yekatit12-19febbraio
21:00 – Corto Abandon de poste (Mohamed Bouhari, 2010)
21:30 – Film Dahomey di Mati Diop (2024) – collegamento con la regista

GIO 11/9 – Visioni del rimosso coloniale
18:30 – Presentazione "Visioni del Rimosso" con le autrici e autori Daniela Ricci e Micaela Veronesi, in dialogo con Leonardo De Franceschi, Maria Coletti e la Rete Yekatit12-19febbraio
21:00 – Film ADWA – An African Victory (1999) con il regista Haile Gerima
22:30 - Collegamento con il regista Haile Gerima, in dialogo il regista Dagmawi Yimer e le autrici del libro.

VEN 12/9 – Resistenze decoloniali
18:30 – Presentazione Il Re Ombra di Maaza Mengiste (collegamento) insieme a Sandro Triulzi (Archivio Memorie Migranti); in collaborazione con la Rete Yekatit12-19febbraio. Modera Soumaila Diawara.
21:30 – Film Searching for Amani (Debra Aroko, 2023)

SAB 13/9 – Decolonizzare la scuola
19:00 – Presentazione Tra i Bianchi di scuola di Espérance Hakuzwimana insieme a Daniela Ionita del Movimento italiani senza cittadinanza, lo scrittore Christian Raimo, in collegamento, l’artista Takoua Ben Mohamed.
21:30 – Corto A.O.C (Samy Sidali, 2022) + Film Soleil Ô (M. Hondo, 1970) + Corto Muna (Warda Mohamed, 2023)

DOM 14/9 – Poesia e memoria: testimonianze della colonizzazione italiana in Libia
18:00 – Reading Fadil al Shalmani di Khalifa Abo Khraisse e Valbona Kunxhiu;
segue il cortometraggio La terra dei padri di Francesco Di Gioia;
segue la presentazione Il mio solo tormento-Canto di el Agheila Rajab Abuhweish, con letture di Mario Eleno e Manuela Mosè, con accompagnamento musicale di Luca Chiavinato
20:30 – Introduzione L’ordine delle cose con Giulia Torrini, Marina Pierlorenzi, Papia Aktar, Silvano Falocco, Rete Yekatit12-19Febbraio, Tezeta
21:15 – Consegna Premio “Arene Decoloniali”
21:30 – Film L’ordine delle cose (Andrea Segre, 2017)

MOSTRE
Patrimonio Scomodo – Memorie di un passato coloniale (Parco della Torre di Tormarancia)
Il Leone, il Giudice e il Capestro (16/09–07/11, Casa della Memoria e della Storia)
📄 Programma completo e dettagli: https://unponteper.it/it/arene-decoloniali/
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Parco della Torre di Tormarancia, Viale di Tor Marancia, 31, 00147 Roma RM, Italia, Rome, Italy

Sharing is Caring:

More Events in Rome

\u2724 MANIFESTO \u2015 PRIMA \u2724
Sun, 07 Sep at 09:00 pm ✤ MANIFESTO ― PRIMA ✤

Forte Antenne

Jazz con la"Red Pellini-Tuba Band"
Sun, 07 Sep at 09:30 pm Jazz con la"Red Pellini-Tuba Band"

Fonclea Pub

2025 EdTec \u2013 International Conference on Education & Learning Technology, 08-09 September, Rome
Mon, 08 Sep at 09:00 am 2025 EdTec – International Conference on Education & Learning Technology, 08-09 September, Rome

Courtyard by Marriott Rome Central Park, Via Moscati 7 •00168 Rome • Italy

Rome \u2013 International Conference on Social Science & Humanities, 08-09 September 2025
Mon, 08 Sep at 09:00 am Rome – International Conference on Social Science & Humanities, 08-09 September 2025

Courtyard by Marriott Rome Central Park

Orazione Civile per la Resistenza
Mon, 08 Sep at 05:30 pm Orazione Civile per la Resistenza

Campidoglio,Sala Protomoteca

Italia - Israele @ Testaccio Estate
Mon, 08 Sep at 07:00 pm Italia - Israele @ Testaccio Estate

Largo Dino Frisullo, Testaccio, Roma, Lazio

Anne Teresa De Keersmaeker \/ Rabih Mrou\u00e9 | A little bit of the moon | REF2025
Mon, 08 Sep at 08:00 pm Anne Teresa De Keersmaeker / Rabih Mroué | A little bit of the moon | REF2025

Teatro India - Teatro di Roma

Milonga I Papaveri | 8 Settembre
Mon, 08 Sep at 08:00 pm Milonga I Papaveri | 8 Settembre

Via di S. Tarcisio 6, 00178 Roma

Lezione gratuita di improvvisazione teatrale (Roma Garbatella)
Mon, 08 Sep at 08:30 pm Lezione gratuita di improvvisazione teatrale (Roma Garbatella)

Nuovo Piccolo Garbatella

West Coast Swing - Corso Intermedio\/Avanzato
Mon, 08 Sep at 10:30 pm West Coast Swing - Corso Intermedio/Avanzato

Via Assisi, 33, 00181 Roma RM, Italia

PsyCon Rome\u2013International Conference on Psychology & Psychiatry, 09-10 September 2025
Tue, 09 Sep at 09:00 am PsyCon Rome–International Conference on Psychology & Psychiatry, 09-10 September 2025

Courtyard by Marriott Rome Central Park

Rome is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Rome Events